Prima ancora di parlarvene vi dico che io non la ho testata in azione ma in teoria dovrebbe funzionare ed è molto semplice da realizzare, servirebbe qualcuno disposto a testarla.
L'idea mi è venuta pedalando pensando alla camera d'aria della bici... Illuminazione la valvola lascia entrare l'aria ma non uscire! Quindi tornato a casa ho rimosso una valvola da una vecchia camera d'aria bucata ho rimosso il tappino e ho scoperto che la base all'interno della camera d'aria era troppo grossa la ho smussata con della carta vetrata fino a quando i tubi non si infilassero dalle entrambe estremità ed ecco fatto, soffiando a bocca funziona ma non so effettivamente all'opera come si comporta, la valvola teoricamente regge le pressioni della gomma della bici che di solito sono dai 4 ai 6 bar.
Valvola di non ritorno fai da te
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
Valvola di non ritorno fai da te
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Valvola di non ritorno fai da te
In tutta franchezza se ti è necessaria una valvola di non ritorno per ragioni di "sicurezza" io ti consiglio vivamente di acquistarla già fatta, visto il costo soprattutto.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti