Un lungo pezzo di tubo (mezzo metro circa, se più lungo, tanto meglio) da collegare all'uscita della pompa. Il tubo lo nascondi sotto al coperchio e gli fai fare un bel giro per poterlo tenere lungo. L'uscita del tubo deve finire in basso, nell'acqua.
Con un ago o una T inserisci la CO
2 dalla bombola/impianto per mezzo del tubicino apposito. L'ago/giunto a T deve stare il più vicino possibile all'uscita della pompa.
Percorrendo il lungo tubo, la CO
2 viene trascinata dall'acqua mossa dalla pompa e disciolta. Infine CO
2 disciolta nell'acqua esce dal tubo , in basso, in maniera da evitare che esca subito in superficie.
Questo è un esempio con l'esterno, ma il principio è esattamente lo stesso con un filtro interno:
CO2 in acquario - Sistema Venturi sul filtro esterno