Alimentazione Danio margaritatus, (Rasbora galaxy)
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Alimentazione Danio margaritatus, (Rasbora galaxy)
Vorrei raccogliere in questo post le vostre esperienze sull'alimentazione di questo pesciolino.
Qui c'è l'esperienza di Giordano e Pantera con l'Artemia:
acquariologia-generale-f17/acquariologi ... 5-s10.html
Altrove si legge che hanno difficoltà nella competizione alimentare...
Qual è la vostra esperienza? Come nutrite questi pesciolini?
Qui c'è l'esperienza di Giordano e Pantera con l'Artemia:
acquariologia-generale-f17/acquariologi ... 5-s10.html
Altrove si legge che hanno difficoltà nella competizione alimentare...
Qual è la vostra esperienza? Come nutrite questi pesciolini?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Monica
- Messaggi: 47979
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Alimentazione Danio margaritatus, (Rasbora galaxy)
Ciao rosso
la soluzione nel mio caso è usare un granulare galleggiante per gli altri e uno affondante per loro,se invece i compagni di vasca hanno abitudini alimentari simili distribuendo il cibo in diversi punti mangiano tutti
Posted with AF APP

Nel mio caso la competizione c'è perchè i miei non vanno in superficie se non in rarissimi casi e non per stazionarci,quindi se ci sono compagni di vasca più "coraggiosi" a loro non arriva nulla

Vivo di piccole dimensioni due volte a settimana e granulare affondante gli altri giorni Domenica digiuno
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Alimentazione Danio margaritatus, (Rasbora galaxy)
Ti farei vedere il mio danio che insegue i trigonotrigma mettendoli letteralmente al angolo è rimasto solo dopo questa estate ma è in assoluto il re della vasca,per alimentarli vanno bene anche le dafnie ma mangiano di tutto anche il granulato grosso lo prendono a morsi e lo sbriciolano,li ho trovati anche a rosicchiare le alghe sugli arredi
Sono timidi solo quando avvertono la presenza del uomo...
- gem1978
- Messaggi: 23837
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Alimentazione Danio margaritatus, (Rasbora galaxy)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Monica
- Messaggi: 47979
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Alimentazione Danio margaritatus, (Rasbora galaxy)
Si ma secondo me per avere pesci in salute è meglio alternarlo con il vivo e per chi le mangi verdure

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Alimentazione Danio margaritatus, (Rasbora galaxy)
Quando li allevavo usavo secco di piccole dimensioni ma soprattutto un buona varietà di vivo. Daphnia e Artemia giovani e nematodi di piccole dimensioni.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Alimentazione Danio margaritatus, (Rasbora galaxy)
Quindi... per la vostra esperienza... le difficoltà alimentari di cui si parla... la competizione alimentare... è solo la conseguenza di un allestimento errato? Abbinamenti sbagliati?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Alimentazione Danio margaritatus, (Rasbora galaxy)
Guarda Sini esistono pesci davvero difficili da alimentare. Specie che si nutrono di un campo ristretto di organismi, rigorosamente vivi, difficili da trovare nelle condizioni giuste e di dubbio modo di somministrazione.
Se un Danio non mangia è perchè è spaventato e probabilmente l'allestimento non è ottimale. Forse non è correttissimo parla di allestimento non ottimale, personalmente i miei erano abbastanza vivaci anche in vasche spoglie nei periodi in cui lì li tenevo, ma piuttosto parlerei di elementi di disturbo più specifici. Ad esempio pesci nettamente più grossi di loro e davvero molto vivaci/aggressivi verso di loro.
I miei li alimentavo dalla superficie senza problemi, mentre Chironomus decongelato dalle pinze.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Alimentazione Danio margaritatus, (Rasbora galaxy)
Si, intendevo proprio questo!
Poi è chiaro che qualche accorgimento ci vuole (ad esempio: il cibo dev'essere fine perché hanno la bocca piccola... le scisti dell'artemia non schiuse potrebbero essere pericolose...).
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti