Salve ragazzi, è normale che un solo hasemania metta all'angolo quasi tutti gli altri?
Ne ho inseriti 8 in vasca (80x35) dove erano presenti 3 cacatuoides e 4 corydoras aeneus, inizialmente si muovevano tutti in gruppo, poi uno ha iniziato a rincorrere tutti gli altri.
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Plafoniera Chihiros B series * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60% * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Philodendron * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis * Anubias * Phyllanthus ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Falangio * Phyllanthus ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Phyllanthus ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia
Se è così per sua natura andrebbe tolto da ogni progetto riproduttivo.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!” Konrad Lorenz
Sono proprio cosi... Probabilmente erano maschi, non creano una gerarchia. Le femmine sono, invece, calme.
Questi sono i miei 2 maschi.
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
Intanto grazie per le risposte. In effetti si comportano come quelli nel video linkato, ce n'è uno color rame che staziona accanto a un gruppetto di altri color argento (femmine?) e attacca gli altri color rame.
A questo punto non capisco, bisogna prenderli in gruppo ma se il risultato è questo...
pelusoa5 ha scritto:si comportano come quelli nel video linkato
Sembra molto più tragico da come descrivevi, comunque se è così è meglio. E' una sorta di confronto-scontro per stabilire a chi spetta il diritto di riprodursi.
A questo punto non capisco, bisogna prenderli in gruppo ma se il risultato è questo...
Giusta osservazione.
Esistono specie gregarie sempre e comunque, altre specie sono gregarie solo da giovani e da adulte vivono in coppia o harem, altre specie ancora sono gregarie solo fuori dal periodo riproduttivo.
In acquario, siccome lo spazio per più harem difficilmente si trova, consiglio abitualmente di tenere i pesci di banco vero e proprio in banco e tutti gli altri in piccoli gruppi pacifici (di solito prevedendo 1 maschio e varie femmine).
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!” Konrad Lorenz
MatteoR ha scritto:Sembra molto più tragico da come descrivevi, comunque se è così è meglio.
Beh, ne sono morti 2 e restano 3 maschi in 80 cm, dovrei cercare di darli via ma avendoli presi da moby-dick dubito che li riprenderanno.
Comunque vi aggiornerò