Abbinamento tanichtis

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Abbinamento tanichtis

Messaggio di Stifen » 08/07/2016, 16:09

Circa un mese fa avevo 6 tanichtys e una coppia di betta, ne ho aggiunti altri 6 per rinfoltire un pò... adesso ho gli stessi identici pesci di un mese fa visto che i 6 tanichthys nuovi sono morti tutti... :(( :(( :((

Sto pensando come eventualmente ripopolare: potrei mettere dei pangio da fondo, ma non vorrei rischiare di non vederli mai... voi come ci vedete un 5-6 trigonostigma? altri tanichtys sarebbe la scelta migliore, ma ho voglia di conoscere anche altri pesci... :-?

Poi magari non prendo nulla...
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Abbinamento tanichtis

Messaggio di scheccia » 08/07/2016, 17:19

Ma i tanichthys sono pesci d'acqua fredda, reggono sopra i 25 non benissimo e solitamente non a lungo... Ma con i betta che vogliono minimo 26 gradi, non li vedo proprio.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Abbinamento tanichtis

Messaggio di MatteoR » 08/07/2016, 17:51

scheccia ha scritto:Ma con i betta che vogliono minimo 26 gradi, non li vedo proprio.
Scheccia, mi sa che confondi con altri pesci :-bd

Con i Betta si può scendere anche sotto i 20°C tranquillamente :)
Stifen ha scritto:voi come ci vedete un 5-6 trigonostigma? altri tanichtys sarebbe la scelta migliore, ma ho voglia di conoscere anche altri pesci...
Di solito non vivono assieme, i Tanichthys abitano stagni e ruscelli freschi, anche in montagna, Trigonostigma e Betta sono tipicamente da pianura e risaia :)
Quindi sarei d'accordo con Scheccia nel dire che non è un abbinamento eccezionale, almeno per le informazioni che so.
Stifen ha scritto:altri tanichtys sarebbe la scelta migliore, ma ho voglia di conoscere anche altri pesci...
E' la vasca del profilo vero? 50 litri?
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Abbinamento tanichtis

Messaggio di scheccia » 08/07/2016, 17:57

Matteo possono scendere, ma la loro temperatura ideale è 25/26 gradi, 28 per riproduzione.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Abbinamento tanichtis

Messaggio di Stifen » 08/07/2016, 19:11

La coppia di betta e tanichtis e in vasca da un paio d'anni quindi la frittata e fatta... si tratta di vedere come proseguire.

Il betta posso garantirvi che anche a 20 gradi e bello arzillo e ianicthis a26 anche loro sono parecchio svegli.

Ma x quello che dite anche voi volevo provare a cambiare specie mantenendo lesistente che nn si puo cambiare.
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Abbinamento tanichtis

Messaggio di MatteoR » 08/07/2016, 19:14

Stifen ha scritto:Ma x quello che dite anche voi volevo provare a cambiare specie mantenendo lesistente che nn si puo cambiare.
Celestichthys margaritatus?
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Abbinamento tanichtis

Messaggio di Stifen » 08/07/2016, 19:42

Belli, ma troppo piccolini e ne dovrei prendere un sacco che mi costerebbero un botto!!! e io sono tirchio...

Considerate anche che ho 60 litri e sono senza filtro quindi non è che posso mettere dei banchi troppo numerosi e che avrebbero già la compagnia che dicevo sopra.
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Abbinamento tanichtis

Messaggio di scheccia » 08/07/2016, 20:41

Stifen ha scritto:La coppia di betta e tanichtis e in vasca da un paio d'anni quindi la frittata e fatta... si tratta di vedere come proseguire.
Si ma probabilmente i nuovi non hanno retto, mentre i vecchi avranno fatto le ossa(la lisca) :D

Delle rasbore?
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Abbinamento tanichtis

Messaggio di Stifen » 08/07/2016, 20:48

scheccia ha scritto:Si ma probabilmente i nuovi non hanno retto, mentre i vecchi avranno fatto le ossa
Metti pure che uno vada al mare per una settimana e nessuno gli dia da mangiare, la storia si fa dura... :- non mi fate sentire ulteriormente in colpa... :-s

I vecchi hanno dei colori spettacolari!!! :x
scheccia ha scritto:Delle rasbore?
Sono piccoline e costano un botto... io pensavo per quello alle trigonostigma: più grosse e costano meno, 5 possono bastare? sono arzille? io non le conosco proprio :-?? o vado verso i pangio?
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Abbinamento tanichtis

Messaggio di scheccia » 08/07/2016, 20:50

Facciamo 6... Ma da te li vendono a peso d'oro?
Da me 1.50€ max.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti