Venturi su filtro esterno con bombola o damigiana

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
Guybrush
star3
Messaggi: 344
Iscritto il: 14/08/17, 23:46

Venturi su filtro esterno con bombola o damigiana

Messaggio di Guybrush » 02/09/2017, 10:54

Ciao, :-h
voglio realizzare un impianto CO2 a venturi sul mio filtro esterno, seguendo l'esempio su CO2 in acquario - Sistema Venturi sul filtro esterno

Ho ancora tutti gli accessori del vecchio allestimento a bombole usa e getta.
Il diffusore a campana lo abbandonerei ma il riduttore di pressione con manometri e l'elettrovalvola vorrei adattarli come indicato in quest'altro articolo:
Da bombola usa e getta alla CO2 fai da te

Unendo le due cose, non mi sono ben chiari un paio di cose:

1. Posso usare il metodo venturi anche con le bombole? Non diffonderei troppa CO2?
(Ne ho ancora un paio usa e getta avanzate e vorrei finirle, e rimanere compatibile con le bombole)

2. Non ho mai installato un contabolle, non lo usavo: come e dove andrebbe installato? C'è qualche articolo che posso leggere?

Ho già il raccordo a T da irrigazione, fascette metalliche per fissarlo meglio, deflussore a due vie e tubi vari.
Guarda dietro di te! Una scimmia a tre teste!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Venturi su filtro esterno con bombola o damigiana

Messaggio di Diego » 02/09/2017, 11:05

Guybrush ha scritto: Posso usare il metodo venturi anche con le bombole? Non diffonderei troppa CO2?
Certo che puoi, basta regolare opportunamente l'erogazione, ricordando che il Venturi è molto efficiente, dunque la quantità di CO2 necessaria sarà piuttosto bassa.
Guybrush ha scritto: Non ho mai installato un contabolle, non lo usavo: come e dove andrebbe installato? C'è qualche articolo che posso leggere?
Non abbiamo articoli a riguardo, tuttavia basta installarlo lungo il tubo, tra il riduttore di pressione e l'ingresso del Venturi.
Ricorda comunque che le bolle servono solo come misura indicativa; per regolare la CO2 guarderemo il pH e il KH.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Guybrush (02/09/2017, 11:10)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Guybrush
star3
Messaggi: 344
Iscritto il: 14/08/17, 23:46

Venturi su filtro esterno con bombola o damigiana

Messaggio di Guybrush » 02/09/2017, 11:21

Grazie @Diego,
immagino che, trovata la regolazione che mi dà i giusti valori, il regolatore adatterà sempre la pressione a monte con quella settata e voluta a valle e quindi un eventuale cambio di fonte di CO2 (bombola usa&getta, lieviti, bicarbonati, bombole ricaricabili) dovrebbe essere assolutamente trasparente e non dovrebbe comportare alcun cambiamento nemmeno di regolazione, giusto?

Il contabolle quindi potrei non installarlo.
Però immagino che come valore indicativo, anche come info per confrontarsi sul forum, sia utile: lo metto. :-bd
Guarda dietro di te! Una scimmia a tre teste!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Venturi su filtro esterno con bombola o damigiana

Messaggio di Diego » 02/09/2017, 11:35

Guybrush ha scritto: il regolatore adatterà sempre la pressione a monte con quella settata e voluta a valle e quindi un eventuale cambio di fonte di CO2 (bombola usa&getta, lieviti, bicarbonati, bombole ricaricabili) dovrebbe essere assolutamente trasparente e non dovrebbe comportare alcun cambiamento nemmeno di regolazione, giusto?
In teoria sì, in pratica meglio verificare :-bd
Guybrush ha scritto: Il contabolle quindi potrei non installarlo.
Sì, è del tutto facoltativo. Può però servire come metodo spannometrico per vedere se la CO2 è erogata in maniera efficiente (ad esempio, se mi servono 100 bolle al minuto per 100 litri, c'è qualche problema). Inoltre, siccome il Venturi non fa vedere alcuna bolla, se funziona bene, con il contabolle vediamo se stiamo erogando, accorgendoci, ad esempio, se la CO2 è terminata.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Guybrush
star3
Messaggi: 344
Iscritto il: 14/08/17, 23:46

Venturi su filtro esterno con bombola o damigiana

Messaggio di Guybrush » 02/09/2017, 11:38

Ottimo!
E per la valvola di non ritorno?
Non ce l'ho; ma immagino che o il riduttore di pressione o l'elettrovalvola, uno dei due ce l'abbia integrata...
Guarda dietro di te! Una scimmia a tre teste!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Venturi su filtro esterno con bombola o damigiana

Messaggio di Diego » 02/09/2017, 11:40

Guybrush ha scritto: E per la valvola di non ritorno?
Di solito il riduttore di pressione ce l'ha integrata.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Guybrush (02/09/2017, 11:42)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Guybrush
star3
Messaggi: 344
Iscritto il: 14/08/17, 23:46

Venturi su filtro esterno con bombola o damigiana

Messaggio di Guybrush » 02/09/2017, 18:38

Azz... il riduttore di pressione Aquili, dopo 9 anni di inattività, sembra andato. :((
Ha retto 5 minuti, poi ha cominciato a sfiatare dalla valvola di sicurezza.

Ora, rimontandolo avvitando molto lentamente, già al primo "incontro" con la pressione della bombola, il manometro di bassa pressione sale e la valvola di sicurezza sfoga.

Ora posso prenderne un altro per sfruttare le due bombole rimaste o eliminare tutto e passare direttamente a produrre CO2 artigianalmente.
Il venturi intanto l'ho montato con contabolle; ho pure recuperato una valvola di non ritorno dalle vecchie cianfrusaglie. ;)
Guarda dietro di te! Una scimmia a tre teste!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti