Avendo un mangime anche in scaglie della Tetra, ho fatto la prova anche con quello, sbriciolandolo bene, e ho notato che quando vedevano affondare le bricioline correvano a mangiarle, ma essendo le più piccoline più svelte, mi pare di capire che una un po' più grandina e forse anche un po' più svampita tende a rimanere un po' a bocca asciutta.
Un po' forse sono anche ancora intimorite dal nuovo ambiente e dal betta ingordo, ma in realtà mica tanto perché comunque le ho beccate che a volte uscivano a nuotargli in faccia facendogli mangiare la polvere con degli scatti felini se provava anche solo a girarsi a guardarle... quindi boh, non mi sembra né che non gradiscano il cibo né che se la stiano ancora facendo sotto dalla paura.
Mi sembra più coglionaggine insomma.

Avete qualche consiglio, idee e trucchi da suggerire per agevolare il momento della pappa?
Tipo: potrei spruzzare loro il mangime in acqua vicino al loro muso con una siringhetta, magari da vicino lo vedono meglio?
Altra domanda: appurato che sono di allevamento e che col cibo in sé non hanno problemi, che alimentazione mi consigliate?
Il mangime della Hikari per Betta ho visto che ha gli stessi ingredienti di quello per nanofish e i granuli mi sembrano grandi uguali, ma magari è meglio un tipo affondante...?
Ecco qui le piccoline!