Avannotti Tanichtys nel Mini Pond!

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Bloccato
Avatar utente
roberto.bellinvia
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 06/04/16, 15:21

Avannotti Tanichtys nel Mini Pond!

Messaggio di roberto.bellinvia » 13/06/2016, 15:21

Ciao ragazzi,
Ho messo circa 1 mese fa, 6 esemplari di Tanichtys nel mio mini-pond di circa 80 litri che contiene solo loro come pesci, e una settimana fa ho visto i primi avannotti, circa 4, che si muovevano in superficie, ora sono aumentati di numero anche se è difficile vederli con la folta vegetazione di Azolla. Ora vi volevo chiedere, trovandosi in uno spazio aperto, come un minilaghetto senza alcun filtro, dite che gli avannotti trovano da soli i microrganismi per il proprio nutrimento o devo iniziare a curarli e a nutrirli?? Per ora li sto lasciando con gli adulti, e non mi sembra che li stiano mangiando, anche perchè occupano due spazi diversi, gli adulti stanno più sul fondo, mentre gli avannotti sono in superficie, e gli adulti li nutro ogni giorno, dite che devo separarli??
Grazie mille :)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Avannotti Tanichtys nel Mini Pond!

Messaggio di fernando89 » 13/06/2016, 15:31

con cosa nutri gli adulti?

cmq auguri per i nuovi nati ;)

secondo me meglio lasciarli insieme..e madre natura farà il suo corso, al massimo usi cibo per avannotti o sbricioli quello per adulti in modo che mangino anche loro (oltre a microorganismi ecc che troveranno )
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
roberto.bellinvia
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 06/04/16, 15:21

Re: Avannotti Tanichtys nel Mini Pond!

Messaggio di roberto.bellinvia » 13/06/2016, 15:56

Grazie :)
Con vipagran della sera a granuli che sminuzzo utilizzando un martello :)) , allora li lascio insieme e vedo come si sviluppa la situazione :)
A proposito, ti volevo chiedere se c'è un modo per valutare la quantità di mangiare da dargli? Io ne prendo una manciata, li sminuzzo e lo metto nel laghetto, però essendo un ambiente molto coperto dalla vegetazione in superficie, e non potendo vedere la colonna d'acqua o il fondo, visto che il mastello è opaco, non riesco a capire se se lo mangiano tutto o ne metto troppo, e visto che non c'è un filtro, ho paura di sbalzare i valori. :(
che ne pensi?

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Avannotti Tanichtys nel Mini Pond!

Messaggio di fernando89 » 13/06/2016, 16:06

roberto.bellinvia ha scritto:Grazie :)
Con vipagran della sera a granuli che sminuzzo utilizzando un martello :)) , allora li lascio insieme e vedo come si sviluppa la situazione :)
A proposito, ti volevo chiedere se c'è un modo per valutare la quantità di mangiare da dargli? Io ne prendo una manciata, li sminuzzo e lo metto nel laghetto, però essendo un ambiente molto coperto dalla vegetazione in superficie, e non potendo vedere la colonna d'acqua o il fondo, visto che il mastello è opaco, non riesco a capire se se lo mangiano tutto o ne metto troppo, e visto che non c'è un filtro, ho paura di sbalzare i valori. :(
che ne pensi?
:-?

io ho sempre ragionato così: se credo sia troppo il cibo che dò diminuisco..se secondo me è poco allora va bene, bisogna sempre rimanere un po col dubbio di averli lasciati senza pappa

solitamente dovresti vedere se mangiano tutto in poco tempo (molti parlano di minuti..io di secondi, 30 secondi e cibo finito va bene secondo me ;) )

poi dovresti anche lasciare qualche giorno di digiuno e variare il più possibile l alimentazione :-? ma dipende dalle specie, quindi ti consiglio di aprire un topic nella loro sezione e vedere i consigli che arrivano sull alimentazione, confrontandoti con altri utenti che li hanno ;)

infine ti invito a leggere qui caso mai ti fosse sfuggita :)

PS aspetta anche altri pareri
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti