Ventola in acquario chiuso
- Raptor7
- Messaggi: 283
- Iscritto il: 11/05/23, 1:08
-
Profilo Completo
- Willisuper25
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 21/06/17, 13:42
-
Profilo Completo
Ventola in acquario chiuso
Beh vedendo il coperchio hai fatto già qualche foro per i cavi e altro, potresti allargare per farci lo slot della ventola semplicemente e fare dei fori più piccoli di scarico dell'aria dalla parte opposta (anche se mi sembra di intravedere sul lato sinistro della foto ci sia già un cerchio semi-forato, è quello che ho fatto nel mio vecchio acquario da 60L, così avresti sempre un sistema "chiuso", non invasivo alla vista perchè è posteriore, conta che non serve per forza una ventola grande su superfici normali, anche quelle da 4 o 5 cm, al massino ne metti un paio vicine facendo il quadrato giusto per inserirle, se vuoi pensare anche alle vibrazioni basta mettere del biadesivo stile guarnizione con del materiale tipo spugna, che ti fa da leggero antivibrazione e anche da tenuta.
Per darti un idea, nel mio acquario semi chiuso anche se più grande con temperatura ambiente di oggi 29°con una singola ventola da 8 riesco ad abbattere circa 2° facilmente
Raptor7 ha scritto: ↑21/06/2023, 19:17Ciao a tutti ragazzi,siccome visto che stanno arrivando le temperature alte la temperatura del mio acquario si sta alzando ed arriva anche sui 29 gradi avevo in mente di installare una ventola per pc ma volevo chiedere un consiglio su come la potrei installare visto che il mio acquario è chiuso,qualcuno riesce a darmi una mano?
Beh vedendo il coperchio hai fatto già qualche foro per i cavi e altro, potresti allargare per farci lo slot della ventola semplicemente e fare dei fori più piccoli di scarico dell'aria dalla parte opposta (anche se mi sembra di intravedere sul lato sinistro della foto ci sia già un cerchio semi-forato, è quello che ho fatto nel mio vecchio acquario da 60L, così avresti sempre un sistema "chiuso", non invasivo alla vista perchè è posteriore, conta che non serve per forza una ventola grande su superfici normali, anche quelle da 4 o 5 cm, al massino ne metti un paio vicine facendo il quadrato giusto per inserirle, se vuoi pensare anche alle vibrazioni basta mettere del biadesivo stile guarnizione con del materiale tipo spugna, che ti fa da leggero antivibrazione e anche da tenuta.
Per darti un idea, nel mio acquario semi chiuso anche se più grande con temperatura ambiente di oggi 29°con una singola ventola da 8 riesco ad abbattere circa 2° facilmente
- Questi utenti hanno ringraziato Willisuper25 per il messaggio:
- Raptor7 (23/06/2023, 14:55)
-
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
Profilo Completo
Ventola in acquario chiuso
Io ho sempre fatto così (spero si capisca) :
Due aste metalliche forate (in modo da avvitarci le ventole) che corrono per la lunghezza della vasca e coperchio parzialmente sollevato.
A 29°C le piante possono resistere, ma per brevi periodi, non 2-3 mesi. Le più delicate in genere sono proprio le rapide.. Limnophila, Ceratopteris (che a me si scioglievano come neve al sole), Egeria..
Due aste metalliche forate (in modo da avvitarci le ventole) che corrono per la lunghezza della vasca e coperchio parzialmente sollevato.
A 29°C le piante possono resistere, ma per brevi periodi, non 2-3 mesi. Le più delicate in genere sono proprio le rapide.. Limnophila, Ceratopteris (che a me si scioglievano come neve al sole), Egeria..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti