Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
Corry

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 13/11/19, 13:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Polverigi
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 55
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Sassolini azzurri
- Fauna: 1 barbus verde, 5 barbus tetrazona
- Altre informazioni: Filtro ceramico con Carboni attivi, aeratore.
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Corry » 13/11/2019, 14:15
Buongiorno a tutti,ho un acquario da 25lt con filtro ceramico e Carboni. Ho un pesce pulitore 5barbus tetrazona e 3 barbus verdi.
Mangiano un pizzico di scaglie un giorno sì e uno no. Ieri sera sono stato seduto al fianco dell'acquario (gli ho anche fatto un video) e tutti i pesci erano presenti e vispi. 2 barbus tetrazona si beccavano ma poi hanno smesso. Questa mattina (7h dopo) mi sveglio e manca un barbus verde. Scomparso, nessun residuo di cannibalismo in vasca. Possibile che se lo siano completamente pappato? Dimenticavo, l'acquario è chiuso quindi non può aver saltato. Sono nuovo del gruppo e non sono assolutamente esperto in materia. È il mio primo acquario, i pesci li ho inseriti tutti insieme a fine ottobre ad esclusione dei tre bar bus verdi che li ho inseriti soltanto domenica scorsa. Uno dei barbus Verdi (non so se era quello scomparso) era un po' solitario. Cosa sbaglio?
Attendo vostre, intanto grazie
Corrado
Corry
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 13/11/2019, 14:21
Ciao @
Corry 
Se hai un pesce da fondo, il barbus deceduto sarà ormai nel pancino(sia degli altri barbus, che del pesce "pulitore")
Qualche mod sposterà il topic

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
- Corry (13/11/2019, 20:23)
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Corry

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 13/11/19, 13:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Polverigi
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 55
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Sassolini azzurri
- Fauna: 1 barbus verde, 5 barbus tetrazona
- Altre informazioni: Filtro ceramico con Carboni attivi, aeratore.
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Corry » 13/11/2019, 14:25
Ma in sole 6h senza lasciarne traccia???? Piranha!!!! Ma c'è un motivo, un errore che ho commesso o semplice natura?
Corry
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 13/11/2019, 14:25
Ciao @
Corry benvenuto sul forum. Se vuoi effettua la tua presebtazione al forum nella sezione "presentiamoci".
Cerca bene tra gli arredi , smuovi un po il fondo......cerca ovunque
Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:
Off Topic
Sembra un pochino affollata la vasca.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio (totale 2):
- Matty03 (13/11/2019, 14:26) • Corry (13/11/2019, 20:23)
CIRO 
siryo1981
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 13/11/2019, 14:31
Corry ha scritto: ↑13/11/2019, 14:15
Sono nuovo del gruppo e non sono assolutamente esperto in materia.
Sposto in ciprinidi...
Comunque un gruppetto di barbus ci mette un attimo a far sparire un cadavere...

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Corry

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 13/11/19, 13:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Polverigi
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 55
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Sassolini azzurri
- Fauna: 1 barbus verde, 5 barbus tetrazona
- Altre informazioni: Filtro ceramico con Carboni attivi, aeratore.
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Corry » 13/11/2019, 14:39
Quindi forse ne sono semplicemente troppi....
Ragazzi non riesco a trovare la parte dove potermi presentare. Potete inviarmi il link?
Ok...

.... però mi piaceva quello verde....
Corry
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 13/11/2019, 14:58
Corry ha scritto: ↑13/11/2019, 14:39
Potete inviarmi il link?
Presentati 
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- Corry (13/11/2019, 20:23)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Monica
- Messaggi: 47958
- Messaggi: 47958
- Ringraziato: 10839
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4879
-
Grazie ricevuti:
10839
Messaggio
di Monica » 13/11/2019, 20:54
Corry ha scritto: ↑13/11/2019, 14:39
Quindi forse ne sono semplicemente troppi....
Ciao Corry

no, sono pochi a dire il vero, se non hai sbagliato a scrivere sono i 25 litri il problema e non sarà l'unica perdita purtroppo

i tetrazona hanno bisogno di molto più spazio altrimenti diventano aggressivi, il risultato è che si ammazzano tra di loro, dovresti trovare il modo o, di sistemarli in un acquario più grande o di cederli ed inserire una fauna più adatta al litraggio
Anche il pesce da fondo non ha sicuramente lo spazio necessario

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Corry

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 13/11/19, 13:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Polverigi
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 55
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Sassolini azzurri
- Fauna: 1 barbus verde, 5 barbus tetrazona
- Altre informazioni: Filtro ceramico con Carboni attivi, aeratore.
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Corry » 13/11/2019, 21:53
Cavolo non lo sapevo.... ma che tonta la tipa che me li ha venduti. Glielo avevo anche detto.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Corry
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 13/11/2019, 22:07
Corry ha scritto: ↑13/11/2019, 14:25
Ma c'è un motivo, un errore che ho commesso o semplice natura?
Beh in 25 litri lordi per me non ci stanno pesci,tranne pochissime specie particolari e tu hai 8 barbus che verranno grossini e sono piuttosto aggressivi ed un ancistrus che da adulto arriva sui 15cm.Direi che la natura non c'entra,è un errore tuo(o di chi ti ha consigliato)decisamente da correggere al piu' presto

Cè molto da rivedere nella tua vasca,ma si puo' fare e ripartire meglio,ma i pesci li devi cedere velocemente tutti
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti