vediamo di buttar giu qualcosa sulla costruzione che ho fatto per questa vasca l'utilizzo non e adatto a pesci minuscoli visto la pompa in vasca ma e facile ovviare a questo problema! spero magari torni utile a qualcuno!
materiale usato:
una vasca da 130lt in plastica con coperchio trasparenti entrambi
una vasca in plastica da 20litri in plastica nera da usare come filtro con relativo tappo
due attacchi da 25mm per tubi di politilene uno con attacco tubo/ filettatura maschio 1 tubo/filettatura femmina per lo scarico
due attacchi 16mm identici a quelli sopra
1 curva 90gradi 16mm per l'interno del filtro per indirizzare l'acqua
1 curva 90 gradi 25mm per indirizzare l'acqua in vasca
1 metro di tubo politirene 16mm
1 metro tubo politirene 25mm consiglio di usare un pn6 io ho usato quello che avevo a disposizione che e pn16 ed e molt duro forse uno meno duro vi facilita le operazioni
una pompa 500lt ( qui si puo andare anche piu su con la portata senza problemi io avevo questa )
4 "fermatappo" appositi non so il nome preciso ma si trovano insieme
per la realizzazione per prima cosa ho preso le misure della base della vasca che verra adibita a filtro ed ho creato con 2 tavole un appoggio sul bordo superiore della vasca per regolarmi dove andava posizionata
2 ho forato la vasca filtro e le tavole di appoggio in modo da far passare l'entrata e l'uscita state attenti a prendere le misure in modo che dopo ci entri il tubo senza sbattere sulla vasca sotto mi raccomando io non ci ho fatto caso e ci son passato per miracolo senza sbattere sul bordo!
3 prendere le stesse misure con il tappo e tagliarlo a filo della tavola in modo che la condensa non vada sulle tavole ma si fermi sulla plastica e praticare i fori per far passare sempre l'entrata e l'uscita si puo anche non mettere il pezzo di tappo sotto le tavole tutta via a i bordi il tappo che possono fungere da tirante
tener presente che i buchi sul fondo del filtro sono da 18 e da 22 se non sbaglio controllate prima di forare quelli sulle tavole e sul tappo in plastica son ben piu grandi! i primi devono essere precisi per far passare la filettatura anche un po forzata i secondi servono per lasciare lo spazio agli attacchi dove andra il tubo con il materiale in mano e estremamente facile capire!
fase 3 inserire i due attacchi nei rispettivi fori quelli tubo filettatura maschio ( io ho applicato un po di silicone per sicurezza in teoria non perdono nemmeno senza ) e spargere di silicone la base dell'attacco che poggia sul fondo della vasca e sulla filettatura, dall'altro lato avvitare gli attacchi femmine stringendo e lasciando asciugare la vasca e praticamente finita, basta poi attaccare i tubi a misura desiderata prima nella parte sotto da 16 che poi si collega alla pompa e poi sulla parte interna al filtro per regolare l'altezza a cui esce l'acqua e come farla uscire qui potete o lasciare la curva da 90 gradi o fare una spray bar o cio che volete
poi all'interno della vasca sull'attacco del tubo da 25 mettere un pezzo di tubo che determinera il livello massimo di acqua nel filtro, e collegare ripettivamente la parte sotto che stara all'interno della vasca per determinare l'altezza a cui esce l'acqua!
come materiali filtranti ho usato un po di cannolicchi che avevo e del lapillo vulcanico all'insegna del risparmio e sulla pompa ho messo il beccuccio che ha l'attacco per il tubicino dell'areatore che funge da ricircolo di acqua metto delle foto sicuramente sara tutto piu chiaro!
il tutto si puo prendere dai svedesi parte vasche e il resto in un negozio di idraulica!
il lapillo in un garden
spesa totale credo sui 50-60 euro compresa la pompa e il riscaldatore questo dato non e preciso perche avevo piu o meno tutto ma siamo li!
piccolo video
Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:
QUESTO SI PUO CHIUDERE NON SO PERCHE NE HA FATTI DUE!
vasca accrescimento poca spesa tanta resa!
- simone11
- Messaggi: 517
- Iscritto il: 20/07/17, 2:00
-
Profilo Completo
vasca accrescimento poca spesa tanta resa!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
disponibilita di
microworms
artemia liofilizzata shg
microgranuli shg
p.scalare rio nanay f2
microworms
artemia liofilizzata shg
microgranuli shg
p.scalare rio nanay f2
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti