Monica ha scritto: ↑18/01/2021, 18:30
Ciao Simo sono pescetti interessantissi, li ho avuti e mi piacevano un sacco, l'acquario che misure ha?
Per i valori io li tenevo a pH neutro o poco
Allora.. Vasca Askoll Fluval 125 litri, L80-P35-A45.
Io ho scoperto questi pesci smanettando nel web, cercando una specie abbastanza
facile da gestire in quanto nella mia precedente esperienza in acquariofilia non tanto entusiasmante. Ho sbagliato dall'inizio fidandomi di un negoziante che ha pensato a vendere ma non a supportarmi in quanto neofita. Morale della favola, ho smantellato tutto e venduto tutto!
Ora mi sono documentato, ma non sono esente da errori, il punto è che bisogna almeno cercare di farne il meno possibile.
Sono un po' aggressivi i Barbo? Così ho letto, comunque la mia intenzione è di inserirne 8-10.
Se il GH come mi hai scritto dovrà essere 6-8 dovrò battagliare un po' con il Manado che te lo alza!!!!
Allora quello che ho letto e scritto dei valori ideali dei Barbo non sono veri?
Phenomena ha scritto: ↑18/01/2021, 19:12
Io ho un debole per questi pesci, anche la varietà verde è molto bella. Ne avevo 6 nel 130 lt che ora è stato invaso dai guppy, ma se dovesse capitare la possibilità li riprenderei subito. Per i valori quoto Monica, io li tenevo a pH 7 e durezze medio-alte, sui 10 di GH..
Spettacolari..
Due indizi fanno una prova!!!
Ma allora tanti siti specializzati in acquariofilia scrivono caxxate?
Io mi sono innamorato di questi pesci per i colori che hanno, sono bellissimi.
Dovrò prepararmi a cambi d'acqua per portarle gradualmente a valori ottimali per questa specie.....

" La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo".
Jim Morrison