Venturi.. Help
- Tropico80
- Messaggi: 715
- Iscritto il: 04/02/18, 10:08
-
Profilo Completo
Venturi.. Help
@Pisu @siryo1981 aggiornamento dopo un mese di venturi.
In questo momento ho kh6 e 30 minuti prima del fotoperiodo ho pH 7.1 ; t acqua 29 °. EC 680. Erogo 60 bolle 24/7. Devo dire che nel tubo si sono create le famose alghe ed in uscita dal venturi le bolle sono davvero poche e microscopiche. Tuttavia non mi sembra un buon risultato... 60 bolle non arrivo a pH7!
Leggo profili con vasche più grande che hanno risultati migliori con 5.. Max 20 bpm. Ho troppe piante? Sono molte secondo voi?
In questo momento ho kh6 e 30 minuti prima del fotoperiodo ho pH 7.1 ; t acqua 29 °. EC 680. Erogo 60 bolle 24/7. Devo dire che nel tubo si sono create le famose alghe ed in uscita dal venturi le bolle sono davvero poche e microscopiche. Tuttavia non mi sembra un buon risultato... 60 bolle non arrivo a pH7!
Leggo profili con vasche più grande che hanno risultati migliori con 5.. Max 20 bpm. Ho troppe piante? Sono molte secondo voi?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Venturi.. Help
Ciao Tropico, bisogna intanto capire da quale pH parti. Poi, KH 6 non e' alto, ma neanche bassissimo. Un pochino di effetto tampone ci sta. Prova a prendere dell'acqua della vasca, agitala come se fosse un Martini di James Bond e poi lasciala decantare per circa 24 ore. Poi misura il pH. Cosi' saprai da dove parti ed effettivamente di quanto ti abbassiTropico80 ha scritto: ↑04/07/2020, 15:15In questo momento ho kh6 e 30 minuti prima del fotoperiodo ho pH 7.1 ; t acqua 29 °. EC 680. Erogo 60 bolle 24/7. Devo dire che nel tubo si sono create le famose alghe ed in uscita dal venturi le bolle sono davvero poche e microscopiche. Tuttavia non mi sembra un buon risultato... 60 bolle non arrivo a pH7!

Circa il numero di bolle, e' una misura spannometrica, che serve piu' come riferimento al tuo stesso impianto che come paragone con altri. Se io infatti uso un contabolle con un foro piu' grande, ad ogni singola mia bolla passera' piu' CO2, e quindi magari le mie 40 bolle sono anche di piu' delle tue 60. E' solo un esempio eh, ma mi faceva comodo per farti capire il concetto

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Tropico80
- Messaggi: 715
- Iscritto il: 04/02/18, 10:08
-
Profilo Completo
Venturi.. Help
... Io ho filtro esterno sera.. Il tubo ha un diametro leggermente maggiore a 16....quindi la t ci va piccola... Quella più grande dovrei scaldare troppo il tubo... Possibile mettere l'ago in uscita dal filtro e metterci della colla super attak per evitare perdite?
Posted with AF APP
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
- Tropico80
- Messaggi: 715
- Iscritto il: 04/02/18, 10:08
-
Profilo Completo
Venturi.. Help
... 20...
Aggiunto dopo 10 minuti 7 secondi:
Posto un video...
Aggiunto dopo 3 minuti 38 secondi:
Aggiunto dopo 10 minuti 7 secondi:
Posto un video...
Aggiunto dopo 3 minuti 38 secondi:
.. Infatti ho fatto un test.. 1 bolla del mio contabolle esterno coincideva con 12 bolle contate nel diffusore a vetro classico aquili
Posted with AF APP
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Venturi.. Help
Quindi, la T grande ha diametro 20, il tubo ha 16, prova a vedere se riesci a trovare un collettore che entri dentro il T da 20 e vada esternamente al tubo da 16, se lo trovi hai risolto

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Fa quella prova, shackera l'acqua, lasciala decantare 24 ore e poi misura il pH. Mi fa davvero strano che con tutta la CO2 che immetti non riesci a scendere sotto il 7
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Tropico80
- Messaggi: 715
- Iscritto il: 04/02/18, 10:08
-
Profilo Completo
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Venturi.. Help
Prova a rifarla adesso, sopratutto se hai fatto dei cambi il pH di partenza potrebbe essere variato

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Tropico80
- Messaggi: 715
- Iscritto il: 04/02/18, 10:08
-
Profilo Completo
Venturi.. Help
@Steinoff il pH schakerato é7. 85.
Il KH sale a 6 e poi si ferma... Anche se nn faccio cambi.
Il venturi ora funziona bene.. Ma con 70 bolle... contate da diffusore ;ho misurato che coincidono a circa 30 bolle contate nel diffusore ad ampolla con setto poroso (aquili o altri non cambia). Per una stima la bombola é da 600gr avviata il 20 gennaio ed ora quasi finita (sta quasi a fondo scala) ; accesa 24h con una media (tra i l'inizio ed ora) di circa 40 bolle minuto. Che ne pensi.?
Le 70 bolle attuali non sembrano pochissime ad occhio... Comunque erogo ad 1.1 bar
Il KH sale a 6 e poi si ferma... Anche se nn faccio cambi.
Il venturi ora funziona bene.. Ma con 70 bolle... contate da diffusore ;ho misurato che coincidono a circa 30 bolle contate nel diffusore ad ampolla con setto poroso (aquili o altri non cambia). Per una stima la bombola é da 600gr avviata il 20 gennaio ed ora quasi finita (sta quasi a fondo scala) ; accesa 24h con una media (tra i l'inizio ed ora) di circa 40 bolle minuto. Che ne pensi.?
Le 70 bolle attuali non sembrano pochissime ad occhio... Comunque erogo ad 1.1 bar
Posted with AF APP
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Venturi.. Help
Ok, parliamo di consumi di una bombola usa e getta da 600 che e' un metro di riferimento, le bolle sono puramente indicative per te, ma non paragonabili

Sei mesi con una bombola da 600 gr mi pare molto buono sinceramente, io quando avevo le usa e getta e il diffusore a pietra porosa della Askoll, in vasca da 60 litri netti, cambiavo bombola ogni 2 mesi (me pare, ma se anche erano tre comunque fa poca differenza, te stai a piu' del doppio comunque).
In realta' si, son poche ma rendono bene in vasca. Le paragoni a 30 bolle da diffusore ad ampolla, che corrispondono a una bolla ogni 2 secondi. Cosi' erogando, ci fai sei mesi pieni con 600 gr. Secondo me non e' affatto male

Aggiunto dopo 4 minuti 50 secondi:
Per farti un esempio, io adesso col venturi erogo una bolla ogni 3 secondi, quindi 20 al minuto, in una vasca di 130 litri netti. Ma se le mie bolle sono piu' grandi o piu' piccole delle tue non posso saperlo, a me il contabolle serve solo per vedere se, dopo ogni cambio bombola, continuo a erogare la quantita' che per la mia vasca e' ottimale

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti