In internet ho letto che depongono le uova disperdendole e poi non se ne curano, addirittura si cibano dei avannotti. Purtroppo ormai è tardi per allestire una vasca da riproduzione immagino, quindi lascio tutto autonomo e speriamo che se ne salvi qualcuno?
Boraras maculatus in riproduzione
- marcocavalli
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 12/09/18, 10:57
-
Profilo Completo
Boraras maculatus in riproduzione
In internet ho letto che depongono le uova disperdendole e poi non se ne curano, addirittura si cibano dei avannotti. Purtroppo ormai è tardi per allestire una vasca da riproduzione immagino, quindi lascio tutto autonomo e speriamo che se ne salvi qualcuno?
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Boraras maculatus in riproduzione
Off Topic
Ciao @marco mi sono ricordato di essere moderatore e ho fatto un pò d'ordine 
Ho spostato questo tuo messaggio in una nuova discussione nella sezione appropriata e con un titolo preciso
Questo permette a te di ricevere maggiore aiuto e soprattutto più mirato, in più chi è interessato riuscirà a trovare più facilmente il topic e tutte le informazioni in esso

Ho spostato questo tuo messaggio in una nuova discussione nella sezione appropriata e con un titolo preciso

Questo permette a te di ricevere maggiore aiuto e soprattutto più mirato, in più chi è interessato riuscirà a trovare più facilmente il topic e tutte le informazioni in esso

Esattomarcocavalli ha scritto: ↑quindi lascio tutto autonomo e speriamo che se ne salvi qualcuno?

Se puoi aggiungi galleggianti o piante a stelo tipo Ceratophyllum o Limnophila in modo da aumentare esponenzialmente i nascondigli

- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio (totale 2):
- marcocavalli (03/02/2019, 16:20) • Monica (03/02/2019, 18:11)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- marcocavalli
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 12/09/18, 10:57
-
Profilo Completo
Boraras maculatus in riproduzione
@Dandano grazie mille!!! Vi aggiorno se vedo qualche piccino! Per il resto ci aggiorniamo non appena arrivano i test, così da poter misurare i valori della vasca, della mia rete, fare le considerazioni per migliorare i valori alle boraras e ulteriori riflessioni per decidere se inserire un betta, altre boraras (e quali), Caridina, fertilizzazione ecc ecc !!
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Boraras maculatus in riproduzione
Ottimomarcocavalli ha scritto: ↑Per il resto ci aggiorniamo non appena arrivano i test, così da poter misurare i valori della vasca, della mia rete, fare le considerazioni per migliorare i valori alle boraras e ulteriori riflessioni per decidere se inserire un betta, altre boraras (e quali), Caridina, fertilizzazione ecc ecc !!

Off Topic
Chiaramente per trattare dei diversi da questo topic non farti problemi ad aprirne altri

- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- marcocavalli (03/02/2019, 16:23)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- marcocavalli
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 12/09/18, 10:57
-
Profilo Completo
- TommasoLB
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 29/03/19, 13:10
-
Profilo Completo
Boraras maculatus in riproduzione
Ciao Marco, ho delle boraras e volevo sapere com'era andata a finire la tua esperienzamarcocavalli ha scritto: ↑@Dandano grazie mille!!! Vi aggiorno se vedo qualche piccino! Per il resto ci aggiorniamo non appena arrivano i test, così da poter misurare i valori della vasca, della mia rete, fare le considerazioni per migliorare i valori alle boraras e ulteriori riflessioni per decidere se inserire un betta, altre boraras (e quali), Caridina, fertilizzazione ecc ecc !!

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti