Utilizzo di cavo UTP Cat 5/6 per collegamento strisce a LED

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Vespetta72
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 10/01/18, 14:17

Utilizzo di cavo UTP Cat 5/6 per collegamento strisce a LED

Messaggio di Vespetta72 » 22/01/2018, 10:23

Ciao,
sto costruendo una plafoniera a LED per il mio acquario ed affrontando il problema di come portare la corrente delle strisce alla centralina alba-tramonto mi è venuta l'idea di utilizzare il cavo UTP che solitamente si usa per le reti dati per portare la corrente delle strisce.
Le strisce LED sono a 12v ed il cavo UTP supporta (da specifiche) fino a 72v; solitamente si utilizzano telefoni VOIP a 24v o apparati a 48v accesi 24h ore su 24.
Mi date un vostro parere ed eventualmente, se qualcono lo ha utilizzato, mi può far sapere come si è trova?
Grazie,
Luca

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53593
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Utilizzo di cavo UTP Cat 5/6 per collegamento strisce a LED

Messaggio di cicerchia80 » 22/01/2018, 10:51

Bohmnnio non mi fiderei,a sto punto prendi quelli per antifurto,anno nero e rosso da 1,e gli altri da 0.5 mm2
Stand by

Avatar utente
Otaku
star3
Messaggi: 623
Iscritto il: 29/05/17, 21:20

Utilizzo di cavo UTP Cat 5/6 per collegamento strisce a LED

Messaggio di Otaku » 22/01/2018, 12:46

Più che la tensione, che principalmente è una questione di rigidità dielettrica dell'isolante, dovresti badare al carico che ti troverai ad alimentare.

PS: ho tonnellate di cat 5/6... Non per modo di dire: eventualmente se ho tempo faccio due misure.

Avatar utente
Vespetta72
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 10/01/18, 14:17

Utilizzo di cavo UTP Cat 5/6 per collegamento strisce a LED

Messaggio di Vespetta72 » 22/01/2018, 17:26

Grazie!
Principalmente lo scopo è di trovare un cavo che in guaina abbia almeno 3 coppie (4 sarebbe perfetto) e che abbia un diametro ridotto.
Se riesci a fare due conti mi eviti di fare prove a caso su banco (io purtroppo non ho strumenti e conoscenze sufficenti per fare misure... dovrei provare e rischiare)..
Luca

Avatar utente
androx2k
star3
Messaggi: 661
Iscritto il: 15/01/18, 15:20

Utilizzo di cavo UTP Cat 5/6 per collegamento strisce a LED

Messaggio di androx2k » 22/01/2018, 22:29

Il problema non è tanto di voltaggio ma di quanta corrente può passare. C'è un relazione tra quanto può essere fina (sezione) la trecciola di rame (ma non è sempre rame) all'interno del singolo cavetto e quata corrente può passare prima che si squagli il filo. Inoltre nel caso in questione non è detto che la guaina di plastica sia adatta a supportare il calore anche per una quantità inferiore di corrente e si squagli, facendo un bel corto circuito.
Per il cavo ethernet in questione guarderei queste specifiche magari in relazione al fatto che al momento supportano anche l'alimentazione PoE e quindi dovrebbero essere anche dei riferimenti più diretti a correnti e tensioni.
Si può fare comunque il calcolo ma serve di sapere anche l'assorbimento totale delle strisce LED.

Facendo per esempio finta che la potenza assorbita siano 20W su una lunghezza di cavo di 1 metro (con una caduta media di tensione del 2%) e 12 V continui di alimentazione la sezione minima del cavo dovrebbe essere di 0,25mm^2
Un cavo cat6 (con conduttori pieni e non trecciole) ha di solito una sezione AWG23 quindi circa 0,5mm^2 e quindi potrebbe andare.
Se invece raddoppi la potenza assorbita ad esempio 40W ti serve esattamente una sezione minima 0,5mm^2, ugualmente se raddoppi la lunghezza del cavo.

Giusto per darti un riferimento.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti