Acquario 44 litri, Danio o Nannostomus

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Bloccato
Avatar utente
MrBubble47
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 30/09/19, 20:29

Acquario 44 litri, Danio o Nannostomus

Messaggio di MrBubble47 » 03/10/2019, 20:36

Ciao a tutti, questa settimana ho pubblicato nella sezione “Il tuo primo acquario” una descrizione del mio acquario e dei pesci che voglio mettere ma nessuno conosceva bene i Nannostromus marginatus.

Vorrei quindi chiedere a voi se mi sapete dire se andrebbero bene per il mio acquario, un Askoll 44lt a cubo.

Volevo mettere delle Caridina, 2 o 3 lumachine e come pesci non so bene; avevo in mente Danio Margaritatus o Nannosomus marginatus, voi cosa dite? Sono aperto a qualsiasi altra possibilità di pesciolino.

I valori dell’acqua del mio rubinetto dichiarati dall’acquedotto di Milano:

KH: 10,7
GH: 16

L’acquario l’ho allestito giovedì scorso quindi poi farò dei controlli riguardo un eventuale cambio di valori.


1E64E81D-443D-4427-8E94-6EF7220E0159.jpeg
F337202F-7106-49F0-863B-F426ED11F65A.jpeg
FA8074A5-9557-4941-91B4-8CD79C15FBE9.jpeg
A352E8AF-1110-453F-A9F8-2FD5E0F075B2.jpeg
E0665E57-8AC9-4791-A49C-151F126901EE.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47984
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Acquario 44 litri, Danio o Nannostomus

Messaggio di Monica » 03/10/2019, 21:20

Ciao @MrBubble47 :) le misure precise quali sono?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
MrBubble47
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 30/09/19, 20:29

Acquario 44 litri, Danio o Nannostomus

Messaggio di MrBubble47 » 03/10/2019, 23:59

Monica ha scritto:
03/10/2019, 21:20
Ciao @MrBubble47 :) le misure precise quali sono?
Ciao Monica! 36x36x43,5h

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47984
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Acquario 44 litri, Danio o Nannostomus

Messaggio di Monica » 04/10/2019, 7:13

Buongiorno :) Danio margaritatus un po' strettini ma ci stanno, marginatus secondo me no, nuotano tanto e in banco, non scenderei sotto i 50/60 centimetri di lato lungo :) anche se sono piccini

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
MrBubble47 (04/10/2019, 19:19)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
MrBubble47
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 30/09/19, 20:29

Acquario 44 litri, Danio o Nannostomus

Messaggio di MrBubble47 » 04/10/2019, 19:19

Monica ha scritto:
04/10/2019, 7:13
Buongiorno :) Danio margaritatus un po' strettini ma ci stanno, marginatus secondo me no, nuotano tanto e in banco, non scenderei sotto i 50/60 centimetri di lato lungo :) anche se sono piccini
Okay grazie! Allora li posso abbinare con Caridina e lumachine? Se sì quali specie sceglieresti?
Grazie :-bd

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47984
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Acquario 44 litri, Danio o Nannostomus

Messaggio di Monica » 04/10/2019, 20:52

Caridina potresti mettere le multidentata che sono più adattabili e grandine :) come lumache quelle che solitamente arrivano con le piante
Lumache negli acquari di acqua dolce

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
MrBubble47 (04/10/2019, 23:10)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Babs94
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 22/07/19, 16:07

Acquario 44 litri, Danio o Nannostomus

Messaggio di Babs94 » 05/10/2019, 12:37

Ciao @MrBubble47! :) Se scegli i margaritatus, metti in conto un piano estivo per tenere fresca l'acqua: non so dove abiti, ma sono pescetti che mal sopportano temperature alte, quindi se sai che in estate superi tranquillamente i 26/28 gradi in vasca, mettiti nell'ottica di rimediare una ventolina di raffreddamento, oppure se hai un po' di dimestichezza, puoi farne tranquillamente una con una ventolina da PC. Inoltre, se può farti piacere vedere una riproduzione, un riparo con un po' di muschio li aiuterà sicuramente a deporre :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Babs94 per il messaggio (totale 2):
MrBubble47 (05/10/2019, 20:13) • Pav (14/10/2019, 13:49)
: () { :|:& }; :

Avatar utente
MrBubble47
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 30/09/19, 20:29

Acquario 44 litri, Danio o Nannostomus

Messaggio di MrBubble47 » 05/10/2019, 20:19

Babs94 ha scritto:
05/10/2019, 12:37
Ciao @MrBubble47! :) Se scegli i margaritatus, metti in conto un piano estivo per tenere fresca l'acqua: non so dove abiti, ma sono pescetti che mal sopportano temperature alte, quindi se sai che in estate superi tranquillamente i 26/28 gradi in vasca, mettiti nell'ottica di rimediare una ventolina di raffreddamento, oppure se hai un po' di dimestichezza, puoi farne tranquillamente una con una ventolina da PC. Inoltre, se può farti piacere vedere una riproduzione, un riparo con un po' di muschio li aiuterà sicuramente a deporre :)
Ciao Babs! Grazie mille della risposta ;)
Sono a Milano e le temperature in estate aihmè possono essere molto elevate. Infatti stavo proprio pensando come potrò fare per ovviare al problema... non saprei bene dove mettere la ventolina per il raffreddamento... :-?
Per quanto riguarda la riproduzione sarei veramente felicissimo se riuscissero a trovare l’habitat ideale. Nel retro ho messo del muschio di java che, se mi dici che aumenta le possibilità di riproduzione, lascerò crescere per creare il perfetto riparo per le uova. :-bd

Avatar utente
Babs94
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 22/07/19, 16:07

Acquario 44 litri, Danio o Nannostomus

Messaggio di Babs94 » 05/10/2019, 23:20

MrBubble47 ha scritto:
05/10/2019, 20:19
non saprei bene dove mettere la ventolina per il raffreddamento
Alcune le vendono già con un appiglio regolabile in base allo spessore del vetro, sennò puoi creare dei supporti tu, in modo da spingere via l'aria dalla superficie. Puoi farle appoggiare sopra oppure di lato..ricordo che c'è più o meno dispersione di CO2 in base all'angolo, ma onestamente non ricordo come/quanto :-?

Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
MrBubble47 ha scritto:
05/10/2019, 20:19
Per quanto riguarda la riproduzione sarei veramente felicissimo se riuscissero a trovare l’habitat ideale. Nel retro ho messo del muschio di java che, se mi dici che aumenta le possibilità di riproduzione, lascerò crescere per creare il perfetto riparo per le uova
Si, di solito il muschio di Giava aiuta. Guarda, nelle condizioni adatte ( senza stress per pesci aggressivi, ad esempio, e molti luoghi riparati ) sono pesciolini curiosi e intraprendenti. Io ne ho una decina e, a distanza di un mese, ho già 5 avannotti in vasca :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Babs94 per il messaggio (totale 2):
MrBubble47 (06/10/2019, 10:51) • Pav (14/10/2019, 13:49)
: () { :|:& }; :

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti