Barbo ciliegia

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Barbo ciliegia

Messaggio di FedeCana » 09/04/2018, 13:21

:-h ciao!! Qualcuno conosce questi pesciolini? Esigenze di valori ? Dimensioni vasca?

Grazie!! :)

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47979
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Barbo ciliegia

Messaggio di Monica » 09/04/2018, 13:24

Ciao @FedeCana :) @Steinoff li alleva, sentiamo cosa ci dice :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
FedeCana (09/04/2018, 13:24)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
anto69
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 03/02/18, 17:33

Barbo ciliegia

Messaggio di anto69 » 09/04/2018, 14:21

Io ne ho 10 in vasca da una settimana.
Sono molto attivi e dinamici e, come letto sulle varie schede, si adattano bene alle varie condizioni di acqua e mangiano di tutto.
Li ho in una vasca da 140 litri assieme a 7 danio rerio e, ad oggi, nessun problema di convivenza.
Questi utenti hanno ringraziato anto69 per il messaggio:
FedeCana (09/04/2018, 14:24)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Barbo ciliegia

Messaggio di marko66 » 09/04/2018, 14:45

Li ho anch'io i puntius titteya in 120 lt(10) con corydoras panda,ancistrus ed otocinclus.Pesciolini molto attivi con maschi piuttosto turbolenti,necessitano di una vasca piuttosto piantumata o comunque con qualche riparo per permettere alle femmine di togliersi ogni tanto dalla loro visuale.I miei di notte stazionano spesso sotto le piante galleggianti.Come valori delle acque sono abbastanza tolleranti,io li allevo a pH 7/7.2 KH4 GH5,ma vivono bene anche in acque leggermente piu' dure.Quoto anto69 sull'alimentazione.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
FedeCana (09/04/2018, 14:47)

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Barbo ciliegia

Messaggio di FedeCana » 09/04/2018, 14:46

marko66 ha scritto: Li ho anch'io i puntius titteya in 120 lt(10) con corydoras panda,ancistrus ed otocinclus.Pesciolini molto attivi con maschi piuttosto turbolenti,necessitano di una vasca piuttosto piantumata o comunque con qualche riparo per permettere alle femmine di togliersi ogni tanto dalla loro visuale.I miei di notte stazionano spesso sotto le piante galleggianti.Come valori delle acque sono abbastanza tolleranti,io li allevo a pH 7/7.2 KH4 GH5,ma vivono bene anche in acque leggermente piu' dure.Quoto anto69 sull'alimentazione.
grazie , come litraggio e dimensioni della vasca quindi siamo sui 100l in su ?
come sopra così sotto ...

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Barbo ciliegia

Messaggio di marko66 » 10/04/2018, 0:02

Si 100 litri almeno con lato lungo,sono pesci da banco per cui minimo una decina.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Barbo ciliegia

Messaggio di lauretta » 10/04/2018, 0:59

Li ho anch'io, sono pescetti davvero simpatici :x
Quoto tutto quello che ti hanno già detto, e aggiungo che sono ottimi pesci di comunità perché per nulla aggressivi, vivono bene anche con le lumache e non predano le Caridina (vabbè, magari giusto le baby...).
È facile avere nascite spontanee in vasca, è importante avere una buona piantumazione sia per gli avannotti che per permettere ai maschi di dividersi meglio il territorio, ma bisogna lasciare anche un po' di spazio libero per il nuoto.
Amano molto anche nuotare contro corrente davanti alla mandata del filtro :))

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Ah, con i medicinali bisogna fare attenzione perché sono un po' delicati (il costapur su di loro fa gravissimi danni).

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio (totale 2):
FedeCana (10/04/2018, 9:39) • Pizza (24/01/2022, 21:45)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
anto69
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 03/02/18, 17:33

Barbo ciliegia

Messaggio di anto69 » 10/04/2018, 7:55

lauretta ha scritto: Li ho anch'io, sono pescetti davvero simpatici :x
.... vivono bene anche con le lumache e non predano le Caridina (vabbè, magari giusto le baby...)......
Eppure da quando li ho in vasca le mie Caridina red cherry si sono ritirate in esilio sulla pianta galleggiante e da li non scendono ;-)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Barbo ciliegia

Messaggio di lauretta » 10/04/2018, 9:48

anto69 ha scritto: Eppure da quando li ho in vasca le mie Caridina red cherry si sono ritirate in esilio sulla pianta galleggiante e da li non scendono ;-)
Certo, le caridina non sono mai tranquille con dei pesci in vasca.
Ma quando li ho avuti assieme sono riuscita anche a vedere crescere qualche baby ;) e se pensiamo all'aggressività degli altri barbi i titteya sembrano agnellini :))
Adesso ho anche dei puntius shuberti e con loro non sopravvivono neanche le planorbella più grandi X(
:-??

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Barbo ciliegia

Messaggio di FedeCana » 10/04/2018, 9:57

Grazie a tutti per le info :ymapplause: :-bd

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti