Venturi in acquario

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Venturi in acquario

Messaggio di lucap » 24/12/2013, 17:41

Ciao.
Da una settimana ho fatto il Metodo Venturi per la distribuzione acqua/CO2 in acquario.
Sto aspettando che nel tubo si formino le alghe per fare in modo che le bolle della CO2 si rompano ancor di più.infatti adesso sono ancora grandine e salgono quasi subito in superficie.
Vi posto qualche foto di modo che mi possiate dire se il tubo e' posizionato bene.
Grazie

Immagine
Immagine
Immagine
ImmagineImmagineImmagine
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Venturi in acquario

Messaggio di Rox » 24/12/2013, 17:44

La posizione sembra perfetta, ma avrei evitato quella strozzatura sulla seconda curva.
Ti riduce la portata della pompa e anche la CO2 si scioglie meno.
Per piegare il tubo bastava un accendino.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Re: Venturi in acquario

Messaggio di lucap » 24/12/2013, 17:53

La strozzatura l'ho fatta per poter cambiare fra un mesetto gli ultimi 10 cm che sicuramente diventeranno brutti e che sono gli unici che si vedono,inoltre la parte blu mi ha permesso di orientare con precisione millimetrica l'uscita.
Quindi secondo te devo solo aspettare che si formino le alghe oppure è colpa di quella strozzatura?
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Venturi in acquario

Messaggio di Rox » 24/12/2013, 20:13

lucap ha scritto:...che sicuramente diventeranno brutti
Perché?... :-?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Re: Venturi in acquario

Messaggio di lucap » 24/12/2013, 20:19

Perché si formeranno le alghe...
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Venturi in acquario

Messaggio di Rox » 24/12/2013, 21:25

lucap ha scritto:Perché si formeranno le alghe...
Le alghe si formano sul percorso orizzontale, perché vicino alle lampade.
Quel terminale è l'unico pezzo dove non si formeranno mai.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
lucap (24/12/2013, 21:26)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Re: Venturi in acquario

Messaggio di lucap » 24/12/2013, 22:02

Ma secondo te la strozzatura e' solo un dettaglio o mi conviene eliminarla e fare un tubo diretto?
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Venturi in acquario

Messaggio di Rox » 25/12/2013, 11:18

lucap ha scritto:la strozzatura e' solo un dettaglio o mi conviene eliminarla e fare un tubo diretto?
La strozzatura limita la portata della pompa, la velocità dell'acqua e la frammentazione delle bolle in uscita.
Quando cominceranno a formarsi delle alghe, ti darà anche problemi di intasamento.
Non importa se adesso accetti il mio consiglio, tanto ci sarai costretto entro due-tre mesi, forse prima.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Re: Venturi in acquario

Messaggio di lucap » 25/12/2013, 11:38

Non chiedo consigli per poi non ascoltarli!!!!
Grazie Rox e buon natale!!
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
Roby
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 28/11/13, 12:06

Re: Venturi in acquario

Messaggio di Roby » 28/12/2013, 12:11

Ciao Lucap Rox ha ragione
Rox ha scritto:La strozzatura limita la portata della pompa, la velocità dell'acqua e la frammentazione delle bolle in uscita.
pure io ho sbagliato ho messo addirittura una curva a 90° ed ho avuto i tuoi stessi problemi e comprare una pompa di portata superiore non mi sembrava il caso quindi ho modificato tutto mettendo il tubo unico
delle volte la semplicitaà è la soluzione migliore :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti