venturi su filtro interno ciano 60

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Faxe
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 28/12/18, 0:45

venturi su filtro interno ciano 60

Messaggio di Faxe » 08/02/2019, 14:36

Ciao a tutti!
Leggendo qui e la mi pare di aver capito che il sistema migliore per la diffusione di CO2 sia usare un sistema venturi sulla mandata della pompa.
Ora, il problema mio è che non saprei come fare :-?

il filtro interno è questo:
ciano-aquarium-cf150-filtro-interno.jpg
l'acqua entra dal riscaldatore, passa dalla spugna (sostituita con una azzurra) e procede in orizzontale (nello scomparto dedicato alle capsule ho messo cannolicchi e spugna fine) per poi arrivare alla pompa che spinge in verticale.
Sulla parte esterna ha solo un beccuccio orientabile, unito col tubo nero di plastica collegato al tubo in gomma che va alla pompa.
Per ora ho orientato il getto verso il basso mettendo sul fondo vasca un diffusore "classico" in vetro con pietra porosa.

Mi chiedevo se fosse possibile e come fare per mettere un venturi e togliere il diffusore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...è tutto un equilibrio sopra la follia...

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

venturi su filtro interno ciano 60

Messaggio di GiuseppeA » 08/02/2019, 14:49

Sopra si può aprire il filtro?...se si potresti fare como ho fatto io nel bluwave
Immagine
Il tubo che arriva dal basso a sinistra è innestato sulla pompa...appena dopo si vede l'ago che deve essere inserito per iniettare la CO2

Tieni conto che il venturi per funzionare al meglio deve fare "tanta strada".
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio (totale 2):
Faxe (08/02/2019, 15:02) • merk (08/02/2019, 17:19)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Faxe
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 28/12/18, 0:45

venturi su filtro interno ciano 60

Messaggio di Faxe » 08/02/2019, 15:02

Il filtro sopra ha una specie di sportello asportabile.
Perciò mi converrebbe "allungare" il tubo di gomma collegato alla pompa, eliminare il beccuccio e fare un innesto?

Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

venturi su filtro interno ciano 60

Messaggio di GiuseppeA » 08/02/2019, 15:14

Secondo me si...io per farlo funzionare al meglio avevo portato l'uscita del filtro dall'altra parte della vasca come vedi in foto.

L'ago infilalo il più vicino possibile alla pompa un modo che trovi la portata massima e faccia più strada possibile la bollicina che inietta.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

venturi su filtro interno ciano 60

Messaggio di Genny73 » 08/02/2019, 15:57

Quoto @GiuseppeA, se riesci a portare l’uscita del filtro dall’altra parte ottimizzi parecchio, un solo consiglio, se al posto dell’ago usi un raccordo a T e meglio, in modo che inserisci il tubicino della CO2 direttamente sull’uscita della pompa
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
Faxe
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 28/12/18, 0:45

venturi su filtro interno ciano 60

Messaggio di Faxe » 08/02/2019, 16:07

Ok...però il tubo in uscita dalla pompa ha un diametro diverso dal tubo classico per aeratore, si trovano dei giunti a T con diametri diversi tra loro?

Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

venturi su filtro interno ciano 60

Messaggio di GiuseppeA » 08/02/2019, 16:13

CO2 in acquario - Sistema Venturi sul filtro esterno...in questo articolo un nostro utente l'ha trovato online. ;)
Magari anche @Genny73 ti può consigliare dove trovarlo. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Faxe
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 28/12/18, 0:45

venturi su filtro interno ciano 60

Messaggio di Faxe » 08/02/2019, 16:40

Ottimo...ora devo solo capire che diametro ha il tubo e cercare il raccordo :D

Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

venturi su filtro interno ciano 60

Messaggio di merk » 08/02/2019, 17:21

Faxe ha scritto: Ok...però il tubo in uscita dalla pompa ha un diametro diverso dal tubo classico per aeratore, si trovano dei giunti a T con diametri diversi tra loro?
Reparto irrigazione/micro irrigazione di Brico.. Leroy Merlin.. ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato merk per il messaggio:
Faxe (08/02/2019, 17:23)
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

venturi su filtro interno ciano 60

Messaggio di Genny73 » 08/02/2019, 23:59

Esatto @merk ;) , mi hai anticipato
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti