Venturi su bluwave 05

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Venturi su bluwave 05

Messaggio di ersergio » 25/01/2015, 8:41

Salve ragazzi , come da titolo vi chiedo informazioni su come fare un venturi sul bluwave 05.
Ho cercato tra gli articoli ma ho trovato solo quelli da applicare a filtri esterni.
Ho capito il principio di funzionamento, ma come si fa a far uscire il getto dell'acqua non più dall'uscita originale del filtro ,ma dal tubo che andremo ad applicare a bordo vasca?
Grazie un saluto Sergio
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
DavideVR
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 14/01/14, 16:18

Re: Venturi su bluwave 05

Messaggio di DavideVR » 25/01/2015, 8:46

Ciao, io ho appena acquistato una vasca usata con un bluwave 07 che dovrebbe essere molto simile al 05 e stavo guardando proprio questo aspetto.
Credo che la cosa migliore sia usare un tubo di gomma flessibile da attaccate al tubo della pompa e far correre sotto il coperchio fino alla parte opposta della vasca per poi farlo rientrare in acqua.
In questo tubo di gomma ci infili l'ago del deflussore per flebo che immette CO2.

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Venturi su bluwave 05

Messaggio di gibogi » 25/01/2015, 10:50

Se non sbaglio il bluwave ha l'uscita sul fianco del filtro attraverso un beccuccio che si può ruotare per direzionare il flusso dell'acqua.
Devi sostituire il tubo di mandata della pompa con un tubo di gomma dello stesso diametro ma più lungo.
Lo fai salire dalla pompa in verticale fino al bordo vasca e poi correre lungo la vasca.
L'uscita vecchia deve essere tappata, se il filtro è dotato di un coperchio lo devi togliere per far passare il tubo, tanto è superfluo.
Poi infili l'ago più vicino possibile alla pompa in modo che la CO2 possa percorrere più tubo possibile.
devi fare un lavoro simile a questo:
Immagine
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Venturi su bluwave 05

Messaggio di GiuseppeA » 25/01/2015, 13:37

Io ho il bluwave 05 ..ho semplicemente attaccato un tubo di gomma al tubo rigido della pompa e fa il giro posteriore della vasca con la nuova uscita proprio dalla parte opposta all'originale...ho fissato il tubo con delle fascette da elettricista..ovviamente il filtro adesso sopra è aperto..se guardi la scheda sul cayman 80(adesso non riesco a linkare sono da cell) si dovrebbe vedere abbastanza bene..
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Venturi su bluwave 05

Messaggio di ersergio » 25/01/2015, 15:45

GiuseppeA ha scritto:Io ho il bluwave 05 ..ho semplicemente attaccato un tubo di gomma al tubo rigido della pompa e fa il giro posteriore della vasca con la nuova uscita proprio dalla parte opposta all'originale...ho fissato il tubo con delle fascette da elettricista..ovviamente il filtro adesso sopra è aperto..se guardi la scheda sul cayman 80(adesso non riesco a linkare sono da cell) si dovrebbe vedere abbastanza bene..
Posso chiederti dove hai acquistato il tubo per la modifica?
In un negozio di acquariologia?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Venturi su bluwave 05

Messaggio di GiuseppeA » 25/01/2015, 15:48

Assolutamente no..al leroy merlin ..semplicissimo tubo da irrigazione ma trasparente..ci sono di varie misure..adesso nn ricordo che misura ho preso ma era leggermente più piccolo, per infilarlo l'ho scaldato e l'ho infilato, per sicurezza gli ho messo una fascetta per fermarlo..
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Venturi su bluwave 05

Messaggio di ersergio » 25/01/2015, 17:11

Come contabolle posso usare un normale deflussore per flebo?
Calcolate che non userò lieviti ma un impianto della Askoll e più precisamente il pro green system.
La pressione da sopportare per il deflussore stesso non sarebbe troppo elevata?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Giammax
Ex-moderatore
Messaggi: 379
Iscritto il: 04/11/14, 10:19

Re: Venturi su bluwave 05

Messaggio di Giammax » 25/01/2015, 18:16

ersergio ha scritto:Come contabolle posso usare un normale deflussore per flebo?
Certamente si.
La pressione della CO2 dopo il riduttore è più bassa a prescindere dal tipo di bombola che si usa.

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Venturi su bluwave 05

Messaggio di ersergio » 25/01/2015, 18:41

Ah ok!!
Nel cubetto che ho ,usavo la co 2 in gel e un paio di deflussori li ho "schioppati"!!
Quindi col riduttore è ok :-bd
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Venturi su bluwave 05

Messaggio di Stifen » 28/01/2015, 16:42

Per il tubo, prendilo se possibile trasparente e che non sia antialghe: le alghette che si formeranno dopo un pò ti aiuteranno nella micronizzazione della CO2.
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti