BBQ21 ha scritto:quali sono le differenze tra le due specie (oltre a alle inversioni nel nome)?
Ci sarebbe molto da dire... a cosa ti riferisci in particolare? Stabulazione, dieta?
BBQ21 ha scritto:quali sono i valori di riferimento per le Rasbore?
Le chiami rasbore, ma in realtà sono
Trigonostigma.
Per quanto riguarda la temperatura secondo me le puoi tenere, nell'arco dell'anno,
tra 16 e 30°C circa.
Temperature più basse non le ho testate, ma in terra Thai si
dovrebbe toccare anche i 15°C... dovrei controllare. Invece tenerle oltre i 30°C è possibile, per brevi periodi. Sconsiglio di tenere i pesci al massimo di quello che sopportano come condizione stabile, si riduce la longevità così facendo.
Per quanto riguarda l'acidità... le Trigonostigma vivono anche a
pH 5 in certi mesi. Le mie riproducono anche a pH 7 o poco più... essendo
animali acidofili meglio evitare di tenerli in ambiente basico.
Tollerano un range ampio perchè in natura dove abitano ci sono i monsoni, quindi stagioni piovose ed altre meno. Le pozze prosciugano oppure i campi si allagano.
BBQ21 ha scritto:quali sono le condizioni di riproduzione delle Rasbore? e la "facilità" che in generale si riproducano in acquario?
Sono davvero semplici da riprodurre. Ovviamente se possiedi entrambi i sessi
Loro depongono prevalentemente di mattino, al crepuscolo. I maschi distendono le pinne al massimo e nuotano a scatti. Le femmine gonfie di uova si avvicinano alla pagina inferiore delle foglie larghe e rilasciano le uova a pancia in su.
Se non ho confuso le femmine, lo fanno più volte a settimana.
BBQ21 ha scritto:quali sono le condizioni di riproduzione delle Boraras? e la "facilità" che in generale si riproducano in acquario?
Queste le conosco meno, qualcuno ci ha fatto colazione con il mio banco.
Se vuoi un consiglio perchè sei indeciso... io ti dico...
► Mostra testo
TRIGONOSTIGMA