Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
elena-stefania.bignotti

- Messaggi: 201
- Messaggi: 201
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/09/15, 3:40
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: BS
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Muschio di Java
Cabomba caroliniana
Bacopa Australis
Hidrocotyle leucocephala
Anubias batteri
Riccia F. ,
Cerathophyllum D. ,
hygrophila difformis ,
sagittaria subulata,
Najas Guadalupensis,
Microsorum Pteropus
Salvinia
- Fauna: 9 guppy
3 black Molly
1 Molly mucca
4 molly normal
1 pesce fantasma
2 spada
5 pangio
- Altre informazioni: attivazione acquario 01/10/2015
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di elena-stefania.bignotti » 22/10/2015, 15:32
Il contabolle lo metto oggi pomeriggio. Il filtro e' in maturazione dal 1 ottobre, da quel giorno non ho più misurato i valori, o meglio non li ho più fatti misurare al negoziante (io ancora non ho i test, volevo acquistarli ed imparare al mio rientro dalla crociera 11 novembre). In teoria 11 novembre il filtro dovrebbe essere maturo e vedremo di sistemare i valori. Io parto martedì e con il vostro aiuto sistemerò l'acquario in modo che se la cavi da solo per 11 giorni.

Giampy grazie per i complimenti. Tu hai contribuito tanto per questo lavoro.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Vorrei creare un acquario per guppy e platy e pesciolini facendo parte della loro famiglia. Vorrei un acquario nature style, piante vere, legni e rocce. Il sogno? Pandora di Avatar.

elena-stefania.bignotti
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 22/10/2015, 15:36
elena-stefania.bignotti ha scritto: Io parto martedì e con il vostro aiuto sistemerò l'acquario in modo che se la cavi da solo per 11 giorni.
non verrei che il sistema della CO
2 sia troppo efficace e acidifichi più del necessario, ok senza preoccuparci troppo stai introno alle 10/15 bolle al minuto e non dovrebbero esserci problemi.
Ti ricordi a che KH e pH eri l'ultima volta che li hai misurati?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
elena-stefania.bignotti

- Messaggi: 201
- Messaggi: 201
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/09/15, 3:40
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: BS
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Muschio di Java
Cabomba caroliniana
Bacopa Australis
Hidrocotyle leucocephala
Anubias batteri
Riccia F. ,
Cerathophyllum D. ,
hygrophila difformis ,
sagittaria subulata,
Najas Guadalupensis,
Microsorum Pteropus
Salvinia
- Fauna: 9 guppy
3 black Molly
1 Molly mucca
4 molly normal
1 pesce fantasma
2 spada
5 pangio
- Altre informazioni: attivazione acquario 01/10/2015
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di elena-stefania.bignotti » 22/10/2015, 15:48
KH 14
GH 16
NO3- 12,5
NO2- >03
pH 8,5
Questi dati sono del 1/10
Il pH misurato oggi con le cartine colorate che avevo in casa e' 6,5
In questi giorni nell'acquario ho aggiunto acqua demineralizzata in due occasioni 4 litri circa.
La CO2 è accesa da ieri.
CHE NE DICI???
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Vorrei creare un acquario per guppy e platy e pesciolini facendo parte della loro famiglia. Vorrei un acquario nature style, piante vere, legni e rocce. Il sogno? Pandora di Avatar.

elena-stefania.bignotti
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 22/10/2015, 15:54
Una cosa soltanto
► Mostra testo
BUONA VACANZA!!!!!!!!!!
Stai tranquilla prima che fai danni con quei valori devi acidificare con CO
2 per 8 anni

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
elena-stefania.bignotti

- Messaggi: 201
- Messaggi: 201
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/09/15, 3:40
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: BS
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Muschio di Java
Cabomba caroliniana
Bacopa Australis
Hidrocotyle leucocephala
Anubias batteri
Riccia F. ,
Cerathophyllum D. ,
hygrophila difformis ,
sagittaria subulata,
Najas Guadalupensis,
Microsorum Pteropus
Salvinia
- Fauna: 9 guppy
3 black Molly
1 Molly mucca
4 molly normal
1 pesce fantasma
2 spada
5 pangio
- Altre informazioni: attivazione acquario 01/10/2015
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di elena-stefania.bignotti » 22/10/2015, 15:55
Graziee giampy! Ero in ansia!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Vorrei creare un acquario per guppy e platy e pesciolini facendo parte della loro famiglia. Vorrei un acquario nature style, piante vere, legni e rocce. Il sogno? Pandora di Avatar.

elena-stefania.bignotti
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 22/10/2015, 16:46
Beh, il pH a 6,5 non è che sia il massimo in maturazione...
Prova a rifare il test, che non ci sia stato un errore, ma se viene confermato, riduci un pelino la CO2 per portarti sopra la neutralità.
In questo modo non pregiudichi la maturazione [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
elena-stefania.bignotti

- Messaggi: 201
- Messaggi: 201
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/09/15, 3:40
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: BS
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Muschio di Java
Cabomba caroliniana
Bacopa Australis
Hidrocotyle leucocephala
Anubias batteri
Riccia F. ,
Cerathophyllum D. ,
hygrophila difformis ,
sagittaria subulata,
Najas Guadalupensis,
Microsorum Pteropus
Salvinia
- Fauna: 9 guppy
3 black Molly
1 Molly mucca
4 molly normal
1 pesce fantasma
2 spada
5 pangio
- Altre informazioni: attivazione acquario 01/10/2015
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di elena-stefania.bignotti » 22/10/2015, 17:10
cuttlebone ha scritto:Beh, il pH a 6,5 non è che sia il massimo in maturazione...
Prova a rifare il test, che non ci sia stato un errore, ma se viene confermato, riduci un pelino la CO2 per portarti sopra la neutralità.
In questo modo non pregiudichi la maturazione [emoji6]
Ok. Grazie cuttle!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Vorrei creare un acquario per guppy e platy e pesciolini facendo parte della loro famiglia. Vorrei un acquario nature style, piante vere, legni e rocce. Il sogno? Pandora di Avatar.

elena-stefania.bignotti
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 22/10/2015, 17:34
Si ma il test fatto con le striscette non è tanto veritiero, due secondi in acqua è ti da il valore del pH?
Poi ha allestito da poco e come ha fatto a scendere di un punto con sto pH? ionon mi preoccuperei
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti