Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
Macco

- Messaggi: 1985
- Messaggi: 1985
- Ringraziato: 383
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: S.Ocean Ambra
- Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
- Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
- Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
- Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 19/11/2019, 9:55
Federico2019 ha scritto: ↑19/11/2019, 8:27
Monica ha scritto: ↑19/11/2019, 8:13
Perdona il ritardo
Federico2019 ha scritto: ↑17/11/2019, 8:55
Ci sono altre razze simili che li assomigliano e hanno dimensione diverse?
Non ho capito

insieme o al loro posto?
Come valori pH neutro (7) e durezze medie, acqua chiara
vedo che ci sono numerosi nomi per i barbus tetrazona, e pensavo che ci fossero piu' specie quasi uguali con nomi diversi invece mi sa che sono tutti nomi diversi per lo stesso pesce XD
Visto ora il video, spettacolare layout!!!
Io faro' qualcosa di diverso, piu' foresta sul retro e ai lati, con conchiglie e un legno...dammi 2 settimane e postero' il risultato con piante e pesci
ci sono varietà diverse della stessa famiglia TETRAZONA, puoi trovare i TIGER (che sono i classici) - ALBINI - GREEN - BLACK MARBLE, in sostanza in pesce è lo stesso.
Poi puoi trovare il Puntigrus anchisporus che somiglia molto al tetrazona ma ha le pinne colorate diversamente, a volte neanche i rivenditori sanno identificarli

- Questi utenti hanno ringraziato Macco per il messaggio:
- Federico2019 (19/11/2019, 22:54)
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
-
Monica
- Messaggi: 48359
- Messaggi: 48359
- Ringraziato: 10925
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario
Sundadanio axelrodi
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario degli indemoniati
Bario sanctaefilomenae
Hyphessobrycon herbertaxelrodi
* Orchidee Phalaenopsis
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4900
-
Grazie ricevuti:
10925
Messaggio
di Monica » 19/11/2019, 13:22
Come scrive Macco ci sono diverse colorazioni ma il pesce è sempre lo stesso e anche le esigenze

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti