no guarda, qui davvero dissento in toto.pantera ha scritto:Uno degli errori più comuni è di paragonare il regno animale alla uomo alcuni come l'uomo sono cosmopoliti altri vogliono determinate temperature e valori
che l'uomo sia cosmopolita siamo d'accordo, che si adatti a qualunque clima oke, ma lo fa con abbigliamento moderno......se il confronto si fa lo si deve fare sulle caratteristiche fisiche, forse non hai abbastanza razze intorno x fare un serio confronto, io qua x strada e a lavoro spazio da tedeschi russi norvegesi ecc.... passando per i balcani, becco almeno il 50% dell'asia e una grande fetta di africa, il che mi fa dire:
siamo tutti uguali nella genetica generale ma profondamente differenti in quella funzionale
mi spiego, una ragazza nera puoi farla nascere in finlandia x tutte le generazioni che vuoi, ma se ha i capelli ricci avra sempre piu freddo alla testa di una ragazza bianca con capelli lisci adatti al clima freddo, al contrario la bianca schiatta in africa xke le si appiccicano i capelli a mo di coperta mentre la nera avrà l'aria condizionata al cuoio capelluto, gli occhi di un esquimo grazie alla forma chiusa saranno sempre piu resistenti alla luce dei nostri, e puoi prendere quell'esquimo, farlo nascere in africa x 10 generazioni consecutive ma sempre conserverà le caratteristiche per il polo nord......e l'esempio puö andare avanti all'infinito.......quindi visto che la genetica non è un'esercizio riservato a poche specie, ma è di tutte le specie, xke i pesci dovrebbero fare eccezione?