Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
francesca1969

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 03/12/20, 11:21
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: bologna
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cyperus Helferi ; Cryptocoryne usteriana; hygrophila polisperma rosanerving , hygrophila stricta tai, nimphoides taiwan , pogostemon stellatus, ophiogon kyoto, Alternanthera mini, ranunculus inundatum
- Fauna: 12 tanichthys
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di francesca1969 » 25/03/2021, 19:10
Ciao, mi sono affacciata da poco a questo mondo meraviglioso, ho avviato una vasca da quasi due mesi e da due settimane ho inserito (a distanza di una settimana gli uni dagli altri) prima 6 tanichthys poi altri 6.
È da qualche giorno che ho notato queste sorte di larve attaccate ai vetri, pensate possano essere avannotti?
Vi mando qualche foto della vasca (60x30x30) e dei sospetti avannotti.
Grazie
AF6BCFAD-BDD5-40F1-B5A2-C9235209FD8C.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
francesca1969
-
mmarco

- Messaggi: 32823
- Messaggi: 32823
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 25/03/2021, 20:07
Sì

Posted with AF APP
mmarco
-
Monica
- Messaggi: 48363
- Messaggi: 48363
- Ringraziato: 10927
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario
Sundadanio axelrodi
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario degli indemoniati
Bario sanctaefilomenae
Hyphessobrycon herbertaxelrodi
* Orchidee Phalaenopsis
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4900
-
Grazie ricevuti:
10927
Messaggio
di Monica » 25/03/2021, 20:20
Che nani :x
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Dommenico888

- Messaggi: 2223
- Messaggi: 2223
- Ringraziato: 229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2490
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Egeria Densa
- Fauna: Nannostomus x11
Otocinclus x8
-
Grazie inviati:
748
-
Grazie ricevuti:
229
Messaggio
di Dommenico888 » 25/03/2021, 20:27
Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare

Dommenico888
-
francesca1969

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 03/12/20, 11:21
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: bologna
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cyperus Helferi ; Cryptocoryne usteriana; hygrophila polisperma rosanerving , hygrophila stricta tai, nimphoides taiwan , pogostemon stellatus, ophiogon kyoto, Alternanthera mini, ranunculus inundatum
- Fauna: 12 tanichthys
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di francesca1969 » 25/03/2021, 21:09
Benissimo!..allora ho un altro quesito: per fare in modo che sopravvivano posso spostare i piccoli in in altra vasca che avrei a disposizione, già pronta, anche prima che si stacchino dal vetro?
Grazie
francesca1969
-
Dommenico888

- Messaggi: 2223
- Messaggi: 2223
- Ringraziato: 229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2490
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Egeria Densa
- Fauna: Nannostomus x11
Otocinclus x8
-
Grazie inviati:
748
-
Grazie ricevuti:
229
Messaggio
di Dommenico888 » 25/03/2021, 21:14
francesca1969 ha scritto: ↑25/03/2021, 21:09
anche prima che si stacchino dal vetro
Sinceramente non so se potresti creare loro dei danni, ma come li prenderesti per spostarli?
Se invece nuotano liberarmente penso sia meglio.
@
Monica sicuramente ha la risposta

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare

Dommenico888
-
Monica
- Messaggi: 48363
- Messaggi: 48363
- Ringraziato: 10927
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario
Sundadanio axelrodi
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario degli indemoniati
Bario sanctaefilomenae
Hyphessobrycon herbertaxelrodi
* Orchidee Phalaenopsis
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4900
-
Grazie ricevuti:
10927
Messaggio
di Monica » 25/03/2021, 21:41
Io per ora non li toccherei

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
francesca1969

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 03/12/20, 11:21
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: bologna
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cyperus Helferi ; Cryptocoryne usteriana; hygrophila polisperma rosanerving , hygrophila stricta tai, nimphoides taiwan , pogostemon stellatus, ophiogon kyoto, Alternanthera mini, ranunculus inundatum
- Fauna: 12 tanichthys
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di francesca1969 » 27/03/2021, 19:41
Ciao, cambio argomento perché uno dei tanichthys (il
più piccolino) non sta mangiando e da oggi pomeriggio rimane nascosto sotto un tronco.Non so cosa pensare se non che non sta per niente bene, ma non so che fare..vi mando qualche foto (per farlo muovere da lì sotto ho smosso l’acqua, visivamente non vedo nulla di particolare..)
Grazie
Aggiunto dopo 37 secondi:
949D0BE5-8226-4F63-9A0C-F487266EB8E0.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
francesca1969
-
Monica
- Messaggi: 48363
- Messaggi: 48363
- Ringraziato: 10927
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario
Sundadanio axelrodi
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario degli indemoniati
Bario sanctaefilomenae
Hyphessobrycon herbertaxelrodi
* Orchidee Phalaenopsis
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4900
-
Grazie ricevuti:
10927
Messaggio
di Monica » 27/03/2021, 20:03
Ciao Francesca

prova ad aprire un Topic dai doc in Acquariologia
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti