Attendibilità di seriouslyfish

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Attendibilità di seriouslyfish

Messaggio di raffaella150 » 24/10/2015, 20:49

pantera ha scritto:Uno degli errori più comuni è di paragonare il regno animale alla uomo alcuni come l'uomo sono cosmopoliti altri vogliono determinate temperature e valori
no guarda, qui davvero dissento in toto.

che l'uomo sia cosmopolita siamo d'accordo, che si adatti a qualunque clima oke, ma lo fa con abbigliamento moderno......se il confronto si fa lo si deve fare sulle caratteristiche fisiche, forse non hai abbastanza razze intorno x fare un serio confronto, io qua x strada e a lavoro spazio da tedeschi russi norvegesi ecc.... passando per i balcani, becco almeno il 50% dell'asia e una grande fetta di africa, il che mi fa dire:

siamo tutti uguali nella genetica generale ma profondamente differenti in quella funzionale

mi spiego, una ragazza nera puoi farla nascere in finlandia x tutte le generazioni che vuoi, ma se ha i capelli ricci avra sempre piu freddo alla testa di una ragazza bianca con capelli lisci adatti al clima freddo, al contrario la bianca schiatta in africa xke le si appiccicano i capelli a mo di coperta mentre la nera avrà l'aria condizionata al cuoio capelluto, gli occhi di un esquimo grazie alla forma chiusa saranno sempre piu resistenti alla luce dei nostri, e puoi prendere quell'esquimo, farlo nascere in africa x 10 generazioni consecutive ma sempre conserverà le caratteristiche per il polo nord......e l'esempio puö andare avanti all'infinito.......quindi visto che la genetica non è un'esercizio riservato a poche specie, ma è di tutte le specie, xke i pesci dovrebbero fare eccezione?
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Attendibilità di seriouslyfish

Messaggio di pantera » 25/10/2015, 2:57

raffaella150 ha scritto:
pantera ha scritto:Uno degli errori più comuni è di paragonare il regno animale alla uomo alcuni come l'uomo sono cosmopoliti altri vogliono determinate temperature e valori
no guarda, qui davvero dissento in toto.

che l'uomo sia cosmopolita siamo d'accordo, che si adatti a qualunque clima oke, ma lo fa con abbigliamento moderno......se il confronto si fa lo si deve fare sulle caratteristiche fisiche, forse non hai abbastanza razze intorno x fare un serio confronto, io qua x strada e a lavoro spazio da tedeschi russi norvegesi ecc.... passando per i balcani, becco almeno il 50% dell'asia e una grande fetta di africa, il che mi fa dire:

siamo tutti uguali nella genetica generale ma profondamente differenti in quella funzionale

mi spiego, una ragazza nera puoi farla nascere in finlandia x tutte le generazioni che vuoi, ma se ha i capelli ricci avra sempre piu freddo alla testa di una ragazza bianca con capelli lisci adatti al clima freddo, al contrario la bianca schiatta in africa xke le si appiccicano i capelli a mo di coperta mentre la nera avrà l'aria condizionata al cuoio capelluto, gli occhi di un esquimo grazie alla forma chiusa saranno sempre piu resistenti alla luce dei nostri, e puoi prendere quell'esquimo, farlo nascere in africa x 10 generazioni consecutive ma sempre conserverà le caratteristiche per il polo nord......e l'esempio puö andare avanti all'infinito.......quindi visto che la genetica non è un'esercizio riservato a poche specie, ma è di tutte le specie, xke i pesci dovrebbero fare eccezione?
Ė molto fuori tema quindi non intendo discutere di uomo non qui almeno

Le razze umane NON esistono.
La confusione in merito deriva dal fatto che qualcuno confonde le caratteristiche morfologiche ben definite presenti nelle varie etnie umane, sviluppate per adattamento ambientale con le razze.
Pensavo che certi pregiudizi nel 2015 fossero ormai superati ma evidentemente non ė così,la parola razza estesa all’uomo è decisamente GENERICA e identifica un pregiudizio basato principalmente sul colore della pelle, talmente generico che non è nemmeno in grado di identificare una etnìa.
ognuno di noi è diverso dagli altri solo per l’un per mille del suo DNA,esistono di certo differenze, dovute all’adattamento all’ambiente e soprattutto differenze culturali

Ora mi è davvero difficile comprendere come tutto quello che hai scritto possa avere una qualche valenza sul mondo animale,alcuni pesci tropicali non si adatteranno mai ai nostri climi,al contrario di un uomo. Il ruolo del abbigliamento moderno in questo adattamento è marginale, è la capacità di adattamento che ha l'uomo(di qualsiasi etnia) ad essere l'arma vincente,capacità che non appartiene a tutto il regno animale

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Attendibilità di seriouslyfish

Messaggio di RiccardoMazzei » 25/10/2015, 5:53

Però non esistono solo le capacità adattive dell'individuo, ma anche il patrimonio genetico della popolazione (variabilità intraspecifica) e le possibilità latenti di deriva o evoluzione genetica propriamente detta. Questi meccanismi sono presenti per ogni organismo e consentono, in particolare per specie prolifiche e con generazioni frequenti - tra l'altro proprio nei momenti critici, quando la pressione evolutiva determina una brusca e a volte brutale diminuzione nel numero di individui - di evolversi, a volte con rapidità sconcertante. Dipende da tanti fattori, quindi in sostanza sono concetti interessanti ma scarsamente utilizzabili in pratica, se non per ipotizzare spiegazioni a fatti avvenuti (se davvero si è in grado di dimostrare che lo sono). Esempi di questo sono numerosi: purtroppo però mi sono interessato di insetti in passato e non di vertebrati, quindi il mio rimane un discorso di principio.

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Attendibilità di seriouslyfish

Messaggio di sailplane » 25/10/2015, 7:23

Bah.. Sarà anche come dite Voi, ma personalmente mi rifiuto di leggere ancora schede redatte da non si sa chi e non si sa come... Preferisco sbagliare per conto mio :D
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Attendibilità di seriouslyfish

Messaggio di raffaella150 » 25/10/2015, 10:07

Pantera che non leggi attentamente cosa scrivo è assodato, questo mio commento non è OT e non è nemmeno razzismo, ma semplice osservazione, certe caratteristiche fisiche nell'uomo si son evolute in uno specifico ambiente x millenni e sono ottimali x quell'ambiente, i neri possono anche vivere in siberia con piumini e coperte ma di sicuro fisicamente se la passano molto meno bene di chi alla siberia è già adattato da millenni, i loro capelli non li aiutano a -50, i loro occhi non li aiutano alla luce polare e il discorso voleva solo far capire che:

Puoi allevare betta (o discus o la razza che ti pare) in cattività x generazioni ma mai creerai animali adattati a pH e KH differenti dal loro posto di origine, i millenni che sono occorsi x adattare il betta all'ambiente KH 3 pH 6,4 non possono essere spazzati in qualche decennio.
Che poi il loro DNA consenta loro di sopravvivere ad un evento catastrofico improvviso è altro discorso, tutti lo facciamo......se la natura non l'avesse previsto, la terra sarebbe da mó sterile.

Riccardo il tuo discorso è correttissimo, vorrei far notare che i soggetti iperspecializzati son quelli più a rischio sul pianeta, basta un nonnulla x collassarli (piante carnivore) ....tutti noi uomini animali vegetali e insetti abbiamo latenze nel DNA che ci permettono adattamenti d'urgenza talvolta molto rapidi, ma che non devono essere perenni, pena il decesso del soggetto......la natura non cambia in decenni ma secoli e millenni, gli esseri viventi non adattano il DNA in decenni ma in secoli e millenni......
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Attendibilità di seriouslyfish

Messaggio di Nijk » 25/10/2015, 11:22

Ragazzi vi chiedo gentilmente di parlare di pesci in questa sezione perchè si rischia di andare troppo fuori tema, in salotto magari l'OT potrebbe anche continuare, grazie :-bd
pantera ha scritto: In poche parole non so se ascoltare quel poco di esperienza che mi sono fatto o se mettere tutto in discussione per seguire i dati di seriousfish che dal momento che cambiano sicurezza non me la danno
Tornando in tema il sito in questione, seriouslyfish, lo ritengo molto attendibile, tuttavia la penso come sailplane e al posto di pantera mi affiderei soprattutto alla propria esperienza personale, più preziosa di qualunque scheda.
Nel caso delle Microrasbora erythromicron secondo me un termostato impostato sui 23° gradi potrebbe rappresentare un buon compromesso sia per i pesci che per le piante :-h
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Attendibilità di seriouslyfish

Messaggio di pantera » 25/10/2015, 11:50

raffaella150 ha scritto:Puoi allevare betta (o discus o la razza che ti pare) in cattività x generazioni ma mai creerai animali adattati a pH e KH differenti dal loro posto di origine, i millenni che sono occorsi x adattare il betta all'ambiente KH 3 pH 6,4 non possono essere spazzati in qualche decennio.
E sei fuori tema dal momento che questo non e mai stato messo in discussione,se leggi attentamente il tema della discussione si parla d'altro... ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti