Vasca per Paludario

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Vasca per Paludario

Messaggio di Gennarino » 11/04/2019, 22:39

Ragazzi non per darvi fretta..... ma mi state bloccando i lavori... :)) :)) :)) :))

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Vasca per Paludario

Messaggio di gem1978 » 12/04/2019, 8:42

Gennarino ha scritto: Ragazzi non per darvi fretta
azz... e chest'è pe nun nce rà a pressa... [-(
► Mostra testo
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Vasca per Paludario

Messaggio di Gennarino » 12/04/2019, 9:11

=)) =)) =)) :D
@gem1978 come stai? Tutto bene?

Posted with AF APP

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Vasca per Paludario

Messaggio di Matty » 12/04/2019, 9:53

Io metterei in acqua quelle a stelo, l'anubias poco più sopra con il rizoma in acqua e le foglie che escono. L'hydrocotyle vedi un po' tu, io ho notato che pur lasciandola galleggiante prova ad emergere da sola.
Ai muschi dovrebbe andar bene semplicemente un ambiente umido.

La soluzione dei vasetti forati credo vada bene :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
Steinoff (13/04/2019, 0:10)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Vasca per Paludario

Messaggio di gem1978 » 12/04/2019, 10:09

Gennarino ha scritto: Tutto bene?
:-bd
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Vasca per Paludario

Messaggio di Nijk » 12/04/2019, 16:24

Gennarino ha scritto: Ragazzi non per darvi fretta..... ma mi state bloccando i lavori...
Il discorso è che le piante che hai citato possono anche adattarsi in una condizione di alta umidità nel tempo ma di base non sono adatte per un paludario dove in genere si utilizzano piante diverse da quelle che usiamo in acquario, facilmente reperibili in quanto sono spesso piante che si utilizzano anche in appartamento e che quindi possono vivere tranquillamente in vaso.
Ora io non so precisamente come intendi impostare il lavoro, ma se c'è una zona sommersa quelle citate puoi sicuramente utilizzarle, interrate ( ludwigia e Alternanthera reineckii su tutte ) o anche in corrispondenza della superficie dell'acqua ( muschi, hydrocotile leucocephala, anubias.), considera che con un paludario ( chiuso immagino ) in ogni caso l'umidità sarà estremamente elevata e pertanto non dovresti avere nessun tipo di problema.

Puoi prendere spunto per ricercare piante sicuramente adatte allo scopo dalle tante discussioni postate sul forum al riguardo, come paludario monicaper esempio.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Steinoff (13/04/2019, 0:12)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Vasca per Paludario

Messaggio di Gennarino » 12/04/2019, 16:27

Ciao @Nijk e grazie x la risposta.
La pagina che hai linkato non si apre.
La potresti linkare di nuovo...

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Ops scusa ora è andata..... :D

Aggiunto dopo 4 minuti 57 secondi:
Scusa @Nijk ma il tuo link mi riporta nella sezione bricolage e non trovo nulla che abbia a che fare con piante e paludario.

Posted with AF APP

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Vasca per Paludario

Messaggio di Nijk » 12/04/2019, 16:39

video

prova qui, questo è un video, altrimenti riprova sul link dovrebbe andare.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Gennarino (12/04/2019, 16:44)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Vasca per Paludario

Messaggio di Gennarino » 12/04/2019, 17:32

Partiamo dal presupposto che la vasca è sviluppata in altezza.
Poi @Nijk se io volessi mettere la hydrocotile leucocephala più in alto, posso farlo?
Magari bagnandola una o più volte al giorno dall'alto?
I muschi li posso mettere dall'alto a scendere x ricoprire le pareti laterali? Sempre bagnandoli più volte al giorno?
Per l'anubias, per forza con le radici a bagno tutta la giornata?
Il rizoma deve tassativamente stare fuori dallacqua?
L'althernantera e la ludwigia oltre a stare sempre con radici in acqua, posso vaporizzare da sopra con acqua?
L'acqua con cui verranno bagnate dall'alto le piante deve essere fredda? Temperatura ambiente o ad una temperatura specifica?

X favore ragazzi rendetemi le idee più chiare....
Abbiate un po' di pazienza.... :D :D ^:)^

Posted with AF APP

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Vasca per Paludario

Messaggio di Nijk » 12/04/2019, 18:02

Gennarino ha scritto: Poi @Nijk se io volessi mettere la hydrocotile leucocephala più in alto, posso farlo?
Magari bagnandola una o più volte al giorno dall'alto?
La devi piantare in acqua e poi crescendo uscirà da sola fuori dall'acqua e ti fiorirà anche, puoi tenerla al limite anche galleggiante.
Parti da un presupposto, se ci metti un coperchio sopra la vasca l'umidità sarà estremamente elevata e pertanto quasi tutte le piante che hai elencato si adatteranno nel tempo a vivere in una condizione di semiemersione, anche perchè quelle che utilizziamo sono quasi tutte piante palustri e non prettamente acquatiche.
Gennarino ha scritto: Per l'anubias, per forza con le radici a bagno tutta la giornata?
Il rizoma deve tassativamente stare fuori dallacqua?
Questa è una pianta acquatica, se la tieni fuori dall'acqua semplicemente muore.
Gennarino ha scritto: L'althernantera e la ludwigia oltre a stare sempre con radici in acqua, posso vaporizzare da sopra con acqua?
Non ne hai bisogno, metti le radici in acqua e faranno tutto loro.
Gennarino ha scritto: L'acqua con cui verranno bagnate dall'alto le piante deve essere fredda? Temperatura ambiente o ad una temperatura specifica?
Andrà bene la temperatura di casa tua, personalmente nemmeno negli acquari utilizzo riscaldatori.
Gennarino ha scritto: X favore ragazzi rendetemi le idee più chiare....
Abbiate un po' di pazienza....
La piante da acquario indifferentemente le puoi utilizzare tutte, io ti consiglio di utilizzare quelle che hai citato per la zona sommersa e poi lasciare che crescano e che si adattino ( nel tempo ) a vivere anche in condizione di semi-emersione.
Per la zona emersa ( e umida ) io ti consiglio di cercare altro, anche nei supermercati si vendono piante tipo Fittonia rossa, Fittonia bianca, photos, Chrlophytum, Spatafillo, Dracena ( lucky bamboo ), orchidee, ecc
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti