Barbus tetrazona e limophila sessiliflora

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Bloccato
Avatar utente
Liucsonset
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 02/03/19, 12:32

Barbus tetrazona e limophila sessiliflora

Messaggio di Liucsonset » 24/07/2019, 15:44

Buongiorno a tutti.
Sto riallestendo un rio 125 che tempo fa avevo impiegato per un banchetto di neon.
La vasca è in maturazione e al suo interno ci sono Cryptocoryne, anubias nane, hygrophila siamensis e sopratutto limnophila sessiliflora.
Mi piacerebbe dedicare l'acquario ad un pesce tropicale che adoro, ovvero il barbus tetrazona (come da titolo).
Ho due dubbi sostanziali:
1. 10 tetrazona e 1 ancistrus possono convivere in un acquario di queste dimensioni? (lunghezza 80 cm x larghezza 40 cm)
2. E' la domanda su cui ho maggiori dubbi. Se inserisco i "tiger" in una vasca dominata dalle limnophile sono costretto a veder distruggere la vegetazione?

Grazie in anticipo per le risposte

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47984
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Barbus tetrazona e limophila sessiliflora

Messaggio di Monica » 24/07/2019, 20:39

Ciao Liucsonset :) per l'Anci non so risponderti, non li conosco per niente, per la Limno il rischio c'è :) non è tanto lei la vittima predestinata secondo me, ma le micro alghe che si formano tra le foglie, i tigre le amano, io ho la brownii che è più "tenera" ancora, l'avevano mangiata come uno spiedino :(

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Liucsonset
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 02/03/19, 12:32

Barbus tetrazona e limophila sessiliflora

Messaggio di Liucsonset » 24/07/2019, 23:27

Era ciò che temevo...
Mi sa che dovrò pensare ad altri pesci.
Vorrei scegliere una o al massimo un paio di specie robuste che si adattino a valori simili a quelli dei tetra. Qualche suggerimento?

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Barbus tetrazona e limophila sessiliflora

Messaggio di daniele- » 24/07/2019, 23:34

li ho avuti per anni e non mi hanno mai creato problemi con le piante, sessiliflora compresa; negli anni 70-80 erano spesso presenti negli acquari olandesi. sono pesci meravigliosi.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47984
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Barbus tetrazona e limophila sessiliflora

Messaggio di Monica » 25/07/2019, 6:35

Anche nel mio acquario non hanno mai toccato le piante :) tranne la Limnophila, puoi tentare con loro visto che ti piacciono molto, con giusta ragione, oppure con dei Puntius titteya ad esempio

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Barbus tetrazona e limophila sessiliflora

Messaggio di daniele- » 25/07/2019, 10:18

anche dovessero spiluccare un po' la sessiliflora non ti farebbero che un piacere vista la sua crescita esuberante che costringe a potature frequenti......

Avatar utente
Liucsonset
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 02/03/19, 12:32

Barbus tetrazona e limophila sessiliflora

Messaggio di Liucsonset » 25/07/2019, 16:33

Ok, vado sui tetra! Grazie per le risposte

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti