Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
Luci333

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/09/16, 10:42
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 13
- Riflettori: No
- Fondo: Ada New Amazonia
- Flora: Aegagropila Linnaei, Rotala Rotudifolia, Egeria Densa, Alternanthena Reineckii "mini", Anubias Barteri var nana, Microsorum Pteropus, Christmas Moss, Cryptocoryne Wenditii, Pogostemon Helferi.
- Fauna: 3 Rasbora Galaxy
8 Caridina
E tante, troppe physa
- Altre informazioni: Fertilizzato con fertilizzante giornaliero Dennerle
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Luci333 » 20/10/2016, 17:21
Buonasera, ho nel mio acquario da circa una settimana 3 galaxy e ho in progetto di prendere altre 2 femmine appena possibile. Fin'ora ho provato ad alimentarle sia con delle artemie congelate, che però non toccavano nemmeno (suppongo fossero troppo grandi, le
Caridina invece hanno apprezzato

) e poi sono passata alle dafnie congelate, ma credo siano troppo grandi anche quelle (?) quando le metto in vasca dopo un po' le galaxy escono dalle piante ma non le vedo proprio mangiare, più che altro piluccano il cibo e tornano a nascondersi. Personalmente non mi sembrano particolarmente magre, sono nelle condizioni in cui le ho prese dal negozio, i due maschi si sono anche colorati di più, ma sono preoccupata che non mangino abbastanza (sopratutto perchè il cibo in eccesso rimane molto e viene più che altro spazzato via da physa e
Caridina).
Luci333
-
Monica
- Messaggi: 47962
- Messaggi: 47962
- Ringraziato: 10842
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4879
-
Grazie ricevuti:
10842
Messaggio
di Monica » 20/10/2016, 17:42
Ciao Luci

son nani e difficili le principesse/principi Danio :x io uso il mangime completo Hikari
20161020173941.png
Piace moltissimo

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Luci333 (20/10/2016, 18:15)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Luci333

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/09/16, 10:42
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 13
- Riflettori: No
- Fondo: Ada New Amazonia
- Flora: Aegagropila Linnaei, Rotala Rotudifolia, Egeria Densa, Alternanthena Reineckii "mini", Anubias Barteri var nana, Microsorum Pteropus, Christmas Moss, Cryptocoryne Wenditii, Pogostemon Helferi.
- Fauna: 3 Rasbora Galaxy
8 Caridina
E tante, troppe physa
- Altre informazioni: Fertilizzato con fertilizzante giornaliero Dennerle
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Luci333 » 20/10/2016, 17:56
Ho già provato a dargli del mangime secco ma lo ignorano completamente

posso sempre provare ad insistere però
Luci333
-
Monica
- Messaggi: 47962
- Messaggi: 47962
- Ringraziato: 10842
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4879
-
Grazie ricevuti:
10842
Messaggio
di Monica » 20/10/2016, 18:03
Piccolissimo Luci,hanno bocche microscopiche...il mio é un micropellet quello normale anche se piccolo non ce la fanno,almeno i miei...nel caso prova a sbriciolarlo con le dita

come congelato solo Daphnie che sminuzzo con la mezzaluna

vedi tu
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Luci333 (20/10/2016, 18:15)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Luci333

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/09/16, 10:42
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 13
- Riflettori: No
- Fondo: Ada New Amazonia
- Flora: Aegagropila Linnaei, Rotala Rotudifolia, Egeria Densa, Alternanthena Reineckii "mini", Anubias Barteri var nana, Microsorum Pteropus, Christmas Moss, Cryptocoryne Wenditii, Pogostemon Helferi.
- Fauna: 3 Rasbora Galaxy
8 Caridina
E tante, troppe physa
- Altre informazioni: Fertilizzato con fertilizzante giornaliero Dennerle
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Luci333 » 20/10/2016, 18:15
Infatti ho provato a dargli quello per avannotti, proverò a sminuzzare le dafnie, mi sembra una buona idea. Che principessine queste galaxy!

Luci333
-
MatteoR
- Messaggi: 2262
- Messaggi: 2262
- Ringraziato: 740
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
740
Messaggio
di MatteoR » 20/10/2016, 21:03
Non dovresti aver problemi con un micronizzato o un qualunque mangime sbriciolato. E' normale che i primi giorni debbano risconoscerlo comunque.
- Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio:
- Luci333 (22/10/2016, 8:46)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
MatteoR
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti