Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
fabiocippi

- Messaggi: 105
- Messaggi: 105
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 08/01/19, 0:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 36
- Dimensioni: 45x27x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 6400
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA power sand + Amazonia light
- Flora: Vesicularia dubyana "Christmas"
Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle Tripartita
Rotala Green
Hemianthus callitrichoides "Cuba"
Staurogyne Repens
Rotala Rotundifoglia
- Fauna: 3 Otocinclus
15 Hyphessobrycon Amandae
5 caridina multidentata
10 red cherry
- Altre informazioni: Filtro Esterno Eheim Classic 150
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di fabiocippi » 28/12/2022, 21:51
Ciao, ho un acquario da 45 litri allestito circa 8 mesi fa. é stato disabitato fino a 10 giorni fa quando ho preso una decina tra neon e ember tetra. Sono 10 giorni che i pesci stanno rintanati in un angolo e non si muovono di un centimetro, ma non appena spengo il filtro, iniziano a girovagare ovunque. Appena riaccendo il filtro, tutti di nuovo nell' angolo (tra l altro è incredibile il sincronismo con cui ci vanno, pare si siano messi daccordo)
In effetti ho un filtro un po sovradimensionato, un eheim 150 per acquari appunto fino a 150 litri, e anche a occhio si percepisce che c'è corrente. Mi sono procurato allora un eden 501 che piu che un filtro è un giocattolo, esce una pisciatella ridicola ... saranno a malapena 60 l/h... e che cambia? nulla, a filtro acceso stanno nell angolo, appena spengo tutti fuori
Ho gia avuto caracidi in passato e non ho mai avuto problemi di questo tipo, perche si comportano cosi? I caracidi non dovrebbero essere abbastanza a loro agio nelle correnti?
Grazie
F.
fabiocippi
-
Monica
- Messaggi: 48484
- Messaggi: 48484
- Ringraziato: 10964
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
* Cyperus helferi
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Monstera
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
* Falangio
* Phyllanthus
* Pothos
* Anubias
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4903
-
Grazie ricevuti:
10964
Messaggio
di Monica » 28/12/2022, 23:07
Ciao Fabio

possibile che il filtro sia in una posizione dove crea troppe vibrazioni a prescindere dalla corrente?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
fabiocippi

- Messaggi: 105
- Messaggi: 105
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 08/01/19, 0:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 36
- Dimensioni: 45x27x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 6400
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA power sand + Amazonia light
- Flora: Vesicularia dubyana "Christmas"
Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle Tripartita
Rotala Green
Hemianthus callitrichoides "Cuba"
Staurogyne Repens
Rotala Rotundifoglia
- Fauna: 3 Otocinclus
15 Hyphessobrycon Amandae
5 caridina multidentata
10 red cherry
- Altre informazioni: Filtro Esterno Eheim Classic 150
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di fabiocippi » 29/12/2022, 11:11
Monica ha scritto: ↑28/12/2022, 23:07
Ciao Fabio

possibile che il filtro sia in una posizione dove crea troppe vibrazioni a prescindere dalla corrente?
Ciao Monica, ci ho pensato anche io e ho messo un panno sotto al filtro ma non cambia nulla. Invece ho diretto il getto in uscita verso un vetro e cosi facendo i pesci non stazionano piu in un angolo ma si muovono rimanendo però al massimo entro 10 cm dal fondo
fabiocippi
-
Monica
- Messaggi: 48484
- Messaggi: 48484
- Ringraziato: 10964
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
* Cyperus helferi
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Monstera
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
* Falangio
* Phyllanthus
* Pothos
* Anubias
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4903
-
Grazie ricevuti:
10964
Messaggio
di Monica » 29/12/2022, 13:11
Può essere anche adattamento se li hai inseriti da poco

aumenterei anche gli esemplari che secondo me sono pochi per specie

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- fabiocippi (29/12/2022, 22:31)
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti