Trattamento legno acquario con ancistrus

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Trattamento legno acquario con ancistrus

Messaggio di Dandano » 10/11/2015, 19:02

Ho sentito di molti che usano prodotti chimici per trattare legni e radici trovate in natura da mettere in acquario in modo che non marciscano.
Mi chiedevo se questi prodotti potrebbero dare problemi ai pesci, in particolare a pesci come gli ancistrus che amano attaccarsi a legni, radici e arredi in generale?
Qualcuno ha qualche esperienza?
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Trattamento legno acquario con ancistrus

Messaggio di Shadow » 10/11/2015, 19:15

Credo tu ti riferisca agli spry o sostanze da spalmare che rivestono il legno di sostanze che impediscono il contatto diretto con l'acqua.

Utili in certi casi per allestimenti con sfondi interni o rocce finte ma per dei legni eviterei soprattutto con loricaridi. Io ho ancora il mio primo legno in vasca, tutto rovinato tenuto insieme dall'anubias, zero problemi.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Trattamento legno acquario con ancistrus

Messaggio di Silver21100 » 10/11/2015, 22:59

anch'io eviterei legni trattati, sopratutto con gli Ancistrus in vasca in quanto hanno l'abitudine di "raspare" con la bocca la superficie del legno... grazie a loro la mia grossa radice di mangrovia si sta lentamente trasformando in un gruviera :D

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Trattamento legno acquario con ancistrus

Messaggio di enkuz » 11/11/2015, 11:06

Io ti consiglio solo di bollirlo per qualche ora... in modo di disinfettarlo in modo ''naturale''.
Non farei altro.

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Trattamento legno acquario con ancistrus

Messaggio di roberto » 11/11/2015, 11:10

come detto da enkuz....bollirlo e basta....
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: gabro e 6 ospiti