Matias ha scritto: ↑13/03/2025, 11:34
Ammazza complimenti, non sono esattamente pesci scontati da riprodurre
Ti dirò, sono incredulo anche io

per di più a temperatura relativamente bassa... 22,5 gradi.
Matias ha scritto: ↑13/03/2025, 11:34
Anche se la vasca è piccola l'importante è che trovino da mangiare, poi quando saranno cresciuti abbastanza li rimetti con gli adulti
esatto quando poi saranno leggermente più grandi li rimetterei in acquario grande.
Uno è già grandicello rispetto agli altri (circa 0,8 mm).
Per metterli nella vasca delle
Caridina come posso fare per acclimatarli a dovere? Sono molto piccoli li ho messi nella brocca con mezzo litro d'acqua.
Nel frattempo faccio un giro di valori in entrambe le vasche


Aggiunto dopo 4 minuti 35 secondi:
Aggiungo che nel caridinaio c'è un aeratore con pietra porosa, potrebbe essere un problema?
Come popolazione invece oltre alle
Caridina ho physa, planorbarius, microfauna di ogni tipo e molte daphnie, non so se queste essendo numerose e più grandi di loro li potrebbero stressare
Aggiunto dopo 9 minuti 27 secondi:
I valori:
Caridinaio
T 21 gradi
Cond 150 ppm
KH 4,5
pH 7
NO
3- 25
Acquario grande (dove ho rinvenuto gli avannotti)
T 22,5 gradi
Cond 185 ppm
KH 7,5
pH 7
NO
3- 0