Trasporto piante e spedizioni corriere.
- cqrflf
- Messaggi: 4236
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Trasporto piante e spedizioni corriere.
Salve, ho aperto questa discussione per un problema abbastanza comune che è quello dello scambio tra appassionati e/o acquisto di piante nei periodi estivi, cosa che avviene di frequente ma che pone alcuni rischi.
Quando a marzo ho comperato delle piante dalla Sicilia, mi sono arrivate con pacco celere 3, dopo 5 giorni <<ringrazio le poste italiane per l' "efficenza">> ma fortunatamente non faceva ancora caldo e quindi sono a malapena sopravvissute.
Come devono essere spedite delle piante acquatiche affinchè possano arrivare ancora integre a destinazione nel periodo estivo ?
Pongo questa domanda perchè a breve dovrò regalare delle talee ad un amico che vive ad una distanza considerevole.
Qualche suggerimento ?
Quando a marzo ho comperato delle piante dalla Sicilia, mi sono arrivate con pacco celere 3, dopo 5 giorni <<ringrazio le poste italiane per l' "efficenza">> ma fortunatamente non faceva ancora caldo e quindi sono a malapena sopravvissute.
Come devono essere spedite delle piante acquatiche affinchè possano arrivare ancora integre a destinazione nel periodo estivo ?
Pongo questa domanda perchè a breve dovrò regalare delle talee ad un amico che vive ad una distanza considerevole.
Qualche suggerimento ?
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
- cqrflf
- Messaggi: 4236
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Re: Trasporto piante e spedizioni corriere.
Grazie mille, a volte mi sento un po' tonto quando ci sono cose già preparate sul sito che non trovo o che non vedo.
Ho letto il breve articolo ma non sono completamente soddisfatto del sistema, almeno per quanto riguarda i mesi estivi, i più caldi.
Quando ho ricevuto le mie piante la prima cosa a colpirmi è stata all'apertura del pacco ove ho potuto constatare un notevole e tangibile calore rispetto all'involucro esterno.
Il mese della spedizione era solamente Marzo, in cui non fa caldo ma data la bella giornata il poco calore è stato sufficiente a riscaldare l'involucro fino ad arrivare alle piante all'interno.
Cosa succederebbe se il pacco rimanesse in una giornata di Luglio/Agosto dentro ad un furgone anche solo per un paio d'ore ?
La temperatura che sia nord o sud, quando supera i 30 gradi può far raggiungere i 60 o più all'interno di un'automobile.
Secondo me si dovrebbe fare un minimo di coibentazione con degli stracci o della carta e due pacchetti uno dentro l'altro per evitare la morte accidentale delle piante.
Inoltre io aggiungerei anche una bella scritta molto ben leggibile, che indichi la presenza di piante e di non esporre a calore lasciando dentro un veicolo.
Come minimo alcuni postini (quelli seri) vi userebbero un occhio di riguardo.
Ho letto il breve articolo ma non sono completamente soddisfatto del sistema, almeno per quanto riguarda i mesi estivi, i più caldi.
Quando ho ricevuto le mie piante la prima cosa a colpirmi è stata all'apertura del pacco ove ho potuto constatare un notevole e tangibile calore rispetto all'involucro esterno.
Il mese della spedizione era solamente Marzo, in cui non fa caldo ma data la bella giornata il poco calore è stato sufficiente a riscaldare l'involucro fino ad arrivare alle piante all'interno.
Cosa succederebbe se il pacco rimanesse in una giornata di Luglio/Agosto dentro ad un furgone anche solo per un paio d'ore ?
La temperatura che sia nord o sud, quando supera i 30 gradi può far raggiungere i 60 o più all'interno di un'automobile.
Secondo me si dovrebbe fare un minimo di coibentazione con degli stracci o della carta e due pacchetti uno dentro l'altro per evitare la morte accidentale delle piante.
Inoltre io aggiungerei anche una bella scritta molto ben leggibile, che indichi la presenza di piante e di non esporre a calore lasciando dentro un veicolo.
Come minimo alcuni postini (quelli seri) vi userebbero un occhio di riguardo.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Trasporto piante e spedizioni corriere.
A mio parere, aggiungere stracci, carta o involucri dentro ad altri involucri non fa altro che aumentare enormemente il costo della spedizione, rendendo di fatto del tutto inutile (o poco sensato) lo scambio di piante.
Ad esempio, se per degli steli di Limnophila devo spendere 10 euro di spedizione, o il "venditore" me ne da una foresta o mi conviene andare al primo negozio, spendere 4 euro e comprarla la.
Io mi sto trovando bene semplicemente avvolgendo le piante in due fogli di carta assorbente bagnata, dentro due semplici buste da congelatore. Il tutto adagiato su un recipiente in polistirolo (o simile) per alimenti.
Mai mi sono arrivate piante morte ne mai fatte arrivare piante morenti, pur con spedizione in prioritaria da 7 e più giorni.
A tal riguardo condivido in pieno quanto scritto nell'articolo. Meglio preferire di gran lunga la raccomandata che la prioritaria. Se la seconda costa 3 euro, con altri 3 euro si ha la tranquillità di una spedizione tracciata e sicura.
Ad esempio, se per degli steli di Limnophila devo spendere 10 euro di spedizione, o il "venditore" me ne da una foresta o mi conviene andare al primo negozio, spendere 4 euro e comprarla la.
Io mi sto trovando bene semplicemente avvolgendo le piante in due fogli di carta assorbente bagnata, dentro due semplici buste da congelatore. Il tutto adagiato su un recipiente in polistirolo (o simile) per alimenti.
Mai mi sono arrivate piante morte ne mai fatte arrivare piante morenti, pur con spedizione in prioritaria da 7 e più giorni.
A tal riguardo condivido in pieno quanto scritto nell'articolo. Meglio preferire di gran lunga la raccomandata che la prioritaria. Se la seconda costa 3 euro, con altri 3 euro si ha la tranquillità di una spedizione tracciata e sicura.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- cqrflf
- Messaggi: 4236
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Re: Trasporto piante e spedizioni corriere.
Si, effettivamente il discorso si basa tutto sul vantaggio costo/rischi.
Forse il mio ragionamento era più basato sulle mie personali esigenze, ovvero piante "abbastanza" difficili da trovare e non in commercio.
Chiaramente se una pianta molto comune costa pochi euro e si trova in tutti i negozi non ne vale la pena.
Forse il mio ragionamento era più basato sulle mie personali esigenze, ovvero piante "abbastanza" difficili da trovare e non in commercio.
Chiaramente se una pianta molto comune costa pochi euro e si trova in tutti i negozi non ne vale la pena.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Trasporto piante e spedizioni corriere.
Con queste temperature, siamo ormai ai limiti di fattibilità, soprattutto in considerazione dell'alea del nostro servizio postale: prioritaria, 1 giorno per la Sardegna e 21 giorni per Lodi.
Da Vicenza....[emoji15]
Alessandro
Da Vicenza....[emoji15]
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: Trasporto piante e spedizioni corriere.
figurati!!!................che gli e ne fotte a loro delle tue piante.....la prendono a calci la tua scatola....purtroppo non c'è serieta' da parte di tanta gente.cqrflf ha scritto:Come minimo alcuni postini (quelli seri) vi userebbero un occhio di riguardo.
spedire piante in estate è un problema, semmai affidati a qualche scatola di polistirolo dentro al cartone e fai una spedizione con coriere espresso tipo dhl....in un giorno consegnano, la spedizione non costa eccessivamente
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- cqrflf
- Messaggi: 4236
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Re: Trasporto piante e spedizioni corriere.
Si, credo che questa sia la soluzione obbligata per i periodi più caldi anche se un po' più dispendiosa.
Comunque proprio OGGI martedì ho ricevuto la mia prima pianta acquistata da RAP, acquistata Domenica.
Stessa cosa per le mie ultime piante per il nostrano arrivate in soli DUE giorni !!! Acquistate da Water plants Italy piante per il laghetto.
In tutti e due i casi la coibentazione era ben fatta e nel caso della scatola più grande le piante erano circondate da 15cm di giornali.
Comunque proprio OGGI martedì ho ricevuto la mia prima pianta acquistata da RAP, acquistata Domenica.
Stessa cosa per le mie ultime piante per il nostrano arrivate in soli DUE giorni !!! Acquistate da Water plants Italy piante per il laghetto.
In tutti e due i casi la coibentazione era ben fatta e nel caso della scatola più grande le piante erano circondate da 15cm di giornali.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Trasporto piante e spedizioni corriere.
Ecco perchè mi fischiavano le orecchie...cuttlebone ha scritto:21 giorni per Lodi.






Loro usano corrieri...noi comuni mortali usiamo le fantastiche poste italiane per ridurre i costi..cqrflf ha scritto:Comunque proprio OGGI martedì ho ricevuto la mia prima pianta acquistata da RAP, acquistata Domenica.
Stessa cosa per le mie ultime piante per il nostrano arrivate in soli DUE giorni !!!
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- cqrflf
- Messaggi: 4236
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Re: Trasporto piante e spedizioni corriere.
Posso capire la frustrazione, comunque come dicevamo poc'anzi tutto dipende da cosa c'è in gioco, se qualcuno riuscisse a trovare la pianta dei miei sogni, la Riella Helicophylla (quella del mio avatar per intenderci) credo che sarei disposto a sborsare una discreta cifra, cosa che ho fatto anche presente nella discussione a lei dedicata.....e quindi per favore TROVATEMI STA BENEDETTA PIANTAAAAA !!!!
E VI RENDERO' RICCHIII !!!! hahaha ! 


Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti