Si ho usato più del 60% dell'acqua che avevo nell'acquario vecchio matura ,mi scuso con tutti per il video proverò a ricaricarlo. Sono un C...….ne io non ho clkkato su pubblica
Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate. Rocce e radici a completare l'habitat
il suo filtro che avevo prima Tetra 400 ex esterno aperto pulito filtri con l'acqua dell'acquario controllato valori tutto come prima NO3- 10 NO2- 0 GH 7 KH 4 pH 6,8 uso Co 2 circa 8 bolle al minuto secondo voi 2 o 3 Corydoras ci potrebbero stare bene?
Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate. Rocce e radici a completare l'habitat
orogiallo ha scritto: ↑il suo filtro che avevo prima Tetra 400 ex esterno aperto pulito filtri con l'acqua dell'acquario controllato valori tutto come prima NO3- 10 NO2- 0 GH 7 KH 4 pH 6,8
Perfetto
orogiallo ha scritto: ↑ secondo voi 2 o 3 Corydoras ci potrebbero stare bene?
Se hai usato la ghiaia che dicevi, 2-4mm, non ci stanno.
Hanno bisogno di sabbia fine, da massimo 0.4mm di diametro di granulometria, e in ogni caso dovrebbero stare in gruppi di almeno 5 o 6 esemplari
Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate. Rocce e radici a completare l'habitat