Boraras Brigittae in negozio.

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Boraras Brigittae in negozio.

Messaggio di darioc » 24/10/2015, 19:45

Per un articolo che sto scrivendo mi servirebbero foto e testimonianze riguardo l'aspetto delle Boraras brigittae in negozio e appena introdotte in vasca.
Che aspetto hanno?
Quanto si scoloriscono?
Il colore rosso si vede ancora?
E nelle urophthalmoides la linea rossa si vede quando sono appena comprate?

Vorrei qualche esperienza diretta oltre a ciò che ho letto in rete. :)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Boraras Brigittae in negozio.

Messaggio di Rox » 26/10/2015, 14:15

Quasi tutti i pesci perdono colore in condizioni di stress.

Se le brigittae sono scolorite, significa che il negoziante le ha ricevute da poco; hanno appena subito il viaggio dall'allevamento, al buio nel vano di un furgone.

Quando le porti a casa, c'è un ulteriore cattura con il retino, insacchettamento, viaggio in macchina ed introduzione in un nuovo ambiente.
E' impensabile che il colore resti vivace, per i primi tempi.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Boraras Brigittae in negozio.

Messaggio di darioc » 26/10/2015, 14:34

Sì, questo lo so.

Io chiedevo se diventano completamente biancastre o un alone di rosso continua a vedersi. ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Boraras Brigittae in negozio.

Messaggio di enkuz » 26/10/2015, 15:19

Io le brigittae le ho sempre viste colorate... scolorite OK ma pur sempre rosse.
Perlomeno dal mio negoziante.

Diciamo rosino? poi in acquario prendono colore al 100%.
Questi utenti hanno ringraziato enkuz per il messaggio:
darioc (26/10/2015, 16:12)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Boraras Brigittae in negozio.

Messaggio di cuttlebone » 26/10/2015, 15:29

Io ho comprato le urophthalmoides convinto dal negoziante che fossero le Brigittæ, semplicemente scolorite per lo stress da spostamento (in quel momento stava effettivamente riallestendo le vasche e poteva essere...).
Una volta a casa, dopo qualche giorno di attesa che si illuminassero, mi sono rassegnato all'idea di essere stato ciulato...
Col tempo, però, anche le urophthalmoides hanno mostrato un colore più acceso della sfumatura longitudinale, tanto che sono comunque contento di loro (se solo si facessero vedere un po' di più ...)
Quindi direi di sì, lo stress incide eccome sulla livrea: appena acquistate erano proprio grigio/nere mentre ora sono sfumate di arancio.
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
darioc (26/10/2015, 16:13)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Boraras Brigittae in negozio.

Messaggio di matrix5 » 27/10/2015, 9:07

Le mie avevano solo la macchia nera, il rosso era praticamente tutto sparito!!
Questi utenti hanno ringraziato matrix5 per il messaggio:
darioc (31/10/2015, 15:34)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Boraras Brigittae in negozio.

Messaggio di Sini » 27/10/2015, 9:15

Dario, appena le trovo le fotografo (se riesco...).

Il colore non dipende (oltre che dallo stress) anche dal pH?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Boraras Brigittae in negozio.

Messaggio di cuttlebone » 27/10/2015, 10:01

Sini ha scritto:Dario, appena le trovo le fotografo (se riesco...).

Il colore non dipende (oltre che dallo stress) anche dal pH?
Indirettamente. pH non adatto le stressa e loro cambiano colore [emoji6]
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Sini (27/10/2015, 10:18)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Boraras Brigittae in negozio.

Messaggio di raffaella150 » 29/10/2015, 11:43

le mie quando son state acquistate erano piccolissime, già di loro non erano poi cosi rosse ma mai completamente bianche....
ovvio si son schiarite durante il viaggio ma quando immesse nella mia vasca piantumatissima ho notato che alcune son rimaste sbiadite piu a lungo di altre, indifferentemente dalla taglia.
forse dovuto al sesso? al gruppo di appartenenza? boh....sta di fatto che alcune son rimaste chiare per parecchi gg, alcune per settimane......

ho notato anche che non stanno tutte insieme, io ne ho immesse circa 40 in tornate da 12, e si son divise in gruppetti, talvolta stavano 10 da un lato e 5 da un altro, poi son arrivate delle nuove e un po si son aggregate alle esistenti e un po han creato un gruppo nuovo.....non so xke......

so solo che, sembra non ce ne siano ma, restano tutte nascoste, quando ho riallestito a settembre PENSAVO che fossero tutte morte xke ne vedevo solo 5 in giro, invece levando le piante son uscite tutte......
Questi utenti hanno ringraziato raffaella150 per il messaggio:
darioc (31/10/2015, 15:34)
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Boraras Brigittae in negozio.

Messaggio di darioc » 31/10/2015, 15:33

Grazie mille a tutti. :-h
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti