Vorrei condividere con voi il piccolo aggeggio che mi sono costruito con una siringa e un flacone di sapone liquido

È un "manometro" molto spartano, ma specialmente una valvola do sicurezza!
Come funziona? [/center]
Se consideriamo l impianto ad acido citrico, va montato nella bottiglia con l acido (andrebbero fatti 2 fori quindi nella bottiglia con l acido, e non uno solo come nell impianto originale)
Si mandano in pressione le bottiglie, fino a quando sono incomprimibili (e questo valore lo prenderemo come limite) .
La pressione spingerà quindi lo stantuffo verso l alto, ad una altezza x.
Si fa quindi un piccolo segno sulla siringa in corrispondenza quasi della fine della guarnizione.
Smontando la siringa, si procede a fare un foro nel punto segnato.
Cosa accade quindi se la pressione aumenta per una qualsiasi causa oltre il valore prestabilito?
Lo stantuffo sale, comprimendo la molla, ma a un certo punto supera il foro che abbiamo effettuato. Abbiamo quindi una forte perdita di pressione.
La bottiglia con l acido si svuota di gas, fino a quando la pressione non scende tanto da far si che la molla spinga lo stantuffo al valore da noi voluto, ricoprendo il foro.
Questo arresta la perdita di pressione, riportando il valore della pressione stessa nella bottiglia al valore prestabilito.
Facile no? !

Lo ritengo utile specialmente per gli impianti a gel o a lieviti...dove leggo di bottiglie deformate a volte.
Con gli impianti a citrico invece lo ritengo superfluo.