Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
Oliviatabatah

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/01/21, 14:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 51x36x62
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1310
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite 7kg + 2kg fluval stratum
- Flora: Hygrophila polisperma rosanerving
Hygrophila corimbosa siamensis
Hydricotile tripartita
Hydrocotile leucocephala
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne balsnsae
Anubias barteri nana
Microsorum pteropus windeloev
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Taxiphyllum barbieri
pitsia
- Fauna: Boraras urophthalmoides 12 esemplari, Microdevario Kubotai 12 esemplari, 6 cory pigmeus e tante tante phisya!
- Altre informazioni: vasca Tetra Explorer 60lt, filtro EASY CRYSTAL 300 tetra riempito con base cannolicchi lana di perlon e spugna
allestito il 28 gennaio 2021
- Secondo Acquario: Vasca 40x25x30h—filtro interno piccolissimo modificato con mini cannolicchi siporex bioactive piccola spugna nera e lana di perlon— luce a braccio 10w LED bianchi—termostatò a 24 gradi—fondo inerte manado black, due radici di mangrovia, 1 pietra lavica raccolta sul Vesuvio.
Flora:Microsorum, bucephalandra, Hygrophila polisperma rosenerving,sessilifora, hydrocotile tripartita,hydrocotile leucocephala, taxyphillum barberi,pitsia.
Fauna: physia
Avviato il 25-marzo-2021
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
-
Contatta:
Messaggio
di Oliviatabatah » 11/03/2021, 20:57
Buonasera a tutti

Settimana scorsa ho aggiunto la fauna nel mio acquario da 60lt, ho preso un piccolo branco di
Boraras urophthalmoides (12 esemplari), ho un acquario molto piantumato e da quando le ho inserite non le ho viste mai più



Sono sempre nascoste tra le piante, sono preoccupata perché anche quando somministro il cibo ( micro granulare della tetra) non si fanno vedere, ad essere vive sono vive perché se non mi avvicino alla vasca dopo un po’ le vedo gironzolare. Ma è normale? Mangeranno? Le vorrei contare per capire se ci sono tutte ma è impossibile loro piccolissime e la vasca è piena di piante!
Sono una principiante quindi non come fare per capire se mangiamo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Oliviatabatah
-
Dommenico888

- Messaggi: 2229
- Messaggi: 2229
- Ringraziato: 229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2490
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Egeria Densa
- Fauna: Nannostomus x11
Otocinclus x8
-
Grazie inviati:
748
-
Grazie ricevuti:
229
Messaggio
di Dommenico888 » 11/03/2021, 21:12
Abbi pazienza, ci potrebbe volere un po'

sono pesci molto timidi
Forse è presto per dirlo. Un pesce resiste diversi giorni senza problemi, senza mangiare.
Oliviatabatah ha scritto: ↑11/03/2021, 20:57
Le vorrei contare per capire se ci sono tutte ma è impossibile loro piccolissime e la vasca è piena di piante
Prova a metterti vicino con una sedia, stai fermo immobile, forse qualcosa si riesce a vedere

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare

Dommenico888
-
Oliviatabatah

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/01/21, 14:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 51x36x62
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1310
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite 7kg + 2kg fluval stratum
- Flora: Hygrophila polisperma rosanerving
Hygrophila corimbosa siamensis
Hydricotile tripartita
Hydrocotile leucocephala
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne balsnsae
Anubias barteri nana
Microsorum pteropus windeloev
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Taxiphyllum barbieri
pitsia
- Fauna: Boraras urophthalmoides 12 esemplari, Microdevario Kubotai 12 esemplari, 6 cory pigmeus e tante tante phisya!
- Altre informazioni: vasca Tetra Explorer 60lt, filtro EASY CRYSTAL 300 tetra riempito con base cannolicchi lana di perlon e spugna
allestito il 28 gennaio 2021
- Secondo Acquario: Vasca 40x25x30h—filtro interno piccolissimo modificato con mini cannolicchi siporex bioactive piccola spugna nera e lana di perlon— luce a braccio 10w LED bianchi—termostatò a 24 gradi—fondo inerte manado black, due radici di mangrovia, 1 pietra lavica raccolta sul Vesuvio.
Flora:Microsorum, bucephalandra, Hygrophila polisperma rosenerving,sessilifora, hydrocotile tripartita,hydrocotile leucocephala, taxyphillum barberi,pitsia.
Fauna: physia
Avviato il 25-marzo-2021
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
-
Contatta:
Messaggio
di Oliviatabatah » 11/03/2021, 21:31
Grazie

Oliviatabatah
-
Dommenico888

- Messaggi: 2229
- Messaggi: 2229
- Ringraziato: 229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2490
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Egeria Densa
- Fauna: Nannostomus x11
Otocinclus x8
-
Grazie inviati:
748
-
Grazie ricevuti:
229
Messaggio
di Dommenico888 » 11/03/2021, 22:13
Facci sapere come va nei prossimi giorni

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare

Dommenico888
-
Andil

- Messaggi: 210
- Messaggi: 210
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 19/10/20, 11:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x55x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: full color
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Dark
- Flora: Verdi (4):
- Ceratophyllum Demersum Foxtail
- Egeria Najas
- Limnophila Sessiliflora
- Nymphoides Taiwan
Rosse/Rosate/Magenta (6):
- Limnophila Hippuridoides
- Ludwigia Palustris mini super red
- Ludwigia Repens Rubin
- Nymphea Red Lotus
- Persicaria Sao Paulo
- Rotala Macrandra
Gialle/Arancio/Ocra (3):
- Didiplis Diandra
- Myriophyllum Roirama
- Proserpinaca Palustris Cuba
Epifite e muschi (2):
- Bucephalandra Solid Blue
- Vesicularia Ferriei weeping moss
- Fauna: 4 Alestopetersius Brichardi
4 Alestopetersius Caudalis
8 Hemigrammus Coeruleus
6 Hypessobrycon Metae
Alcune neritine
- Altre informazioni: - CO2 bombola 500g ricaricabile
- Juwel Helialux Spectrum 60 w (x2)
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di Andil » 12/03/2021, 9:29
Bell'acquario

Ma la Vallisneria non ti crea problemi a causa dell'allelopatia con Hygrophila e Cryptocoryne?

Andil
-
Oliviatabatah

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/01/21, 14:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 51x36x62
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1310
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite 7kg + 2kg fluval stratum
- Flora: Hygrophila polisperma rosanerving
Hygrophila corimbosa siamensis
Hydricotile tripartita
Hydrocotile leucocephala
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne balsnsae
Anubias barteri nana
Microsorum pteropus windeloev
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Taxiphyllum barbieri
pitsia
- Fauna: Boraras urophthalmoides 12 esemplari, Microdevario Kubotai 12 esemplari, 6 cory pigmeus e tante tante phisya!
- Altre informazioni: vasca Tetra Explorer 60lt, filtro EASY CRYSTAL 300 tetra riempito con base cannolicchi lana di perlon e spugna
allestito il 28 gennaio 2021
- Secondo Acquario: Vasca 40x25x30h—filtro interno piccolissimo modificato con mini cannolicchi siporex bioactive piccola spugna nera e lana di perlon— luce a braccio 10w LED bianchi—termostatò a 24 gradi—fondo inerte manado black, due radici di mangrovia, 1 pietra lavica raccolta sul Vesuvio.
Flora:Microsorum, bucephalandra, Hygrophila polisperma rosenerving,sessilifora, hydrocotile tripartita,hydrocotile leucocephala, taxyphillum barberi,pitsia.
Fauna: physia
Avviato il 25-marzo-2021
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
-
Contatta:
Messaggio
di Oliviatabatah » 12/03/2021, 14:13
Andil ha scritto: ↑12/03/2021, 9:29
Bell'acquario

Ma la Vallisneria non ti crea problemi a causa dell'allelopatia con Hygrophila e Cryptocoryne?
Ciao! Non c’è la vallisneria in vasca, l’ho tolta dopo 15 giorni proprio per non creare problemi alle altre, quella che vedi in ultimo piano è la sessiliflora che è crescita tantissimo e nonostante abbia cambiato la luce ed il fertilizzante sono rimasti uguali quegli internodi così distanziati anche se le cime ora sono anche rossastre!
Grazie sono contenta che la mia vasca ti sia piaciuta spero rimanga sempre così ricca di vegetazione

Oliviatabatah
-
Dommenico888

- Messaggi: 2229
- Messaggi: 2229
- Ringraziato: 229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2490
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Egeria Densa
- Fauna: Nannostomus x11
Otocinclus x8
-
Grazie inviati:
748
-
Grazie ricevuti:
229
Messaggio
di Dommenico888 » 15/03/2021, 7:52
@
Oliviatabatah ciao, allora, sti pesci come stanno?

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare

Dommenico888
-
Oliviatabatah

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/01/21, 14:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 51x36x62
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1310
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite 7kg + 2kg fluval stratum
- Flora: Hygrophila polisperma rosanerving
Hygrophila corimbosa siamensis
Hydricotile tripartita
Hydrocotile leucocephala
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne balsnsae
Anubias barteri nana
Microsorum pteropus windeloev
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Taxiphyllum barbieri
pitsia
- Fauna: Boraras urophthalmoides 12 esemplari, Microdevario Kubotai 12 esemplari, 6 cory pigmeus e tante tante phisya!
- Altre informazioni: vasca Tetra Explorer 60lt, filtro EASY CRYSTAL 300 tetra riempito con base cannolicchi lana di perlon e spugna
allestito il 28 gennaio 2021
- Secondo Acquario: Vasca 40x25x30h—filtro interno piccolissimo modificato con mini cannolicchi siporex bioactive piccola spugna nera e lana di perlon— luce a braccio 10w LED bianchi—termostatò a 24 gradi—fondo inerte manado black, due radici di mangrovia, 1 pietra lavica raccolta sul Vesuvio.
Flora:Microsorum, bucephalandra, Hygrophila polisperma rosenerving,sessilifora, hydrocotile tripartita,hydrocotile leucocephala, taxyphillum barberi,pitsia.
Fauna: physia
Avviato il 25-marzo-2021
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
-
Contatta:
Messaggio
di Oliviatabatah » 17/03/2021, 10:10
Buongiorno

, allora l’aggiornamento è questo: ho inserito in vasca 4 esemplari di cory pigmaeus che a differenza delle piccole boraras sono molto vivaci e devo dire che hanno dato una bella iniezione di coraggio a queste ultime le quali ora gironzolano anche in mia presenza facendo “branco” con i cory che spesso stanno a mezza vasca! Ora tutti gli abitanti della mia vasca sono molto più rilassati e fino ad oggi ( 5 giorni dall’inserimento dei cory) sembra tutto filare liscio, speriamo continui così
Grazie mille per l’interessamento



Ps approfitto e chiedo, credo di avere nel gruppetto delle boraras delle femmine che sono più grandi rispetto agli altri con colori meno accesi e soprattutto un paio di loro hanno il ventre un po’ gonfio... ma deporranno uova? Devo prestare attenzione a qualcosa? Grazie e buona giornata

Oliviatabatah
-
Dommenico888

- Messaggi: 2229
- Messaggi: 2229
- Ringraziato: 229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2490
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Egeria Densa
- Fauna: Nannostomus x11
Otocinclus x8
-
Grazie inviati:
748
-
Grazie ricevuti:
229
Messaggio
di Dommenico888 » 17/03/2021, 12:44
Oliviatabatah ha scritto: ↑17/03/2021, 10:10
ma deporranno uova? Devo prestare attenzione a qualcosa? Grazie e buona giornata
In teoria depongono poche uova ogni giorno, di continuo, una volta che sono partite

Un muschio dovrebbe agevolare il tutto. La riproduzione mi sembra risulti difficile in alcuni casi perché mangiano le uova, dunque è l'occasione per stare ore e ore a guardare la vasca cercando uova o avannotti salvati.
Nulla esclude che potresti trovarti con gli avannotti già cresciutelli che girano in vasca

Purtroppo mi sa che se non le mangiano loro le uova, lo faranno i cory

ma non assicuro sia così.
Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare

Dommenico888
-
Oliviatabatah

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/01/21, 14:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 51x36x62
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1310
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite 7kg + 2kg fluval stratum
- Flora: Hygrophila polisperma rosanerving
Hygrophila corimbosa siamensis
Hydricotile tripartita
Hydrocotile leucocephala
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne balsnsae
Anubias barteri nana
Microsorum pteropus windeloev
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Taxiphyllum barbieri
pitsia
- Fauna: Boraras urophthalmoides 12 esemplari, Microdevario Kubotai 12 esemplari, 6 cory pigmeus e tante tante phisya!
- Altre informazioni: vasca Tetra Explorer 60lt, filtro EASY CRYSTAL 300 tetra riempito con base cannolicchi lana di perlon e spugna
allestito il 28 gennaio 2021
- Secondo Acquario: Vasca 40x25x30h—filtro interno piccolissimo modificato con mini cannolicchi siporex bioactive piccola spugna nera e lana di perlon— luce a braccio 10w LED bianchi—termostatò a 24 gradi—fondo inerte manado black, due radici di mangrovia, 1 pietra lavica raccolta sul Vesuvio.
Flora:Microsorum, bucephalandra, Hygrophila polisperma rosenerving,sessilifora, hydrocotile tripartita,hydrocotile leucocephala, taxyphillum barberi,pitsia.
Fauna: physia
Avviato il 25-marzo-2021
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
-
Contatta:
Messaggio
di Oliviatabatah » 17/03/2021, 13:28
Ok grazie dei preziosi consigli osserverò con più attenzione


Oliviatabatah
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite