Boraras B. contro corrente

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Bloccato
Avatar utente
Marxs
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 28/09/19, 13:54

Boraras B. contro corrente

Messaggio di Marxs » 08/03/2020, 14:42

Salve a tutti :-h
Ho da poco inserito 10 boraras brigittae in una vasca da 40lt ben piantumato, e frequentando questo forum mi sono sorte un paio di domande :-? La prima cosa che volevo chiedere e se secondo voi queste sono realmente le boraras brigittae :ympray: ( so che è sempre più raro trovarle)
Poi ho ridotto al minimo la portata della pompa e ne ho deviato il flusso per avere l'acqua più ferma possibile perchè dicono che non amano la corrente, quello che fanno le mie però è il contrario... cioè sembra che vadano proprio a cercarsi la corrente generata dalla pompa per buttarsi in mezzo e nuotarci contro :-? Sembra quasi che ci giochino, la parte dell'acquario dove l'acqua è praticamente ferma e saltuariamente frequentata.. sapreste dirmi come mai?
Sono arrivate da 2 giorni, appena inserite erano praticamente trasparenti e piano piano con tanti naupli di artemia si stanno colorando anche se non hanno ancora quel fantastico rosso intenso.. vi posto 2 foto e spero riusciate a vederle bene, scattano sempre è difficile fotografarle ~x( vi ringrazio in anticipo buona gionata.
20200308_143230.jpg
20200308_143252.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Boraras B. contro corrente

Messaggio di Dandano » 08/03/2020, 15:27

Marxs ha scritto:
08/03/2020, 14:42
cioè sembra che vadano proprio a cercarsi la corrente generata dalla pompa per buttarsi in mezzo e nuotarci contro
È un comportamento che hanno anche in natura, qui puoi notarlo in una popolazione selvatica di B. maculatus :)
boraras maculatus in natura biotopo
La prima ipotesi che mi viene in mente per giustificarlo è che stiano lì per intercettare possibili prede trasportate dalla corrente :)
Io una leggera corrente in acquario comunque la manterrei :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio (totale 2):
Monica (08/03/2020, 16:54) • Marxs (08/03/2020, 17:56)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Boraras B. contro corrente

Messaggio di Pat64 » 08/03/2020, 15:43

Ciao @Marxs,

rafforzo il concetto di @Dandano con un ulteriore video molto interessante. Come si può notare non disdegnano in alcun modo una leggera corrente e ciò supporta il comportamento nella tua vasca.

Come suggerimento vi invito sempre a dare un occhio al web. Ci sono appassionati che, a titolo gratuito, mettono a disposizione delle riprese in natura davvero rilevanti.



Sono ancora piuttosto sbiadite ma mi sembrano le Brigittae.

Le mie, nel novembre 2017, erano così. Sono pescetti davvero molto belli. Dopo le H.Amandae sono le mie preferite.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
Monica (08/03/2020, 16:55)

Avatar utente
Marxs
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 28/09/19, 13:54

Boraras B. contro corrente

Messaggio di Marxs » 08/03/2020, 18:00

Grazie pat, dato che le hai da anni posso chiederti cosa dai da mangiare? Io per adesso somministro solo artemia perchè il secco lo stavano rifiutando.. anche le tue vedo che non hanno il rosso intenso come ho visto sul web (sembrano delle luci rosse avvolte) sto mantenendo il pH sul 6.. speriamo di vederle colorate prima o poi ^:)^

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Boraras B. contro corrente

Messaggio di Pat64 » 08/03/2020, 19:01

Le ho avute in vasca dal marzo 2017 sino al gennaio 2018. Un bel giorno, poi, ho fatto la minkiata di introdurre lo skimmer di superficie senza schermarlo cosicché in gran numero, ne avevo 8, sono state aspirate e sono morte di stenti. Me ne resi conto l'indomani mattina....

Da allora lo skimmer lo accendo con timer per 15' ogni 8h (inizio e fine fotoperiodo) ma al posto delle Boraras ho le H.Amandae.

Hanno sempre mangiato volentieri artemia surgelata, micro granuli di artemia (della Blu Line) oppure granM ImmunActiv di Aquaristica.

Questa un'altra foto di repertorio. Quando le Amandae mi lasceranno per vecchiaia, riprenderò le Boraras.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
Marxs (08/03/2020, 20:03)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti