Anche secondo me, domani vi aggiornerò !!
Vetro crepato nello spigolo
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Vetro crepato nello spigolo
Bebos, andata !!! Domani sera, cosi la catalisi sarà terminata, gli passo una lima per mettere in pari la resina con il vetro !
Durante l'operazione, seppure ho coperto tutto con molto scotch, qualche goccia è arrivata sul vetro, ho aspettato qualche ora che si indurisse un po' e con una lama di un cutter è venuta via facilmente, senza lasciare macchie sul vetro.
In ogni caso, parliamo dell'angolo posteriore sinistro, che nella stanza in cui andrà messo l'acquario, sarà impossibile da vedere!
E comunque con una lima, si riesci tranquillamente a far sembrare un normale prolungamento del vetro, se non fosse per la trasparenza estrema rispetto al verde del vetro
Ah, la resina era mooolto liquida, e all'interno della vasca non ho trovato gocce di resina, prova che c'è ancora ottima tenuta da parte del silicone !
Penso che tutto sommato ,questi 60€ me li sia risparmiati !
In ogni caso, se durante la colata rimane comunque qualche crepa, a quel punto basta girare la vasca e far ricolare un po' di resina nella fessura, e automaticamente si riempie e quindi sistema, in quanto entro 24h la resina fa presa su se stessa !
@Durante l'operazione, seppure ho coperto tutto con molto scotch, qualche goccia è arrivata sul vetro, ho aspettato qualche ora che si indurisse un po' e con una lama di un cutter è venuta via facilmente, senza lasciare macchie sul vetro.
In ogni caso, parliamo dell'angolo posteriore sinistro, che nella stanza in cui andrà messo l'acquario, sarà impossibile da vedere!
E comunque con una lima, si riesci tranquillamente a far sembrare un normale prolungamento del vetro, se non fosse per la trasparenza estrema rispetto al verde del vetro

Ah, la resina era mooolto liquida, e all'interno della vasca non ho trovato gocce di resina, prova che c'è ancora ottima tenuta da parte del silicone !
Penso che tutto sommato ,questi 60€ me li sia risparmiati !
In ogni caso, se durante la colata rimane comunque qualche crepa, a quel punto basta girare la vasca e far ricolare un po' di resina nella fessura, e automaticamente si riempie e quindi sistema, in quanto entro 24h la resina fa presa su se stessa !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Bebos
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 06/06/18, 20:47
-
Profilo Completo
Vetro crepato nello spigolo
@aleph0 Se è andata come penso il silicone interno ha fatto da barriera/stampo alla resina che ha creato un corpo unico col vetro scheggiato, meglio di così non poteva andare dai. Puoi usare quei soldi per cose utilissime come galeoni affondati, teschi di scimmia ( su alcuni siti cinesi spopolano) e meduse finte!!!
A parte gli scherzi a volte con un pò di sana voglia di fare si possono risparmiare bei soldini!


A parte gli scherzi a volte con un pò di sana voglia di fare si possono risparmiare bei soldini!

- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Vetro crepato nello spigolo
Eh silicone e resina uniti sono pericolosissimi , dopo 48 ore provocano una reazione chimica in grado di provocare un'esplosione di 0,5 megatoni

Ovviamente scherzo e il lavoro è venuto molto bene

Posted with AF APP
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Vetro crepato nello spigolo
fino ai 0.5 megatoni mi ero cagato sotto.Silver21100 ha scritto: ↑Eh silicone e resina uniti sono pericolosissimi , dopo 48 ore provocano una reazione chimica in grado di provocare un'esplosione di 0,5 megatoni




Si, al max un colpo di lima, ma la vasca da quel lato non sarà proprio visibile....... Quindi non sarebbe necessario, ma lo farò comunque cosi magari potra servire a qualcin'altro (speriamo mai). D'altronde viene un lavoro perfetto, sembra vetro !!!Silver21100 ha scritto: ↑Ovviamente scherzo e il lavoro è venuto molto bene
si, io non avevo proprio pensato alla resina, non so come ringraziarti

- Bebos
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 06/06/18, 20:47
-
Profilo Completo
Vetro crepato nello spigolo
E non devi farlo, è stato davvero un piacere esserti stato d'aiuto!!! Se ho capito bene è questo lo spirito del forum, ci si aiuta a vicenda!!!!!
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Vetro crepato nello spigolo


si ma è proprio così, addirittura, purtroppo c'ho pensato tardi, potevo aggiungere alla resine delle sfere in vetro cava.... Sarebbe venuta una pasta quasi simile al pongo, e si poteva fare tutto senza colata...........! E a sua volta faceva da collante !!!
Però vabbe, la resina, in un centimetro cubo, ha una resistenza meccanica pazzesca.. Quindi non ci sarà alcun problema! Inoltre la vasca ovviamente poggerà sopra della gomma spessa 1 cm, che "assorbirà" varie imperfezioni!
Aggiunto dopo 32 secondi:
L'umiltà non è mai troppa ! ^:)^ ^:)^ ^:)^ ^:)^ ^:)^ ^:)^ ^:)^ ^:)^ ^:)^ ^:)^
- Bebos
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 06/06/18, 20:47
-
Profilo Completo
Vetro crepato nello spigolo
Facendo due conti 3+2=9 con riporto di 40....siamo a 1000 Km di distanza quindi l'esplosione non mi avrebbe dato troppo fastidio, avevo calcolato bene!





- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Vetro crepato nello spigolo
Megatoni a parte, che sono a distanza di sicurezza, gran lavoro Aleph




Sed quis custodiet ipsos custodes?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Will74 e 5 ospiti