Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
	Moderatori: Will74, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								sa.piddu							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5455
 			
		- Messaggi: 5455
 				- Ringraziato: 845 
 
				- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ravenna
 
				
																
				- Quanti litri è: 30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 17
 
				
																
				- Temp. colore: 6000 K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia di quarzo
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!) 
				
																
				- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!! 
				
																
				- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016. 
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA. 
Stick per orchidee COMPO N-P-K  (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    349 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    845 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di sa.piddu » 22/02/2017, 11:25
			
			
			
			
			Forza ragazzi!
Possibile che nessuno c'abbia ancora pensato?!  
 
Attendo voi esperti per "copiare" le vostre invenzioni!
 

 
			
									
						
	
	
			"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	sa.piddu
 
	
		
		
		
			- 
				
								Diego							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  15783
 			
		- Messaggi: 15783
 				- Ringraziato: 2418 
 
				- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Chioggia
 
				
																
				- Quanti litri è: 450
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 76
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
 
				
																
				- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
 
				
																
				- Fauna: Symphysodon discus
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    66 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2418 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Diego » 22/02/2017, 11:28
			
			
			
			
			Una valvola di non ritorno costa meno di un euro  
 
Credo che meglio di così non si possa fare (ma forse c'è chi ci pensa)
 
			
									
						
	
	
			Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Diego
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Jovy1985							 
						
   						
			
			- Messaggi:  14725
 			
		- Messaggi: 14725
 				- Ringraziato: 1358 
 
				- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 78
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Sabbia di Fiume
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    121 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1358 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Jovy1985 » 22/02/2017, 11:37
			
			
			
			
			Io l ho fatta 

 con un dosatore per sapone liquido
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Jovy1985
 
	
		
		
		
			- 
				
								sa.piddu							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5455
 			
		- Messaggi: 5455
 				- Ringraziato: 845 
 
				- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ravenna
 
				
																
				- Quanti litri è: 30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 17
 
				
																
				- Temp. colore: 6000 K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia di quarzo
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!) 
				
																
				- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!! 
				
																
				- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016. 
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA. 
Stick per orchidee COMPO N-P-K  (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    349 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    845 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di sa.piddu » 22/02/2017, 12:29
			
			
			
			
			Jovy1985 ha scritto:Io l ho fatta  con un dosatore per sapone liquido
e non condividi?!  

 
			
									
						
	
	
			"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	sa.piddu
 
	
		
		
		
			- 
				
								DxGx							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  6570
 			
		- Messaggi: 6570
 				- Ringraziato: 746 
 
				- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Dimensioni: 80 x 35 x 45 h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 40
 
				
																
				- Lumen: 4000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500+grow
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: - Riccia fluitans
- Cryptocoryne wendtii "Brown"
- Limnophila heterophylla
- Pogostemon helferi
- Microsorum pteropus
- Hemianthus micranthemoides
- Hydrocotyle tripartita "Japan" 
				
																
				- Fauna: - Melanotaenia praecox
- Melanoides tubercolata 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    264 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    746 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di DxGx » 22/02/2017, 12:31
			
			
			
			
			Con questo articolo di Jovy avrai un regolatore di pressione, una valvola di non ritorno e un contabolle:
Riduttore di Pressione per CO2 Fai-da-te 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  DxGx per il messaggio: 
 
			- sa.piddu (22/02/2017, 12:44)
 
		
	 
	 
	
			Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	DxGx
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti