aphyocharax anisitsi
- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
aphyocharax anisitsi
Ciao ragazzi, qualcuno alleva questo pesce? Qualche informazione e qualche foto?
Posted with AF APP
- Monica
- Messaggi: 47977
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
- cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
- lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
Profilo Completo
aphyocharax anisitsi
Questo Caracide da il meglio di se nella versione pinne rosse, perchè le temperature calde ne risaltano la sua colorazione.
Si tratta di un pesciolino che arriva a misurare 5 cm di lunghezza, e che può raggiungere i dieci anni di vita richiedendo poche esigenze sia di qualità dell’acqua sia di temperatura. La vasca deve essere piantumata ma allo stesso tempo deve essere allestita per consentite massima libertà di movimento, la temperatura ideale 22-23° C arrivando sino ai 28°.
La coppia si riproduce facilmente tra la vegetazione, ma, se hanno l’occasione i genitori tendono sempre a divorare il piccolo caviale prodotto, ecco perché le uova vanno isolate dai genitori.
Per quanto concerne l’allevamento dei piccoli, niente di più facile... dopo la schiusa, i piccoli si allevano facilmente con cibo frantumato in scaglie.
P.S.
Nel caso li volessi acquistare non permettere al negoziante di prelevarli con il retino, perché la pinna anale dei maschi ha uncini molto piccoli che possono impigliarsi nelle reti.

Si tratta di un pesciolino che arriva a misurare 5 cm di lunghezza, e che può raggiungere i dieci anni di vita richiedendo poche esigenze sia di qualità dell’acqua sia di temperatura. La vasca deve essere piantumata ma allo stesso tempo deve essere allestita per consentite massima libertà di movimento, la temperatura ideale 22-23° C arrivando sino ai 28°.
La coppia si riproduce facilmente tra la vegetazione, ma, se hanno l’occasione i genitori tendono sempre a divorare il piccolo caviale prodotto, ecco perché le uova vanno isolate dai genitori.

Per quanto concerne l’allevamento dei piccoli, niente di più facile... dopo la schiusa, i piccoli si allevano facilmente con cibo frantumato in scaglie.
P.S.
Nel caso li volessi acquistare non permettere al negoziante di prelevarli con il retino, perché la pinna anale dei maschi ha uncini molto piccoli che possono impigliarsi nelle reti.


- Questi utenti hanno ringraziato lorenzo165 per il messaggio (totale 3):
- cicerchia80 (09/02/2018, 18:03) • Monica (09/02/2018, 18:50) • Giordano16491 (09/02/2018, 19:33)
- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
aphyocharax anisitsi
Grande!lorenzo165 ha scritto: ↑Questo Caracide da il meglio di se nella versione pinne rosse, perchè le temperature calde ne risaltano la sua colorazione.
Si tratta di un pesciolino che arriva a misurare 5 cm di lunghezza, e che può raggiungere i dieci anni di vita richiedendo poche esigenze sia di qualità dell’acqua sia di temperatura. La vasca deve essere piantumata ma allo stesso tempo deve essere allestita per consentite massima libertà di movimento, la temperatura ideale 22-23° C arrivando sino ai 28°.
La coppia si riproduce facilmente tra la vegetazione, ma, se hanno l’occasione i genitori tendono sempre a divorare il piccolo caviale prodotto, ecco perché le uova vanno isolate dai genitori.![]()
Per quanto concerne l’allevamento dei piccoli, niente di più facile... dopo la schiusa, i piccoli si allevano facilmente con cibo frantumato in scaglie.
P.S.
Nel caso li volessi acquistare non permettere al negoziante di prelevarli con il retino, perché la pinna anale dei maschi ha uncini molto piccoli che possono impigliarsi nelle reti.

Dimensioni della vasca?
Posted with AF APP
- lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
Profilo Completo
aphyocharax anisitsi
Si tratta di pesci che amano vivere in piccoli gruppi, quattro o sei esemplari sono ottimi da poter alloggiare in un acquario da 80 litri o più. 

- Questi utenti hanno ringraziato lorenzo165 per il messaggio:
- Giordano16491 (10/02/2018, 10:30)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti