Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
Monica
- Messaggi: 48548
- Messaggi: 48548
- Ringraziato: 10973
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Monstera
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4905
-
Grazie ricevuti:
10973
Messaggio
di Monica » 22/04/2021, 20:46
Beche ha scritto: ↑22/04/2021, 20:39
mia paura era proprio che non riuscisse a nutrirsi in un acquario grosso,
Tieni conto che in un acquario senza filtro si forma microfauna utilissima

purtroppo succede che non riescano ad alimentarsi correttamente

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 22/04/2021, 21:15
Quoto....anche per me c'entra l'alimentazione.
Aggiunto dopo 25 secondi:
Per questo insistevo sulle pietruzze....

Posted with AF APP
mmarco
-
Beche

- Messaggi: 585
- Messaggi: 585
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 02/03/20, 22:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL sansibar dark
- Flora: Anubias, hideocotyle tripartita, ceratophyllum demersum, echinodorus
- Fauna: Rasbora eteromorpha, pangio
-
Grazie inviati:
456
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Beche » 26/04/2021, 0:21
mmarco ha scritto: ↑22/04/2021, 21:15
Quoto....anche per me c'entra l'alimentazione.
Aggiunto dopo 25 secondi:
Per questo insistevo sulle pietruzze....
Mi dispiace non c'è l ha fatta

tutto l impegno è stato vano
Penso che se troverò altre uova le metterò nel senza filtro degli scarti delle piante li sicuramente si alimentano anche se trovarli sarà impossibile.. per adesso non ho deposizioni e l altra vasca ha modo di stabilizzarsi... Ormai è andata mi dispiace davvero

Posted with AF APP
Beche
-
Monica
- Messaggi: 48548
- Messaggi: 48548
- Ringraziato: 10973
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Monstera
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4905
-
Grazie ricevuti:
10973
Messaggio
di Monica » 26/04/2021, 7:29
Beche ha scritto: ↑26/04/2021, 0:21
Penso che se troverò altre uova le metterò nel senza filtro degli scarti delle piante
E vedrai che andrà meglio, perché è comunque una situazione più stabile e quasi certamente con microfauna

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Beche (01/05/2021, 18:20)
"And nothing else matters..."
Monica
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 26/04/2021, 7:30
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Beche (01/05/2021, 18:20)
mmarco
-
Beche

- Messaggi: 585
- Messaggi: 585
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 02/03/20, 22:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL sansibar dark
- Flora: Anubias, hideocotyle tripartita, ceratophyllum demersum, echinodorus
- Fauna: Rasbora eteromorpha, pangio
-
Grazie inviati:
456
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Beche » 01/05/2021, 18:19
Monica ha scritto: ↑26/04/2021, 7:29
Beche ha scritto: ↑26/04/2021, 0:21
Penso che se troverò altre uova le metterò nel senza filtro degli scarti delle piante
E vedrai che andrà meglio, perché è comunque una situazione più stabile e quasi certamente con microfauna
mmarco ha scritto: ↑26/04/2021, 7:30

Ciao a tuttiiiii, trovate 5 uova ma sono riuscito a pescarne solo 4, per ora sono in bottiglia così guardo se schiudono
Aiutatemi a decidere se metterle nel senza filtro dove metto le piante in eccesso, 25 litri, che funziona bene ma è una giungla e probabilmente non li trovo finché non sono abbastanza grandi, oppure se metterli in vaschetta Ikea 7 litri che ho allestito ora solo ceratophyllum e probabilmente in quella riesco a vederli
Cosa consigliate?
Posted with AF APP
Beche
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 01/05/2021, 18:50
Assolutamente nel senza filtro senza piante....
Ciao
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Beche (02/05/2021, 10:06)
mmarco
-
Monica
- Messaggi: 48548
- Messaggi: 48548
- Ringraziato: 10973
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Monstera
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4905
-
Grazie ricevuti:
10973
Messaggio
di Monica » 01/05/2021, 20:45
Concordo al 100% con Marco

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio (totale 2):
- mmarco (01/05/2021, 20:49) • Beche (02/05/2021, 10:06)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Beche

- Messaggi: 585
- Messaggi: 585
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 02/03/20, 22:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL sansibar dark
- Flora: Anubias, hideocotyle tripartita, ceratophyllum demersum, echinodorus
- Fauna: Rasbora eteromorpha, pangio
-
Grazie inviati:
456
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Beche » 02/05/2021, 10:06
mmarco ha scritto: ↑01/05/2021, 18:50
Assolutamente nel senza filtro senza piante....
Ciao
@
mmarco @
Monica Vediamo questa volta come va, per adesso non se ne sono schiuse sono sempre nel bricco, lascerei li finché non raggiungono il nuoto libero e travaso nell' altro che ne pensate?
Il fondo è granito l unico che avevo e ho messo solo 4 piantine di cerato su un lato della vaschetta penso il loro dovere lo facciano
Ma in quella vaschetta posso fertilizzare?
Posted with AF APP
Beche
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 02/05/2021, 11:11
Dove metti i piccoli non fertilizzare.
Buona Domenica
Posted with AF APP
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti