Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
Monica
- Messaggi: 47984
- Messaggi: 47984
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 16/11/2019, 11:48
I superstiti così li stai salvando

mi raccomando i cambi e le sifonature del fondo, trovagli una sistemazione e riparti, può venire un bell'acquario che ti darà soddisfazione, con ospiti e gestione adatte

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Corry

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 13/11/19, 13:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Polverigi
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 55
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Sassolini azzurri
- Fauna: 1 barbus verde, 5 barbus tetrazona
- Altre informazioni: Filtro ceramico con Carboni attivi, aeratore.
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Corry » 19/11/2019, 20:21
Ciao a tutti.... I valori della vasca sono tornati nella norma quindi da domenica sera ho reinserito i 5 barbus..... ad oggi ne sono rimasti 3. Gli altri sono morti tutti con pinne paralizzate occhi a palla e punti bianchi ovunque. Ho ritestato l'acqua ed è ok. Ne ho uno apparentemente sano, uno con un occhio a palla e qualche puntino che se ne sta tutto solo e un altro pieno di puntini che invece sembra vispo ma oggi ha iniziato a presentare macchie rosse sulle squame simili a piaghe... adesso che gli sta succedendo. Premetto che visto lo stato in cui li ho tirati fuori dalla vasca dopo il picco di nitrati mi ha fatto desistere dal cercare qualcuno a cui darli.... credo che il loro destino sia molto vicino....
Aggiunto dopo 4 minuti 50 secondi:
Ecco sono riuscito a fotografarlo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Corry
-
Macco

- Messaggi: 1985
- Messaggi: 1985
- Ringraziato: 383
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: S.Ocean Ambra
- Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
- Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
- Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
- Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 19/11/2019, 22:58
E' Ictioftiriasi, non centra nulla con i valori dell'acqua.
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 19/11/2019, 23:26
Dalla foto mi sembra che ci sia un barbus ferito, simile ad un escoriazione.....mi sbaglio?

( quello ak centro )
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Monica
- Messaggi: 47984
- Messaggi: 47984
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 20/11/2019, 8:04
Apri un Topic in Acquariologia Corry

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Corry (20/11/2019, 17:58)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Corry

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 13/11/19, 13:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Polverigi
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 55
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Sassolini azzurri
- Fauna: 1 barbus verde, 5 barbus tetrazona
- Altre informazioni: Filtro ceramico con Carboni attivi, aeratore.
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Corry » 20/11/2019, 17:58
Sodoma e gomorra..... porelli
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
cirodurzo81 ha scritto: ↑19/11/2019, 23:26
Dalla foto mi sembra che ci sia un barbus ferito, simile ad un escoriazione.....mi sbaglio?

( quello ak centro )
Esatto!!!
Corry
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti