Buongiorno a tutti. 30 anni fa mio padre si è costruito un'acquario di circa 300 litri che ho ritrovato in casa dei miei nonni pieno di polvere..
Il mio dubbio è questo... Non mi pare un granché, che dite, vale la pena recuperarlo?
Direi che ha circa 35 cm di profondità, 60 di altezza e 120 di lunghezza. Nella parte sinistra ci sono delle lastre di plexiglass che creavano un percorso obbligato all'acqua, con una piccola pompa fungevano da filtro e areatore fai da te. Tutti i bordo sono rinforzati con profili angolari fai da te.Vecchia vasca autocostruita
- TommasoLB
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 29/03/19, 13:10
-
Profilo Completo
Vecchia vasca autocostruita
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- toniospritz
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 03/01/17, 23:18
-
Profilo Completo
Vecchia vasca autocostruita
che spessore hanno i vetri?
Comunque direi che se non perde e i vetri non sono molto graffiati, levando quelle poche incrostazioni di calcare e una plafoniera ad-hoc viene fuori un bell'acquario.
Se hai manualità ti consiglierei comunque di togliere il vecchio silicone e dare una nuova passata (comunque è un po' vecchiotto).
I più esperti ti sapranno comunque dare consigli maggiori a riguardo.
Comunque direi che se non perde e i vetri non sono molto graffiati, levando quelle poche incrostazioni di calcare e una plafoniera ad-hoc viene fuori un bell'acquario.
Se hai manualità ti consiglierei comunque di togliere il vecchio silicone e dare una nuova passata (comunque è un po' vecchiotto).
I più esperti ti sapranno comunque dare consigli maggiori a riguardo.

- Maury
- Messaggi: 2698
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
Profilo Completo
Vecchia vasca autocostruita
...toniospritz ha scritto: ↑ti consiglierei comunque di togliere il vecchio silicone e dare una nuova passata


Vale la pena se ci tieni, .se hai voglia di lavorarci un po' , e se non è davvero messo male come graffiature e quant altro , ...usarlo cosi è un po' rischioso secondo me...oltretutto rimetterlo in sesto darebbe anche una bella soddisfazione ...300 litri sono una bella vasca

Se riesci aggiungi qualche altra immagine
Posted with AF APP
Ultima modifica di Maury il 07/04/2019, 18:21, modificato 1 volta in totale.
- TommasoLB
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 29/03/19, 13:10
-
Profilo Completo
Vecchia vasca autocostruita
Lo spessore è di 11mm, non posso smontarla perché i profili angolari in alluminio che rinforzano tutti gli spigoli sono incollati con colla epossidica bicomponente...toniospritz ha scritto: ↑che spessore hanno i vetri?
I più esperti ti sapranno comunque dare consigli maggiori a riguardo.
Secondo voi sarebbe fattibile tagliare la lastra anteriore a mezza altezza e farne un paludario?
Aggiunto dopo 38 secondi:
Per ridurre la colonna d'acqua e avere un bell'oggetto senza mettere troppo a rischio i materiali vecchi...
- Maury
- Messaggi: 2698
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
Profilo Completo
Vecchia vasca autocostruita
...si certo, è fattibile , ma non togliendo i profili di alluminio dovresti appoggiare la vasca sul fianco e tagliarla dall interno , arrivando con il diamante il più vicino possibile allo spigolo , .e' un lavoro delicato e .c,è anche il rischio di rompere
Il vetro

Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti