Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Stifen
- Messaggi: 1540
- Messaggi: 1540
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: .
Microsorum pteropus
Lemna minor
Vesicularia Dubyana
- Fauna: .
20 Neon
- Altre informazioni: .
pH 6,8 - GH 8 - KH 6
NO3-~10 e PO43-~boh
Conducibilità ~ 480 µS
Avviato 2013
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di Stifen » 16/02/2014, 9:07
Uthopya ha scritto:E alla fine si può dire::"Caso risolto!"

Io aspetterei a chiudere, le alghe nel tubo saranno il mio prossimo problema!!!
Però godiamoci il successo!!!

Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
Stifen
-
stef84

- Messaggi: 206
- Messaggi: 206
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 24/10/13, 8:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Assisi
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di stef84 » 16/02/2014, 12:35
E' una vita che lo dico io... Quando il venturi non è efficace, si deve ridurre la sezione del tubo
Se la pompa fosse stata di portata maggiore, probabilmente sarebbe andato bene.
Io lo dico perché ci sono passato di persona!!!
Inviato da iPhone tramite Tapatalk
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana. Ma non sono sicuro della prima. (A. Einstein)
stef84
-
Stifen
- Messaggi: 1540
- Messaggi: 1540
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: .
Microsorum pteropus
Lemna minor
Vesicularia Dubyana
- Fauna: .
20 Neon
- Altre informazioni: .
pH 6,8 - GH 8 - KH 6
NO3-~10 e PO43-~boh
Conducibilità ~ 480 µS
Avviato 2013
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di Stifen » 17/02/2014, 9:30
stef84 ha scritto:Io lo dico perché ci sono passato di persona!!!
Adesso siamo in due.
Hai un MP
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
Stifen
-
exacting
- Messaggi: 2200
- Messaggi: 2200
- Ringraziato: 92
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: na
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
92
Messaggio
di exacting » 19/02/2014, 15:48
è un dubbio che mi assilla, non sono ancora contento del mio venturi, ed ho usato un tubo con una sezione grande poichè l'ho attaccato direttamente al beccuccio della pompa, l'acquario è un juwel con pompa interna... tubo lungo 60/65cm ca
vedo in primis la sezione dell'ago, poi magari se posso collegare un tubo più piccolo (ma devo vedere come fare...
ottimo thread

exacting
-
exacting
- Messaggi: 2200
- Messaggi: 2200
- Ringraziato: 92
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: na
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
92
Messaggio
di exacting » 19/02/2014, 20:06
OK sostituito ago, effettivamente quello delle normali siringhe è più corto e leggermente con spessore inferiore, inoltre gli ho dato anche 2 martellate come consigliato, unica cosa per ora noto che avendo spessore inferiore, ho rimesso l'ago nello stesso buco di prima, ma c'è una "perdita" dovuta alle sezioni diverse, può creare problemi?
exacting
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 19/02/2014, 20:18
exacting ha scritto:ho rimesso l'ago nello stesso buco di prima, ma c'è una "perdita" dovuta alle sezioni diverse, può creare problemi?
Non dovrebbe essere consistente la perdita, se è così non dovrebbe influire nella diffusione.
Puoi ovviarvi facendo un paio di giri di nastro isolante da elettricista, metterci una goccia di colla epossidica o qualsiasi altra cosa che possa tappare il buco se proprio è considerevole la quantità d'acqua.
Come va adesso il venturi?
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
-
Stifen
- Messaggi: 1540
- Messaggi: 1540
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: .
Microsorum pteropus
Lemna minor
Vesicularia Dubyana
- Fauna: .
20 Neon
- Altre informazioni: .
pH 6,8 - GH 8 - KH 6
NO3-~10 e PO43-~boh
Conducibilità ~ 480 µS
Avviato 2013
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di Stifen » 19/02/2014, 20:47
exacting ha scritto:vedo in primis la sezione dell'ago, poi magari se posso collegare un tubo più piccolo (ma devo vedere come fare...
L'ago piccolo nel mio caso ha aiutato, ma il salto di qualità te lo fa fare la sezione del tubo. La pompa che portata ha? e il diametro del tubo quant'è?
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
Stifen
-
exacting
- Messaggi: 2200
- Messaggi: 2200
- Ringraziato: 92
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: na
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
92
Messaggio
di exacting » 19/02/2014, 23:32
lo so ma il tubo mi pare più complicato o comunque meno immediato, il tubo se ricordo bene è un 16 la pompa 600lt/h
@
gibogi la perdita è poca cosa, penso di lasciare così, per ora le bolle sono molto più piccole, quindi qualche miglioria c'è
erogo al momento 40bolle/!minuto ma se la modifica ha migliorato qualcosa penso di dover diminuire le bolle, per i risultati attendiamo le 24h
attualmente ho KH 3,5 e stasera dopo calibrazione phmetro segna 6,5
stay tuned
exacting
-
Stifen
- Messaggi: 1540
- Messaggi: 1540
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: .
Microsorum pteropus
Lemna minor
Vesicularia Dubyana
- Fauna: .
20 Neon
- Altre informazioni: .
pH 6,8 - GH 8 - KH 6
NO3-~10 e PO43-~boh
Conducibilità ~ 480 µS
Avviato 2013
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di Stifen » 20/02/2014, 8:53
Conti della serva:
avevo 12 mm di tubo quindi sezione 6x6x3.14=113 e 350 litri di portata del filtro e il tutto girava male; ho ridotto il tubo a 8 mm cioè 4x4x3.14=50.24 e escono le bolle piccole; nel tuo caso tubo di 16 quindi 8x8x3.14=200... facendo le proporzioni dovresti dimezzare la sezione (non il diametro). Di solito si consigliano tubi di 10 mm... E' un lavoraccio e te lo dice uno che fatica ad usare chiodi e martello :ymblushing: ma ne vale la pena!!!
PS per curiosità quanto ti dura la bomboletta da 500 gr con 40 bolle al minuti aperta tutto il giorno?
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
Stifen
-
exacting
- Messaggi: 2200
- Messaggi: 2200
- Ringraziato: 92
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: na
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
92
Messaggio
di exacting » 20/02/2014, 10:48
non ho capito il calcolo che fai, e cosa intendi per dimezzare la sezione... chiodi e martello??
di solito mi dura scarso 4mesi, ma se riuscissi ad abbassare a 20 o 30 starei più alto.
onestamente già i 3 mesi mi stanno bene, una bombola la pago 15€, quello che mi interessa è l'efficienza, ricordo che con il micronizzatore, avevo il vetro frontale sempre pieo di microbollicine, praticamente sembrava avere una cocacola appena aperta in acquario, e non era un belvedere (in quel caso però erogavo 120/150 bolle minuto e solo per 8h al dì

) e i risultati non erano entusiasmanti
exacting
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti