barbus territoriale rompi scatole

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
haze
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 29/10/17, 20:52

barbus territoriale rompi scatole

Messaggio di haze » 01/01/2018, 18:15

qualche pianta c'è ma effettivamente sono ancora un po piccoline, le ho inserite da poco, vorrei aggiungere del ceratophyllum ma non riesco a trovarlo
nell' acquario non ho altri ospiti, stavo pensando ad una coppia di colisa ma non sono molto sicuro
che dite allora appena riaprono i negozi aggiungo direttamente 3 femmine
grazie mille ;)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

barbus territoriale rompi scatole

Messaggio di lauretta » 01/01/2018, 18:28

Per il cerato puoi chiedere qui nel Mercatino (ottima scelta per i titteya, ma non ricordo se ci sono allelopatie con le piante che hai già).
Comunque non preoccuparti troppo per la grinta esagerata del maschio in questione, potrebbe trattarsi solo del primo periodo di adattamento e bisogna stabilire le gerarchie ;) poi le piante cresceranno e schermeranno meglio i territori.

Io i titteya li ho sempre tenuti insieme ai colisa chuna, che sono più piccoli dei lalia. Il problema è l'aggressività e la territorialità del maschio dopo l'accoppiamento con la femmina.
Si può fare, ma soprattutto d'estate i titteya vivranno sacrificati in poco più di metà vasca perché l'altra sarà occupata dal colisa.
Se decidi di prenderli, dato il tuo litraggio, ti consiglio sicuramente i chuna. Direi massimo 3-4 pesci, tra cui un solo maschio. Però aspetta che le piante si sviluppino meglio, altrimenti le femmine non riusciranno a nascondersi dal maschio che a volte è un po' aggressivo.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
haze (01/01/2018, 20:12)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

barbus territoriale rompi scatole

Messaggio di marko66 » 01/01/2018, 20:42

Quoto lauretta,se poi invece vuoi infoltire solo il banco di titteya per apprezzarne a pieno le caratteristiche ed i comportamenti rinunciando ai chuna a favore magari di qualche specie da fondo,meglio ancora,

Avatar utente
haze
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 29/10/17, 20:52

barbus territoriale rompi scatole

Messaggio di haze » 03/01/2018, 22:00

gentilissimi ed esustivi :)
in questi giorni dopo qualche bisticcio sembra si sia quasi risolto
lauretta ha scritto: potrebbe trattarsi solo del primo periodo di adattamento e bisogna stabilire le gerarchie
:-bd
oggi sono tutto il giorno insieme che se la nuotano alla grande :))
nell' evventualita di un monospecifico, una vasca da 80 litri netti e 80 cm quanti ne potrebbe ospitare senza sovrapopolarla?

apro un piccolo ot sulla convivenza
► Mostra testo

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

barbus territoriale rompi scatole

Messaggio di stefano94 » 03/01/2018, 22:05

haze ha scritto: i collisa piacerebbero molto, ma mi spaventa un po l'aggressivita
Aggressività verso i coinquilini? È quasi nulla. Tra di loro in 80cm non ci sono problemi per una coppia, o anche un trio. Io andrei di monospecifico di titteya, comunque.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

barbus territoriale rompi scatole

Messaggio di lauretta » 03/01/2018, 23:07

Le femmine di colisa non sono aggressive verso gli altri pesci, al massimo litigano tra altre femmine e a volte inseguono il maschio.
Invece il maschio quando ha le uova o gli avannotti da proteggere è aggressivo persino verso le lumache!!! (non scherzo, l'ho visto personalmente più di una volta!)
Comunque non fa mai del male veramente a nessuno, semplicemente scaccia via tutti dal territorio che giudica adeguato alla difesa dei suoi piccoli.
Anche secondo me nella tua vasca dovresti tenere solo titteya, al massimo con pesci da fondo (forse degli otocinclus? ma vogliono un acquario ben maturo e con alghe di cui nutrirsi, mi pare).
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
haze (04/01/2018, 16:13)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

barbus territoriale rompi scatole

Messaggio di stefano94 » 04/01/2018, 11:39

lauretta ha scritto: Invece il maschio quando ha le uova o gli avannotti da proteggere è aggressivo persino verso le lumache!!! (non scherzo, l'ho visto personalmente più di una volta!)
Si, come tutti gli anabantidi, però non è un'aggressività pericolosa, come dici anche tu. Difficilmente arrivano a far male ad un coinquilino se la popolazione è adeguata agli spazi.
lauretta ha scritto: Anche secondo me nella tua vasca dovresti tenere solo titteya, al massimo con pesci da fondo (forse degli otocinclus? ma vogliono un acquario ben maturo e con alghe di cui nutrirsi, mi pare).
Eviterei, sono pesci di cattura, andarli a mettere in un comunitario non lo reputo giusto, meglio dedicargli un bel monospecifico e riprodurli, così si ottengono più soddisfazioni e magari si immette pure qualche esemplare CB in commercio.
Questi utenti hanno ringraziato stefano94 per il messaggio:
haze (04/01/2018, 16:13)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

barbus territoriale rompi scatole

Messaggio di lauretta » 04/01/2018, 11:46

stefano94 ha scritto: qualche esemplare CB
Stefano cosa significa CB? :-\

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

barbus territoriale rompi scatole

Messaggio di stefano94 » 04/01/2018, 11:49

lauretta ha scritto: Stefano cosa significa CB?
È la sigla che indica animali nati in cattività. Captive Breeding
Questi utenti hanno ringraziato stefano94 per il messaggio:
lauretta (04/01/2018, 12:00)

Avatar utente
haze
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 29/10/17, 20:52

barbus territoriale rompi scatole

Messaggio di haze » 04/01/2018, 16:06

agli otocinclus avevo gia rinunciato, ho letto che hanno esigenze un po complesse per un neofito, in piu ora che leggo sono di cattura a maggior ragione
in piu non credo che i titteya gli lascerebbero qualche alga.....si stanno mangiando anche le diatomee sui vetri!! stavo iniziando a pensare di pulirle, ma non credo dureranno ancora molto, da quando li ho inseriti anche le anubias sono splendenti :))

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti