Abbinamento ciprinidi
- Sandrone
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 16/03/17, 18:54
-
Profilo Completo
Abbinamento ciprinidi
Ciao a tutti, dopo aver aperto un post in anabantidi e nonostante aver ricevuto ottime risposte sono ancora indeciso su come ripopolare un acquario 80x40x55 (120 litri) da cui toglierò i barbus Tetrazona presenti ma non una coppia di crossocheilus.
Stavo valutando la possibilità di non inserire alcun tipo di anabantide ma due gruppi di ciprinide.
La scelta è tra:
- Barbus Titteya che mi ha consigliato @Steinoff.
- Barbus schuberti di cui so aver esperienze @lauretta
- Rasbora espei di cui mi ha parlato @Ketto
- tanichthys albonubes che credo aver trovato per il forum esperienza di @Elisabeth ma di cui conosco molto poco le esigenze (specialmente la temperatura.
Detto questo quali potrebbero essere le migliori combinazioni e sopratutto la quantità.
Vi ringrazio per la lettura di questo papiro
Stavo valutando la possibilità di non inserire alcun tipo di anabantide ma due gruppi di ciprinide.
La scelta è tra:
- Barbus Titteya che mi ha consigliato @Steinoff.
- Barbus schuberti di cui so aver esperienze @lauretta
- Rasbora espei di cui mi ha parlato @Ketto
- tanichthys albonubes che credo aver trovato per il forum esperienza di @Elisabeth ma di cui conosco molto poco le esigenze (specialmente la temperatura.
Detto questo quali potrebbero essere le migliori combinazioni e sopratutto la quantità.
Vi ringrazio per la lettura di questo papiro
Posted with AF APP
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Abbinamento ciprinidi
Ciao...Con i tanichthys albonubes non ho esperienza perché è da poco che li ho...So solo che non amano temperature alte e che possono vivere anche a 5°... Io però li tengo all'esterno e pur con giornate sui 28/30°, non avendo illuminazione artificiale, la temperatura dell'acqua per ora non supera i 24° mentre gli acquari in casa sono già sui 27° per il riscaldamento delle lampade pur facendo meno caldo che fuori...Poi ho un buon 5° di differenza di temperatura tra giorno e notte... Comunque per ora stanno benissimo e degli esemplari acquistati qualche mese fa, non ne ho perso nemmeno uno...anzi si stanno riproducendo... Comunque ti consiglierei una sola specie e numerosa...è più naturale
Al massimo puoi mettere delle caridina... Io ho gli asellus aquaticus che sono più piccoli delle caridina e non vengono predati....

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Abbinamento ciprinidi
Io voto per il monospecifico...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Abbinamento ciprinidi
Anch'io voto per il monospecifico 
Se vuoi tenere caridina e/o lumache lascia perdere gli shuberti, invece ok per i titteya.
Come numero, direi 15-20 titteya, oppure 10-12 shuberti (perché sono un po' più grandicelli).
Rasbora e tanichthys non li ho mai avuti, su questi non mi pronuncio

Se vuoi tenere caridina e/o lumache lascia perdere gli shuberti, invece ok per i titteya.

Come numero, direi 15-20 titteya, oppure 10-12 shuberti (perché sono un po' più grandicelli).
Rasbora e tanichthys non li ho mai avuti, su questi non mi pronuncio

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Sandrone
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 16/03/17, 18:54
-
Profilo Completo
Abbinamento ciprinidi
@Elisabeth purtroppo anche in inverno non riesco a mantenere la temperatura dell'acqua sotto ai 24 gradi. Potrebbe essere un problema?
Posted with AF APP
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Abbinamento ciprinidi
Io credo che quelli in vendita siano d'allevamento e quindi le indicazioni varie che si trovano in giro, sono comunque più di carattere generico e riferito agli ambienti naturali di provenienza...So di gente che li ha allevati in laghetti con temperature estive sui 31/32° e non hanno avuto problemi....Io non mi farei troppe paranoie

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- Sandrone
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 16/03/17, 18:54
-
Profilo Completo
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
Abbinamento ciprinidi
cerca di tenere una buona corrente in vasca, l'apprezzano. Ma che temperature raggiungi? perchè se stai a 28-30 gradi per periodi molto prolungati, secondo me potrebbero soffrirne, se si tratta di periodi limitati, non dovrebbero avere problemi.
Comunque tutto l'anno sopra i 24 gradi, non è una situazione ottimale per loro.
Comunque tutto l'anno sopra i 24 gradi, non è una situazione ottimale per loro.
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Abbinamento ciprinidi
In 120 litri io ne metterei una quindicina almeno....Essendo molto attivi e buoni nuotatori, più che i litri contano le misure dell'acquario...Io personalmente sto sperimentando il loro adattamento a temperature invernali rigide e quelle estive più alte...Però, non essendo di cattura, credo che ormai siano abbastanza adattati ai nostri acquari...
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Abbinamento ciprinidi
Voto anche io monospecifico, in questo modo puoi ampliare il gruppo e godere al meglio dei loro comportamento in vasca 

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti