Attendibilità di seriouslyfish
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Attendibilità di seriouslyfish
Sto cambiando valori del acqua e mi ritrovo dopo ancuni mesi a spulciare questo sito da tutti considerato affidabile, con mia sorprese scopro che la tolleranza di temperatura per gli erytromicron ė cambiata prima 20 28 oggi 20 24 la differenza non ė poca,sarebbero anche meno tolleranti dei margaritatus (20 26) Il problema ė che la mia esperienza fa gli erytromicron più resistenti avendoli da 2 estati a 30°,i margaritatus invece hanno iniziato a morire appena ė iniziata l'estate alla fine non ne avevo piú, posso anche considerare la mia esperienza con i margaritatus sfortunata e magari riprovarci alla luce di queste novità ma noto anche un Tanycthys che tollera temperature 14 22 e anche in questo caso la mia esperienza e ben diversa li ho allevati per anni con temperature superiori anche di 10°
In poche parole non so se ascoltare quel poco di esperienza che mi sono fatto o se mettere tutto in discussione per seguire i dati di seriousfish che dal momento che cambiano sicurezza non me la danno
In poche parole non so se ascoltare quel poco di esperienza che mi sono fatto o se mettere tutto in discussione per seguire i dati di seriousfish che dal momento che cambiano sicurezza non me la danno
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Attendibilità di seriouslyfish
Boh che ti dico?
Io guardo anche i valori dell'acqua su Fishbase...poi faccio la media!
In media stat virtus!
Io guardo anche i valori dell'acqua su Fishbase...poi faccio la media!

In media stat virtus!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Shadow
- Messaggi: 7300
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Attendibilità di seriouslyfish
Loro credo parlino di temperatura ideale, non di temperatura a cui possono vivere, per questo la finestra appare piccola.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: Attendibilità di seriouslyfish
Un pesce che vive a temperature che non superano i 22°in teoria dovrebbe essere meno resistente a temperature elevate,loro parlano di temperatura riscontrata nel luogo di provenienzaShadow ha scritto:Loro credo parlino di temperatura ideale, non di temperatura a cui possono vivere, per questo la finestra appare piccola.
E questo non fa altro che confondere ulteriormente le idee dal momento che differisce anche il pH e non poco uno mi da un erytromicron ad un valore massimo di pH 8 l'altro pH 7lucazio00 ha scritto:Boh che ti dico?
Io guardo anche i valori dell'acqua su Fishbase...poi faccio la media!![]()
In media stat virtus!
Sembra proprio che mettano numeri a caso e non ci sia nulla di scentifico
Ultima modifica di pantera il 19/10/2015, 17:46, modificato 2 volte in totale.
- Shadow
- Messaggi: 7300
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Attendibilità di seriouslyfish
Dubito siano così poco attenti, é come misurare la temperatura in Italia oggi e tra 6 mesi e dire che viviamo in questo range. Io ho sempre preso queste schede come indicazioni più che altro... Mi fido più della tua esperienza che di qualche misurazionepantera ha scritto:loro parlano di temperatura riscontrata nel luogo di provenienza
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: Attendibilità di seriouslyfish
Questo è quello che scrivono:Shadow ha scritto:Dubito siano così poco attenti, é come misurare la temperatura in Italia oggi e tra 6 mesi e dire che viviamo in questo range. Io ho sempre preso queste schede come indicazioni più che altro... Mi fido più della tua esperienza che di qualche misurazionepantera ha scritto:loro parlano di temperatura riscontrata nel luogo di provenienza
Temperatures in Lake Inle have been recorded to vary between 20 – 24 °C.
- Masatomo
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
Re: Attendibilità di seriouslyfish
In un altro forum, tempo addietro, avevo questionato la validità di tutti i siti e, come sempre, ho deciso di dar retta solo a quelli che indicano la fonte delle informazioni, come fa ad esempio Fishbase, ma sempre con circospezione, dato che spesso le fonti sono testi di ormai 50 anni fa e, sappiamo bene, le condizioni ambientali sono variate notevolmente in questo arco di tempo.
Ho comunque capito che, come anche riporti tu, SeriouslyFish riporta dei dati relativi all'ambiente naturale - il lago Inle, per esempio - che sono ben distanti dalla realtà nella quale vivono i nostri pesci, sin dalla nascita. Al di là quindi degli aspetti genetici, che non cambiano da una generazione all'altra, sicuramente il fatto che molti dei pesci che abbiamo noi nascano in cattività può rendere tali dati - ambiente naturali - affidabili solo fino ad un certo punto, perché comunque i pesci si saranno ambientati. Perciò io direi che SeriouslyFish è affidabile (non in tutto e per tutto, vedi discussioni per le dimensioni minime delle vasche per certe specie di pesci), ma va comunque contestualizzato.
Opinione mia, ovvero di uno che non ha alcuna esperienza in fatto di pesci, quindi praticamente quasi inutile.
Ho comunque capito che, come anche riporti tu, SeriouslyFish riporta dei dati relativi all'ambiente naturale - il lago Inle, per esempio - che sono ben distanti dalla realtà nella quale vivono i nostri pesci, sin dalla nascita. Al di là quindi degli aspetti genetici, che non cambiano da una generazione all'altra, sicuramente il fatto che molti dei pesci che abbiamo noi nascano in cattività può rendere tali dati - ambiente naturali - affidabili solo fino ad un certo punto, perché comunque i pesci si saranno ambientati. Perciò io direi che SeriouslyFish è affidabile (non in tutto e per tutto, vedi discussioni per le dimensioni minime delle vasche per certe specie di pesci), ma va comunque contestualizzato.
Opinione mia, ovvero di uno che non ha alcuna esperienza in fatto di pesci, quindi praticamente quasi inutile.
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: Attendibilità di seriouslyfish
Mi permetto di dissentire su questo punto,gli adattamenti al territorio dovuti all'evoluzione di milioni di anni non la cambi con poche generazioni nate e cresciute in acquario,puoi valutare l'adattabilita di un pesce in condizioni diverse ma i valori da osservare saranno sempre quelli del luogo di provenienzaMasatomo ha scritto:perché comunque i pesci si saranno ambientati.
Infatti è una delle cause della distruzione di molti ecosistemi in alcuni casi bastano pochi gradi di differenza, dal momento che la causa non è mai naturale(parliamo di 50 anni) saranno le condizioni rilevante in origine le più attendibili,piuttosto il limite maggiore di quel sito è che a volte non si trovano dati trovando al suo posto un "?" ma è meglio così che mettere numeri a caso come sembra faccia seriouslyfishMasatomo ha scritto:sappiamo bene, le condizioni ambientali sono variate notevolmente in questo arco di tempo.
- Masatomo
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
Re: Attendibilità di seriouslyfish
Intendevo un adeguamento alle variabili ambientabili.. uhm.. che so, assimilabile a quello che viviamo noi essere umani quando passiamo repentinamente da un ambiente caldo ad uno freddo (es. siamo in Brasile a dicembre e andiamo in Scandinavia): i primi giorni non vogliamo nemmeno uscire di casa, poi dopo un paio di settimane torniamo a sentirci un po' a nostro agio e dopo 3 mesi siamo decisamente a nostro agio.pantera ha scritto:Mi permetto di dissentire su questo punto,gli adattamentiMasatomo ha scritto:perché comunque i pesci si saranno ambientati.
Forse i figli dei figli dei figli dei figli dei pesci che finiscono nelle nostre vasche, nati da qualche generazione in acquario (ogni quanto c'è una nuova generazione di pesci? Una volta all'anno?) si saranno adeguati, no?
Dite che nessuno abbia mai sperimentato una cosa del genere? A provare scientificamente se ci fosse qualche minima modificazione genetica generazione dopo generazione di pesci d'allevamento? Molti neuroni del nostro cervello deputati alla percezione del corpo si sono modificati (nei decenni?) per essere usati per la vista, che è il senso più utilizzato oggi. Non ci sarà stato qualcosa di simile anche nei pesci allevati in cattività per adattarsi, che so, ad ambienti diversi da quelli dei loro progenitori?
Se fossero davvero a caso sono d'accordo. Però l'esempio che hai portato tu del lago lo trovo plausibile, non mi sembra a caso. Sarebbe curioso sapere da dove arrivassero i valori precedenti.Masatomo ha scritto:è meglio così che mettere numeri a caso come sembra faccia seriouslyfish
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: Attendibilità di seriouslyfish
Uno degli errori più comuni è di paragonare il regno animale alla uomo alcuni come l'uomo sono cosmopoliti altri vogliono determinate temperature e valori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti