Tre in uno, si può fare?

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
Federico6989
star3
Messaggi: 276
Iscritto il: 08/03/19, 16:56

Tre in uno, si può fare?

Messaggio di Federico6989 » 30/12/2020, 16:29

Buongiorno ragazzi, sono alla prese con un progettino che mi sta dando non pochi grattacapi.. Ho bisogno di un vostro aiuto tanto per cambiare ~x(
Mi sono regalato per natale un 250lt che allestirò ad acque scure, ma quello è un'altra cosa.. Mi ritrovo con il mio 140lt vuoto e pronto ad accogliere altri ospiti.. Ho le idee già ben chiare, voglio allestire 3 vasche per l'allevamento, la riproduzione e la selezione di neocaridine cercando di mantenere un "alto grado". Ovviamente 3 livree di colore differenti..
A tale scopo allestirò minimalmente i tre alloggi per semplificare la pulizia e l'eventuale "pesca".
Basterebbe quindi siliconare due lastre di plexi per ricavare 3 casette da 26cm di larghezza, 37 di profondità e un'altezza con cui potrei giocare in quanto la colonna d'acqua della mia vasca è di circa 55cm.
Il problema è che vorrei però avere un unico volume d'acqua ed evitare di dover fare 3 cambi d'acqua, 3 misurazioni dei valori, avere tre riscaldatore, tre filtri, ecc..
Sfrutterei quindi il lato posteriore della vasca, la mia idea era quella di creare una intercapedine di circa 8/10cm che possa mettere in comunicazione tutte e 3 le sezioni senza il rischio che i gamberetti possano invadere le altre sezioni, questo mi permetterebbe anche di riempire con materiale biologico la suddetta intercapedine e ricavarne un bel filtro, visto che la presenza di piante sarà bassissima e quindi senza il filtro non temo che possa reggere il sistema.
Che ne dite, può funzionare? Nel caso dovrei costruire tutto da zero e mi servirà il vostro aiuto :D
È un'idea ancora grezza ma spero di trovare al più presto una soluzione..
Sfrutterei inoltre il lato posteriore per alloggiare il riscaldatore, una pompa e tutta la tecnica necessaria al funzionamento della vasca/vasche..inutile dire che anche in questo caso avrò bisogno di voi :ymdevil:
Grazie per il momento
Fede

Posted with AF APP
le mani libere..
In tasca il giusto..
Nel cuore molto..
:-h

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Tre in uno, si può fare?

Messaggio di Nijk » 30/12/2020, 17:46

Federico6989 ha scritto:
30/12/2020, 16:29
Basterebbe quindi siliconare due lastre di plexi per ricavare 3 casette da 26cm di larghezza, 37 di profondità e un'altezza con cui potrei giocare in quanto la colonna d'acqua della mia vasca è di circa 55cm.
Ho fatto la stessa cosa ma con una lastra di vetro in quanto il plexiglass non si riesce ad incollare sul vetro.
Federico6989 ha scritto:
30/12/2020, 16:29
Il problema è che vorrei però avere un unico volume d'acqua ed evitare di dover fare 3 cambi d'acqua, 3 misurazioni dei valori, avere tre riscaldatore, tre filtri, ecc..
Ti basta lasciare sul fondo un paio di cm di spazio che poi riempirai con un substrato a tua scelta.
Ovviamente il fondo permette il passaggio dell'acqua ma non quello dei gamberi.
Federico6989 ha scritto:
30/12/2020, 16:29
avere tre riscaldatore
Dipende dai gamberi ma se si tratta di davidi e posto che tu l'abbia in casa l'acquario puoi anche evitare di riscaldare l'acqua.
Federico6989 ha scritto:
30/12/2020, 16:29
tre filtri
Qualora tu voglia ottenere il massimo dall'allevamento la migliore soluzione possibile è un aeratore con più uscite alle quali collegare dei filtri ad aria, che per varie ragioni rappresentano la soluzione migliore nel tuo caso.
Federico6989 ha scritto:
30/12/2020, 16:29
la mia idea era quella di creare una intercapedine di circa 8/10cm che possa mettere in comunicazione tutte e 3 le sezioni senza il rischio che i gamberetti possano invadere le altre sezioni
Affinchè tu possa avere la certezza che le varie colorazioni mantengano la purezza devi abbandonare l'idea di intercapedini e fare in modo che le tre sezioni non permettano in nessun modo il passaggio dei gamberi.
Non so se hai mai visto delle baby Caridina ma sono minuscole, farai fatica a vederle ad occhio nudo e pertanto anche il più piccolo passaggio permetterebbe alle varie colorazioni di ibridarsi.

Do per scontato che affinchè tu posso sfruttare la stessa acqua con gli stessi valori, lo stesso fondo e la stessa temperatura la scelta sia per le davidi, altrimenti il discorso cambia completamente.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Federico6989
star3
Messaggi: 276
Iscritto il: 08/03/19, 16:56

Tre in uno, si può fare?

Messaggio di Federico6989 » 30/12/2020, 18:01

Ciao @Nijk, è grazie per la tua risposta..
Certo, si tratta di tutte neocaridine davidii, pensavo a loro per avere uniformità nei valori da mantenere nell'allevamento...
Il plexiglass sul vetro non tiene neanche siliconato.. Urca non lo avevo considerato..
Così come non avevo considerato l'idea di lasciare qualche cm di fondo per permettere il drenaggio dell'acqua da una vasca all'altra :D
Solo con l'utilizzo dei filtri ad aria riuscirei a mantenere valori idonei?
L'acquario è in casa, con temperatura mai inferiore ai 20°..

Posted with AF APP
le mani libere..
In tasca il giusto..
Nel cuore molto..
:-h

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Tre in uno, si può fare?

Messaggio di Nijk » 30/12/2020, 18:05

Federico6989 ha scritto:
30/12/2020, 18:01
Solo con l'utilizzo dei filtri ad aria riuscirei a mantenere valori idonei?
Generalmente, posto che sia potabile, va bene l'acqua di rubinetto e non c'è bisogno di impazzire con i valori per le devidi.
Ovviamente prima di allevare un qualunque tipo di animale ti conviene informarti bene sulle sua esigenze, valori dell'acqua compresi, e nella sezione specifica, non qui in tecnica.
Per le davidi ciò che conta è acqua fresca, pulita e ossigenata, un filtro ad aria ti garantisce una elevata ossigenazione dell'acqua e un rischio pari a 0 di risucchiare le baby (minuscole) Caridina, per questo, tra i tanti, è il più funzionale al tuo scopo.
Federico6989 ha scritto:
30/12/2020, 18:01
L'acquario è in casa, con temperatura mai inferiore ai 20°..
Le Caridina e le davidi in particolare hanno problemi con le alte temperature ( estive per intenderci ) e non con le basse temperature.
Il riscaldatore sicuro non ti serve.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Federico6989
star3
Messaggi: 276
Iscritto il: 08/03/19, 16:56

Tre in uno, si può fare?

Messaggio di Federico6989 » 30/12/2020, 18:25

@Nijk grazie ancora.. Le neocaridine le allevo già, ne ho un bel gruppetto e quindi mi sono già informati sulle loro esigenze.. Essendo in fase di allestimento da "0" in un progetto fai da te, mi chiedevo solo se era il caso di utilizzare un solo filtro ad aria per vasca perché mi sembrava poco data la scarsa flora che andrò ad inserire .. Ma non ho esperienza in tal senso..per quello avevo pensato a un fondo posteriore filtrante per il progetto, senza pensare ovviamente all'idea di lasciare libero il fondo per avere la stessa acqua in tutte e tre le vasche..
Sul discorso della temperatura io le tengo a 22 costanti e poi lascio salire in primavera/estate.. Il problema è che sposterò la vasca in un area in cui probabilmente le temperature non riuscirò a mantenerle tanto fresche in estate.. Dovrò organizzarmi per il caldo ~x(

Posted with AF APP
le mani libere..
In tasca il giusto..
Nel cuore molto..
:-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti