Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
FedeCana

- Messaggi: 2376
- Messaggi: 2376
- Ringraziato: 354
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Adeje ( Isole Canarie)
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k / 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine di fiume
- Flora: Anubias, Vallisneria
- Fauna: Malawi : Metriaclima Estherae (6 femmine 2 maschi), Metriaclima Mbenji( 4 femmine 1 maschio)
- Altre informazioni: 400 Litri chiusa, Malawi (350 litri netti ) :
Temperatura 24
Doppio filtro esterno,
Illuminazione con neon t5 da 6500 e 4000k
Rocciata di laviche inerti prese in natura.
54 Litri aperta, (non più Iwagumi) (40 litri netti) :
Temperatura 25
Flora:
Eleocharis Minima Sp
Linomphila sessiliflora
Alternanthera Reineckii Nana
Hygrophila Rosanervig
Mayaca Vandellii
Rotala Rotundifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Un gruppetto di Trigonostigma 10
Betta Super Delta ( ...detto Bettino )
Tecnica ed allestimento:
Rocce di basalto inerte
Fondo fertile allofano
Illuminazione 36W LED mini Lumina Blau 7000k + 12 LED rossi a 650nm con regolazione di intensita luminosa.
CO2 con bombola usa e getta da 500g, diffusore in vetro con contabolle
Riscaldatore da 50w
Filtro esterno Eheim classic250
-
Grazie inviati:
232
-
Grazie ricevuti:
354
Messaggio
di FedeCana » 09/04/2018, 13:21

ciao!! Qualcuno conosce questi pesciolini? Esigenze di valori ? Dimensioni vasca?
Grazie!!

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...
FedeCana
-
Monica
- Messaggi: 47979
- Messaggi: 47979
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 09/04/2018, 13:24
Ciao @
FedeCana 
@
Steinoff li alleva, sentiamo cosa ci dice

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- FedeCana (09/04/2018, 13:24)
"And nothing else matters..."
Monica
-
anto69

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 03/02/18, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 49
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo nero
- Flora: ludwigia grandulosa
limnophila sessiliflora
helanthium quadricostatus
hemianthus callitrichoides
Anubias mini
hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
- Fauna: neocaridine red fire
danio rerio
neretine
platì
corydoras panda
- Altre informazioni: Acquario avviato il 17 febbraio 2018
Valori al 22 maggio:
pH 7.6
KH 3
GH 5
NO2- 0
NO3- 5
PO43- 1
CE 176
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di anto69 » 09/04/2018, 14:21
Io ne ho 10 in vasca da una settimana.
Sono molto attivi e dinamici e, come letto sulle varie schede, si adattano bene alle varie condizioni di acqua e mangiano di tutto.
Li ho in una vasca da 140 litri assieme a 7 danio rerio e, ad oggi, nessun problema di convivenza.
- Questi utenti hanno ringraziato anto69 per il messaggio:
- FedeCana (09/04/2018, 14:24)
anto69
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 09/04/2018, 14:45
Li ho anch'io i puntius titteya in 120 lt(10) con corydoras panda,ancistrus ed otocinclus.Pesciolini molto attivi con maschi piuttosto turbolenti,necessitano di una vasca piuttosto piantumata o comunque con qualche riparo per permettere alle femmine di togliersi ogni tanto dalla loro visuale.I miei di notte stazionano spesso sotto le piante galleggianti.Come valori delle acque sono abbastanza tolleranti,io li allevo a pH 7/7.2 KH4 GH5,ma vivono bene anche in acque leggermente piu' dure.Quoto anto69 sull'alimentazione.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- FedeCana (09/04/2018, 14:47)
marko66
-
FedeCana

- Messaggi: 2376
- Messaggi: 2376
- Ringraziato: 354
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Adeje ( Isole Canarie)
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k / 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine di fiume
- Flora: Anubias, Vallisneria
- Fauna: Malawi : Metriaclima Estherae (6 femmine 2 maschi), Metriaclima Mbenji( 4 femmine 1 maschio)
- Altre informazioni: 400 Litri chiusa, Malawi (350 litri netti ) :
Temperatura 24
Doppio filtro esterno,
Illuminazione con neon t5 da 6500 e 4000k
Rocciata di laviche inerti prese in natura.
54 Litri aperta, (non più Iwagumi) (40 litri netti) :
Temperatura 25
Flora:
Eleocharis Minima Sp
Linomphila sessiliflora
Alternanthera Reineckii Nana
Hygrophila Rosanervig
Mayaca Vandellii
Rotala Rotundifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Un gruppetto di Trigonostigma 10
Betta Super Delta ( ...detto Bettino )
Tecnica ed allestimento:
Rocce di basalto inerte
Fondo fertile allofano
Illuminazione 36W LED mini Lumina Blau 7000k + 12 LED rossi a 650nm con regolazione di intensita luminosa.
CO2 con bombola usa e getta da 500g, diffusore in vetro con contabolle
Riscaldatore da 50w
Filtro esterno Eheim classic250
-
Grazie inviati:
232
-
Grazie ricevuti:
354
Messaggio
di FedeCana » 09/04/2018, 14:46
marko66 ha scritto: ↑Li ho anch'io i puntius titteya in 120 lt(10) con corydoras panda,ancistrus ed otocinclus.Pesciolini molto attivi con maschi piuttosto turbolenti,necessitano di una vasca piuttosto piantumata o comunque con qualche riparo per permettere alle femmine di togliersi ogni tanto dalla loro visuale.I miei di notte stazionano spesso sotto le piante galleggianti.Come valori delle acque sono abbastanza tolleranti,io li allevo a pH 7/7.2 KH4 GH5,ma vivono bene anche in acque leggermente piu' dure.Quoto anto69 sull'alimentazione.
grazie , come litraggio e dimensioni della vasca quindi siamo sui 100l in su ?
come sopra così sotto ...
FedeCana
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 10/04/2018, 0:02
Si 100 litri almeno con lato lungo,sono pesci da banco per cui minimo una decina.
marko66
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 10/04/2018, 0:59
Li ho anch'io, sono pescetti davvero simpatici :x
Quoto tutto quello che ti hanno già detto, e aggiungo che sono ottimi pesci di comunità perché per nulla aggressivi, vivono bene anche con le lumache e non predano le
Caridina (vabbè, magari giusto le baby...).
È facile avere nascite spontanee in vasca, è importante avere una buona piantumazione sia per gli avannotti che per permettere ai maschi di dividersi meglio il territorio, ma bisogna lasciare anche un po' di spazio libero per il nuoto.
Amano molto anche nuotare contro corrente davanti alla mandata del filtro
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Ah, con i medicinali bisogna fare attenzione perché sono un po' delicati (il costapur su di loro fa gravissimi danni).
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio (totale 2):
- FedeCana (10/04/2018, 9:39) • Pizza (24/01/2022, 21:45)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
anto69

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 03/02/18, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 49
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo nero
- Flora: ludwigia grandulosa
limnophila sessiliflora
helanthium quadricostatus
hemianthus callitrichoides
Anubias mini
hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
- Fauna: neocaridine red fire
danio rerio
neretine
platì
corydoras panda
- Altre informazioni: Acquario avviato il 17 febbraio 2018
Valori al 22 maggio:
pH 7.6
KH 3
GH 5
NO2- 0
NO3- 5
PO43- 1
CE 176
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di anto69 » 10/04/2018, 7:55
lauretta ha scritto: ↑Li ho anch'io, sono pescetti davvero simpatici :x
.... vivono bene anche con le lumache e non predano le Caridina (vabbè, magari giusto le baby...)......
Eppure da quando li ho in vasca le mie
Caridina red cherry si sono ritirate in esilio sulla pianta galleggiante e da li non scendono ;-)
anto69
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 10/04/2018, 9:48
anto69 ha scritto: ↑Eppure da quando li ho in vasca le mie Caridina red cherry si sono ritirate in esilio sulla pianta galleggiante e da li non scendono ;-)
Certo, le caridina non sono mai tranquille con dei pesci in vasca.
Ma quando li ho avuti assieme sono riuscita anche a vedere crescere qualche baby

e se pensiamo all'aggressività degli altri barbi i titteya sembrano agnellini

Adesso ho anche dei puntius shuberti e con loro non sopravvivono neanche le planorbella più grandi

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
FedeCana

- Messaggi: 2376
- Messaggi: 2376
- Ringraziato: 354
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Adeje ( Isole Canarie)
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k / 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine di fiume
- Flora: Anubias, Vallisneria
- Fauna: Malawi : Metriaclima Estherae (6 femmine 2 maschi), Metriaclima Mbenji( 4 femmine 1 maschio)
- Altre informazioni: 400 Litri chiusa, Malawi (350 litri netti ) :
Temperatura 24
Doppio filtro esterno,
Illuminazione con neon t5 da 6500 e 4000k
Rocciata di laviche inerti prese in natura.
54 Litri aperta, (non più Iwagumi) (40 litri netti) :
Temperatura 25
Flora:
Eleocharis Minima Sp
Linomphila sessiliflora
Alternanthera Reineckii Nana
Hygrophila Rosanervig
Mayaca Vandellii
Rotala Rotundifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Un gruppetto di Trigonostigma 10
Betta Super Delta ( ...detto Bettino )
Tecnica ed allestimento:
Rocce di basalto inerte
Fondo fertile allofano
Illuminazione 36W LED mini Lumina Blau 7000k + 12 LED rossi a 650nm con regolazione di intensita luminosa.
CO2 con bombola usa e getta da 500g, diffusore in vetro con contabolle
Riscaldatore da 50w
Filtro esterno Eheim classic250
-
Grazie inviati:
232
-
Grazie ricevuti:
354
Messaggio
di FedeCana » 10/04/2018, 9:57
Grazie a tutti per le info

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...
FedeCana
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti