Ciao a tutti.
Ho delle leggere righe sul vetto interno dell'acquario.
Fatte con dei granelli di quarzo rimasti sulla calamita per pulire il vetro.
Ho letto dell'osso di seppia da utilizzare per 'levigarlo', funziona?
Questo lavori inciderebbe sui valori dell'acqua? In che modo?
Grazie a tutti!
Vetro interno rigato
-
- Messaggi: 32844
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Vetro interno rigato
Ciao.
Nel caso di righe ai vetri, l'influenza dell'osso sull'acqua forse è un problema minore.
Prima di provare in vasca, fai una prova in un vetro qualsiasi....
Nel caso di righe ai vetri, l'influenza dell'osso sull'acqua forse è un problema minore.
Prima di provare in vasca, fai una prova in un vetro qualsiasi....
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio (totale 2):
- fabioowl1987 (16/06/2020, 7:19) • Steinoff (17/06/2020, 11:30)
- fabioowl1987
- Messaggi: 720
- Iscritto il: 05/10/18, 18:07
-
Profilo Completo
Vetro interno rigato
Ma è il metodo più comune o vi sono altri metodi? Non vorrei peggiorare la situazione, le righe sono lievi... grazie 
-
- Messaggi: 32844
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Vetro interno rigato
Se proprio devo essere sincero, ho poca fiducia.
Però, non ho mai provato.
Per togliere righe ai vetri, ci andrebbe forse una pesante levigatura.
Però, io vedo il bicchiere sempre 1/4 vuoto.
Fai la prova su un vetraccio e poi decidi.
N.B.
Prima o poi una prova la faccio anche io.
Poi, ovvio, via la calamita.
Però, non ho mai provato.
Per togliere righe ai vetri, ci andrebbe forse una pesante levigatura.
Però, io vedo il bicchiere sempre 1/4 vuoto.
Fai la prova su un vetraccio e poi decidi.
N.B.
Prima o poi una prova la faccio anche io.
Poi, ovvio, via la calamita.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- fabioowl1987 (17/06/2020, 10:24)
- fabioowl1987
- Messaggi: 720
- Iscritto il: 05/10/18, 18:07
-
Profilo Completo
Vetro interno rigato
Cosa mi consigli per la pulizia del vetro?
Ho deciso di rimandare questo lavoro perché non vorrei incasinarmi con le durezze visto che farò un cambio proprio per abbassarle.
Le righe non sono troppo evidenti.
Grazie mille!
-
- Messaggi: 32844
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Vetro interno rigato
Tessera bancomat scaduta.
Lana di perlon.
Ciao
Lana di perlon.
Ciao
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- fabioowl1987 (17/06/2020, 12:24)
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Vetro interno rigato
Ciao Fabio, parlando di vetro considera che a casa quel che si può fare non è molto.
Generalmente conviene fare questo lavoro a vasca vuota, dato che il movimento che devi fare per ripassare i graffi prevede una durata lunga nel tempo. Oltre all'osso di seppia, di cui però non ho esperienza, esiste anche l'ossido di Cerio. Quest'ultimo l'ho usato per togliere graffi molto superficiali e devo dire che funziona, ma ci devi faticare. Va passato possibilmente a macchina, magari un trapano o una levigatrice con il disco di lana, esercitando una bella pressione.
A posteriori, sinceramente, vista la fatica che vi ho dovuto mettere e dato che comunque i graffi sistemati erano solo quelli davvero più superficiali, io non mi ci metterei più a rifarlo...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio (totale 2):
- mmarco (17/06/2020, 11:38) • fabioowl1987 (19/06/2020, 8:58)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti